Skin ADV

Monacelli (Udc): "Nuovi dati allarmanti sulla diffusione della droga in Umbria"

Monacelli (Udc): "Nuovi dati allarmanti sulla diffusione della droga in Umbria". Il consigliere torna a spingere per introdurre test anti-droga nelle scuole.
L'istituto di ricerche farmacologiche di Milano “Mario Negri”, in collaborazione con il “Dipartimento per le politiche antidroga” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha condotto uno studio che ha monitorato 17 città italiane, tra cui Perugia e Terni, analizzandone le acque reflue. I risultati sono decisamente allarmanti. Se negli ultimi due anni nel nostro Paese è calato complessivamente il consumo di eroina, cocaina e metamfetamina e l'uso di cannabis è rimasto più o meno stabile, è aumentato il consumo di sostanze micidiali come ecstasy e ketamina. "La nostra regione ancora una volta detiene il primato per quanto riguarda il consumo di eroina. In particolare la città di Perugia, secondo quanto emerge dalle analisi dei metaboliti degli stupefacenti nelle acque, risulta capofila con ben cinque dosi giornaliere ogni mille abitanti, seguita tra le altre, da Terni, con tre dosi giornaliere ogni mille abitanti. Anche per ciò che riguarda il consumo di cocaina, con cinque dosi al giorno per mille abitanti, Perugia insieme a Milano, Torino e Firenze, si trova al secondo posto dopo città come Roma e Napoli. Perugia quindi non si trova sul podio per la storia, la cultura, la prestigiosa università, che dovrebbero rappresentarla, ma è nei primi posti per l'ennesima volta nelle speciali classifiche del consumo di droga. Le morti per overdose, lo spaccio e il giro incalcolabile di denaro e di malavita che ne consegue, continuano in maniera indecente e inaccettabile ad essere il marchio che contraddistingue Perugia. Il problema principale non deve però essere quello di riqualificare in maniera, per così dire, formale, l'immagine di Perugia agli occhi del Paese. La città deve essere riqualificata in concreto, prima di tutto agli occhi dei perugini. Questa ennesima doccia scozzese non deve indurre alla solita indignata recriminazione del momento, ma all'applicazione responsabile di azioni e iniziative da parte di tutte le istituzioni, volte ad adottare un deciso contrasto al dilagante fenomeno della droga. La Commissione d'inchiesta su tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati del Consiglio Regionale non può rimanere indifferente di fronte all'ennesimo campanello d'allarme lanciato questa volta dall'Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”, prendendo atto di una condizione che necessita di iniziative non più procrastinabili. In tempi decisamente celeri devono essere messi in campo strumenti concreti ed efficaci; la stessa Commissione dovrà a breve esaminare la mia iniziativa di introdurre i test antidroga nelle scuole. Auspico che prima dell'inizio dell'anno scolastico questa proposta possa essere valutata in maniera seria e obiettiva lasciando da parte, se possibile, falsi moralismi e sterili prese di posizione, agendo per il bene della comunità che mai come ora ha bisogno di provvedimenti concreti e non di chiacchiere infruttuose.

26/07/2012 16:06
Redazione
La Big Mat aprirà un punto di produzione operativa a Gubbio
E’ stato presentato questa mattina nella sala Consiliare di Palazzo Pretorio il progetto che porterà alla realizzazione ...
Leggi
Tartufo estivo protagonista di “Tartufiamo” al parco del Monte Cucco
Torna a Sigillo, in provincia di Perugia, l’appuntamento con “Tartufiamo”, che ospiterà la 3ª edizione della mostra merc...
Leggi
Bracco premia gli atleti del Centro nuoto Bastia Umbra
L`assessore regionale allo sport Fabrizio Bracco ha premiato stamani, nel Salone d`onore di Palazzo Donini, gli atleti u...
Leggi
C.Castello: nuovi distributori di acqua pubblica, disponibile il bando ad evidenza pubblica
L’assessore alle politiche ambientali di Città di Castello Luca Secondi annuncia che l’amministrazione comunale ha decis...
Leggi
Bastia U.: scoperta area con 231 metri cubi di materiale inerte
La guardia di finanza di Assisi ha scoperto a Bastia Umbra un`area di quasi 20 mila metri quadri nella quale sono risult...
Leggi
Si conclude il "Luglio Longobardo" a Nocera Umbra
Si conclude domenica prossima a Nocera Umbra il ``Luglio Longobardo, storie e leggende di un popolo``, organizzato dalla...
Leggi
Umbertide: entra nel vivo Rockin`Umbria
E` tempo di musica ad umbertide! Dopo i meravigliosi concerti di Perugia, il palco di Rockin’Umbria si trasferisce ad Um...
Leggi
Perugia, Fabinho in palla 9-0 alla Promano
Buona prova del Perugia nel test di ieri contro il Promano. La squadra di Battistini ha vinto per 9-0 grazie alle doppie...
Leggi
Gubbio: il Summer Festival assegna la prima borsa di studio
Era atteso il ritorno del duo Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta, assenti dal Festival da tre anni sono tornati a...
Leggi
C.Castello: sabato partiranno i volontari per il Kosovo
Sono undici i volontari dell’associazione “Altotevere senza frontiere Onlus” che sabato partiranno per la missione in K...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv