Skin ADV

Mondiali ‘Sporting’, 1.100 atleti da 40 paesi al Tiro a Volo Piancardato

Si terra' dal 14 al 17 Luglio a Collazzone il Mondiale Sporting di Tiro al Volo Piancardato, con circa 1100 atleti provenienti da 40 paesi
Inizialmente si vede l’Umbria con i suoi paesaggi, borghi, eventi ed eccellenze enogastronomiche. Quindi il campione internazionale di tiro a volo Veniero Spada nell’atto di lanciare un piattello che per circa un minuto sorvola gli stupendi luoghi e le moderne strutture dove a brevissimo prenderà il via il 38esimo Campionato del mondo di tiro al piattello specialità ‘Sporting’. È un video suggestivo ed emozionale quello che ha aperto, lunedì 4 luglio, a palazzo Donini, a Perugia, la conferenza stampa di presentazione del grande evento sportivo che, dal 14 al 17 luglio, sarà ospitato dallo Sporting club tiro a volo (Tav) Piancardato di Collazzone. Una manifestazione che convoglierà in Umbria, da 40 nazioni, circa 1.100 atleti, con i loro rispettivi team e familiari. A illustrarne i dettagli e il programma sono stati Marsilio Palermi, presidente de Tav Piancardato, Fabio Paparelli, assessore al turismo e allo sport della Regione Umbria, Roberto Bertini, vicepresidente della Provincia di Perugia, Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria, Augusto Morlupi, assessore allo sport del Comune di Collazzone, ed Elisa Benvenuta, vicesindaco di Gualdo Cattaneo. “Siamo ormai pronti per questa avventura – ha esordito Palermi –. Abbiamo realizzato campi da gara fantastici che rimarranno vergini fino al giorno di apertura. Gli atleti troveranno un ambiente ospitale e un paesaggio mozzafiato. È soltanto la terza volta nella storia di questa competizione che si registrano così tante presenze e alcuni australiani e sudafricani sono già arrivati. Il tutto è veramente molto bello”. Le prime prove, a cui si sottoporranno anche i 131 tiratori italiani iscritti, sono previste già sabato 9 luglio su 16 postazioni di tiro. Otto saranno, invece, i campi di tiro della gara e 32 le postazioni. Numeri questi che, insieme agli altri, danno il senso della grandezza e dell’importanza della competizione. Si possono contare, infatti, anche 52 giudici di gara, 220 macchine lancia piattelli, 150 persone nello staff organizzativo, 5 campi di prova per gli appassionati, 40 espositori e 3 punti ristoro. “Tale evento – ha affermato Paparelli – sarà per l’Umbria un’importantissima vetrina nazionale e internazionale. È stimato un ritorno economico per la nostra regione di circa 1,5 milioni di euro. Il segmento del turismo legato alla natura e allo sport è in continua crescita, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, e su questo stiamo investendo anche con uno specifico spot che, fino alla fine di luglio, va in onda su tutti i canali Sky”. Lo ‘Sporting’, in particolare, è una specialità prettamente country, a stretto contatto con la natura e l’ambiente, definita anche ‘Percorso di caccia itinerante’. Ci si muove tra diverse postazioni dove i piattelli vengono lanciati con velocità e traiettorie molto diverse tra di loro. “Ci saranno tracciati molto innovativi – ha specificato Ignozza – predisposti dallo stesso Veniero Spada per conto della Federazione internazionale di tiro con armi sportive da caccia. La nostra regione, piccola per dimensioni ma grande sotto l’aspetto sportivo, dimostrerà ancora una volta quanto vale”. Previsti, per tutto il periodo dei campionati, anche eventi e iniziative collaterali. Mercoledì 13 luglio, alle 17, ci sarà la cerimonia inaugurale. “In tanti – ha raccontato Palermi – stanno chiedendo notizie sulle nostre città e, in particolare, su Umbria Jazz che si svolgerà proprio in questi giorni”. “Le persone che verranno a Collazzone per questo evento – ha aggiunto Bertini – saranno i portavoce dei nostri territori in tutto il mondo e ciò grazie al lavoro di squadra tra istituzioni pubbliche, imprese private e volontari”. Maggiori approfondimenti nei prossimi appuntamenti con l'informazione sportiva di Trg
Perugia
05/07/2016 08:30
Redazione
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Gubbio, oggi la cerimonia in ricordo di Umberto Paruccini
La città ancora una volta si ferma per riflettere sulle tragedie che la guerra e l’odio si portano dietro: ricorre oggi ...
Leggi
Assisi. Papa Francesco il 4 Agosto visitera' la Porziuncola
Papa Francesco visitera` la Porziuncola di Assisi il 4 agosto prossimo in occasione dell`ottavo centenario del Perdono, ...
Leggi
C.Castello: giovedì il sindaco incontra i cittadini
Comune, si riparte. Con l’insediamento del consiglio comunale, l’attività amministrativa di Città di Castello entra nel ...
Leggi
Spello: in corso i lavori per la riapertura della Porta di epoca romana di Borgo San Sisto
La Porta di Borgo San Sisto torna agli antichi splendori: sono in corso i lavori per la riapertura della porta risalente...
Leggi
Al via la XXIII edizione del Gubbstock Rock Festival
Oggi Lunedì 4 luglio parte la XXIII edizione del Gubbstock Rock Festival, che si terrà al Teatro Romano di Gubbio fino a...
Leggi
Gubbio: assessore Tasso, ‘proseguono i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità urbana’
«In questi giorni sono in corso o in fase di ultimazione altri quattro interventi molto importanti, compresi nel piano d...
Leggi
Gubbio Cultura, deciderà il consiglio comunale: passivo da 1 milione e mezzo di euro
E` grave la situazione finanziaria e contabile in cui versa la società `Gubbio Cultura Multiservizi, che gestisce per co...
Leggi
Futures Città di Gubbio, venerdì la presentazione al Circolo Tennis. Dal 16 luglio si scende in campo
ll Futures è il trampolino di lancio di ogni tennista professionista. E’ il primo torneo che dispensa punti ATP, punti ...
Leggi
C.Castello. Lascito Mariani, piazza dell'Archeologia al centro della prima Giunta Bacchetta.
LASCITO “MARIANI”, PIAZZA DELL’ARCHEOLOGIA E VERIFICA ECONOMICO-FINANZIARIA DEI SINGOLI DICASTERI AL CENTRO DELLA PRIMA ...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv