Skin ADV

Monitoraggio edifici protezione civile Foligno

Sistemi innovativi antisismici, quali l'isolamento sismico e la dissipazione d'energia, sono stati utilizzati per la protezione sismica degli edifici del nuovo centro di protezione civile regionale di Foligno.
Sistemi innovativi antisismici, quali l'isolamento sismico e la dissipazione d'energia, sono stati utilizzati per la protezione sismica degli edifici del nuovo centro di protezione civile regionale di Foligno. Su tre di essi sono stati installati accelerometri per la verifica del loro comportamento dinamico in occasione di eventi sismici reali. Il collaudo delle reti accelerometriche e' avvenuto oggi nel corso di una visita al centro di protezione civile, dell'assessore regionale alla mitigazione del rischio sismico Stefano Vinti, insieme ai tecnici dell'Enea, Paolo Clemente e Carlo Serafini e della Regione, Diego Zurli e Paolo Felici. Il monitoraggio proseguira' per i prossimi quattro anni, in maniera che si possano trarre informazioni sul comportamento delle strutture di protezione civile e sul loro stato di conservazione e ricavare preziosi suggerimenti per la progettazione di nuovi edifici e la messa in sicurezza di quelli esistenti. Tutte le attivita' e le strumentazioni necessarie per completare lo studio saranno messe a disposizione da Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, attraverso l'installazione di una rete accelerometrica, composta da 12 apparecchiature nei tre edifici strategici del centro di protezione civile: la cupola dell'edificio del centro operativo, la palazzina della guardia forestale ed il capannone industriale in cemento armato precompresso ove sono immagazzinati tutti i materiali della protezione civile. I dati acquisiti dagli accelerometri saranno poi studiati ed analizzati dai tecnici dell'Enea e messi a disposizione della Regione. "Il patrimonio edilizio e storico umbro - ha sottolineato Vinti - e' estremamente vulnerabile. E'dal terremoto del 1997, con il susseguirsi con cadenza quasi quotidiana di sciami sismici che hanno interessato diverse zone del territorio regionale, che scaturisce la convenzione della Regione Umbria con l'Enea, che proseguira' fino al 2019". La convenzione prevede l'applicazione di sistemi di monitoraggio sismico, il collaudo in corso d'opera, la formazione di ingegneri e architetti sull'utilizzo delle moderne tecnologie antisismiche e sul monitoraggio sismico.
Foligno/Spoleto
27/10/2014 15:29
Redazione
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
Perugia, oggi alle 17 la presentazione del libro di Giancarlo Elia Valori "Geopolitica della salute"
Un parterre de rois per discutere di geopolitica della salute, oggi pomeriggio presso l`Aula Magna dell`Università per s...
Leggi
Perugia, stasera c'e l'Avellino: dirige La Penna di Roma
Torna in campo stasera il Perugia che ritrova il "Curi" dopo due trasferte di fila e ritrova l`Avellino, avversario di m...
Leggi
Centro Judo Ginnastica Tifernate, Calagreti scatenata nel fine settimana
Ancora buoni risultati per l’associazione sportiva, Centro Judo Ginnastica Tifernate, Infatti il Club, è stato impegnato...
Leggi
Gubbio, oggi gia' allenamento. E stasera Guerri e Vecchini ospiti a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
E` gia` tempo di tornare in campo per l`allenamento, solitamente previsto di martedi`, oggi per il Gubbio dopo il 2-2 di...
Leggi
Incidente ad Antognolla: esce di strada 45enne alla guida di un mezzo pesante
Ha riportato un trauma da schiacciamento alla gamba sinistra e altre ferite in più parti del corpo, principalmente alle ...
Leggi
Perugia: si e' aperta la tre giorni di lavori sul Tabacco, con il 34mo congresso Unitab
Una tre giorni "per licenziare un progetto di sostenibilita` del tabacco europeo": e` quanto auspicato dai vertici nazio...
Leggi
Gualdo Tadino: blitz notturno di Sgarbi per due affreschi della chiesa di San Francesco
Vittorio Sgarbi è sempre più legato a Gualdo Tadino e alle sue bellezze storiche ed artistiche. Invitato dal Direttore d...
Leggi
Nuova emergenza sangue all'ospedale di Perugia: serve 0 Rh positivo e negativo
E` di nuovo emergenza sangue all`ospedale di Perugia. Dove "le scorte di 0 Rh positivo e negativo si sono assottigliate"...
Leggi
Mondiale automodellismo: Goracci (Pcu) invita la Regione a sostenere l'evento di Gubbio 2016
Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) ha scritto una lettera aperta alla presidente della Regione Umb...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv