Skin ADV

Monsignor Paolucci Bedini e monsignor Cancian insieme all'Asp Muzi Betti di Città di Castello

Gesto di particolare sensibilità del nuovo vescovo nella Diocesi di Castello prima dell’inizio ufficiale del ministero episcopale.

Prima dell’ingresso ufficiale nella comunità di Città di Castello con la cerimonia eucaristica del pomeriggio nella cattedrale, il ministero episcopale del nuovo vescovo monsignor Luciano Paolucci Bedini è cominciato sabato mattina nello spirito della vicinanza alle persone più fragili con la visita all’Asp Muzi Betti insieme al vescovo uscente monsignor Domenico Cancian. Un gesto di attenzione per la condizione degli anziani e per la residenza protetta di Città di Castello coerente con la volontà di non lasciare nessuno indietro che il presule ha espresso pubblicamente alla comunità di fedeli nel primo giorno di mandato. Dopo l’incontro con la presidente dell’Asp Muzi Betti Andreina Ciubini, il vice presidente Ennio Bruschi, la consigliera Goretta Morini e il direttore sanitario Antonio Moni, che hanno ringraziato per la sensibilità della visita, monsignor Paolucci Bedini e monsignor Cancian hanno salutato dall’esterno del laboratorio gli anziani presenti all’interno, incrociando lo sguardo attraverso la vetrata durante la preghiera nella quale si sono uniti come segno di vicinanza agli ospiti e al personale della struttura. L’impegno è stato di rivedersi quanto prima, un pensiero tra i più importanti per gli anziani dell’Asp Muzi Betti, che a causa della pandemia in questi ultimi anni hanno visto ridursi molto le possibilità di incontrare i familiari e le persone care.

Città di Castello/Umbertide
20/06/2022 14:27
Redazione
Giovedì 23 giugno il convegno “Valorizzare il passato per costruire il futuro. Da Montecorona a Fonte Avellana: eremi e società”
Giovedì 23 giugno alle ore 17 presso il ristorante “L`Abbazia” di Montecorona si svolgerà il convegno “Valorizzare il pa...
Leggi
Spoleto: tempestivo intervento dei Carabinieri presso l’abitazione della vittima
Continua l’attenta azione di contrasto posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Spoleto al contrasto dei reati...
Leggi
Gubbio: Piazza Grande, via alla ripavimentazione
Una nuova pavimentazione per Piazza Grande, con i lavori al via l’11 luglio e un finanziamento del Ministero per i Beni ...
Leggi
San Giustino: a Villa Graziani la terza edizione di PhygitArt
Una sfida ad interpretare il proprio talento creativo in una dimensione alternativa, lontana dal conformismo della socie...
Leggi
Apre la biglietteria a Città di Castello per i grandi eventi di luglio del 55° Festival delle Nazioni
Apre la biglietteria a Città di Castello per i grandi eventi di luglio del 55° Festival delle Nazioni: per il concerto d...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: ancora una Lazic in "Maglietta nera", in banda arriva Alexandra
Il mese di giugno continua con le novità per l’organico di coach Bertini e per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, dirett...
Leggi
Lotto: a Foligno un terno secco da 45mila euro
Il Lotto premia l`Umbria: un fortunato giocatore di Foligno, riporta Agipronews, ha centrato un terno secco (1-10-36 sul...
Leggi
Dal 22 giugno fino ai primi di settembre, torna l'arena del cinema all'aperto in Piattaforma ad Umbertide, storica e amata location cittadina
Una rassegna cinematografica permanente di titoli in uscita e recuperi dal meglio della stagione, una rassegna musicale ...
Leggi
Assisi: tutto pronto per il Centro estivo organizzato dal comune. Si parte il 4 luglio, da oggi le domande
E` organizzata nei minimi dettagli la "macchina" del Centro estivo a cura dell`amministrazione comunale. Anche quest`ann...
Leggi
Assisi: controlli dei carabinieri, elevate sanzioni per violazioni al codice della strada
I Carabinieri della Compagnia di Assisi continuano a svolgere incessantemente un attento controllo alla circolazione str...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv