La seconda giornata di Enologica 2017 sarà all’insegna delle celebrazioni. A 25 anni dal riconoscimento della DOGC, a Montefalco, istituzioni e produttori si incontrano per fare il punto sul percorso intrapreso: Sabato 16, alle ore 10, presso il Complesso Museale San Francesco, si terrà l’incontro “Ieri, oggi e domani: la DOCG Montefalco Sagrantino” alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, del Sindaco di Montefalco, Donatella Tesei, del Presidente del Consorzio, Amilcare Pambuffetti, del Professor Luigi Gambacurta, esperto di usi e costumi del mondo contadino montefalchese, dei Produttori della DOCG Montefalco Sagrantino. Al Complesso di Sant’Agostino, presso il Banco d’Assaggio dei Vini di Montefalco sarà possibile degustare e acquistare, dalle 11 alle 20, i vini del territorio. Si protrarranno fino alle 23, La Taverna del Sagrantino con i piatti della tradizione umbra a cura del Ristorante La Locanda del Teatro, la mostra fotografica “Il Montefalco Sagrantino DOCG” di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione e l’area espositiva artigianale e gastronomica “Artigiani Del Gusto/L’arte Del Vino”. Alle 12, il cooking show con lo chef Angelo Franchini e il Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) Sandro Camilli che proporranno due piatti a base di tartufo in abbinamento ai vini di Montefalco. Al Complesso Museale San Francesco, “Tutti i giorni 20 Minuti Con Benozzo’’ per conoscere il ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi (visite guidate giornaliere alle ore 12.00 / 15.30 / 17.30). Partirà, invece, da Piazza del Comune alle 15, “La passeggiata dei sapori sulla Strada del Sagrantino”: un percorso in bus alla scoperta del territorio del Sagrantino con visita guidata, degustazione vini e merenda nelle cantine Terre de la Custodia e Moretti Omero. Alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Montefalco, il giornalista enogastronomico Jacopo Cossater guiderà la degustazione “Il Sagrantino Passito nel tempo”, verticale storica di Montefalco Sagrantino Passito DOCG dall’annata 2001 alla 2010. Il Montefalco Sagrantino Passito DOCG sarà protagonista anche de “L’isola delle dolcezze” dalle 12 alle 20.

Foligno/Spoleto
15/09/2017 17:26
Redazione