Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Montefalco. La Madonna della Cintola è tornata a casa
La “Madonna della Cintola” è tornata a Montefalco. Oltre 350 persone all’inaugurazione della grande mostra. Il sottosegretario del Mibac Ilaria Borletti Buitoni: “Questo progetto è la chiave per il futuro del nostro paese"
“Oggi la città di Montefalco è una piccola capitale della cultura. Si celebra un esempio di città che ha voluto lanciare il cuore oltre ogni ostacolo ed una comunità che l'ha seguito e sostenuto. Questo progetto è la chiave per il futuro del nostro paese, un esempio anche per il nostro ministero per guardare avanti con ottimismo”. E’ quanto affermato dal sottosegretario del Mibac Ilaria Borletti Buitoni, che ha accolto il ritorno della Madonna della Cintola, la straordinaria pala di Benozzo Gozzoli che dopo 167 anni è tornata nella sua terra. Un progetto fortemente voluto dal sindaco e sostenuto dal direttore dei musei vaticani Antonio Paolucci, ma soprattutto desiderato dalla comunità di Montefalco, dai suoi imprenditori, dai viticoltori e in primis il Consorzio tutela vini Montefalco, ma anche dalle associazioni e dagli enti che hanno finanziato il restauro di quest’opera che si trovava ai musei vaticani. Una perfetta sinergia tra pubblico e privato che ha portato a realizzare un progetto che il sindaco Donatella Tesei ha definito come “un sogno che sembrava irrealizzabile” dove “il protagonista è stato il territorio che ha compreso l’importanza di valorizzare le sue eccellenze, un modello esportabile per tutto il nostro patrimonio italiano, l'arma per uscire dalla crisi”. Il progetto è stato fortemente sostenuto anche da Ermete Realacci, il presidente di Symbola: “E’ una bellissima storia italiana che parla non solo di arte e cultura, ma di unità. E’ una operazione straordinaria per come è stata costruita . Se il restauro fosse stato offerto solo con risorse pubbliche sarebbe stato meno importante, ma qui si è mossa una comunità, l'azienda di Marco Caprai. Qui vedo non solo un atto di amore, ma un atto di intelligenza che ha un effetto economicamente molto importante perché comunica l'idea di un territorio che affronta il futuro. In questa iniziativa c'è un pezzo di futuro dell'Italia”. E la comunità ha risposto anche nel giorno della presentazione ufficiale della Madonna della cintola: erano oltre 350 le persone presenti al Complesso museale di San Francesco, con tantissime personalità del mondo economico, culturale e sociale della regione e anche con le più importanti cariche politiche dell’Umbria, come la governatrice Catiuscia Marini, la presidente del consiglio regionale Donatella Porzi e l’assessore alla cultura e eventi Fernanda Cecchini, oltre a consiglieri e capigruppo della minoranza tra cui Claudio Ricci. “Si tratta di un progetto culturale, civile ed economico – ha affermato la governatrice Catiuscia Marini – perché mettiamo insieme una comunità civile, imprenditori profondamente legati a questi valori storici e artistici di questi luoghi. Guardate un po' umbri, chi è tornato a casa: sono sicura che ci sarà la fila per vedere questa mostra”. Il gran finale della serata è stato regalato da Antonio Paolucci, direttore dei musei vaticani, con una eccellente lectio magistral: “Ora vedrete un prodigio di azzurro e di oro, colori iconografici della Madonna, in una luce perfetta color del miele per questa occasione. Vi stupirà, come è accaduto a Bernard Berenson quando arrivò a Montefalco, e rimase meravigliato della luce e del silenzio di quel giorno d'estate quando scoprì Benozzo Gozzoli”.
Foligno/Spoleto
20/07/2015 09:26
Redazione
Twitter
30/07/2015 18:13
|
Costume
Gubbio: torna in scena "Artemisia il Musical"
‘Artemisia il Musical’, torna in scena venerdì 31 luglio, ore 21, al Teatro Romano, con il Patrocinio della Regione Umbr...
Leggi
21/07/2015 08:48
|
Attualità
Il cantante Grayson Capps stasera a Gualdo Tadino
Dopo gli strepitosi tour italiani del 2013 e 2014, in cui gli aggettivi andati per la maggiore in questi concerti sono s...
Leggi
20/07/2015 12:20
|
Cultura
Stasera si alza il sipario su ‘Gubbio Summer Festival’ edizione 2015
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione al ‘Concerto inaugurale’ della 26.esima edizione...
Leggi
20/07/2015 11:07
|
Attualità
Raccolta differenziata a Gubbio: nuovo incontro domani sera a Padule
Proseguono gli incontri pubblici promossi dall`assessore comunale Alessia Tasso per illustrare alla popolazione le novit...
Leggi
20/07/2015 10:03
|
Costume
Semont'eatro: al Teatro Romano il premio "Ylenia Cernicchi" assegnato a TRG per i suoi 30 anni
Un Teatro Romano gremito ha fatto da cornice anche alla seconda serata di spettacolo della compagnia dialettale "Semon`t...
Leggi
20/07/2015 09:33
|
Sport
New Font Mori Gubbio, occhi puntati sull'ex Todi Brizi
La New Font Mori Gubbio rimane sempre attiva sul mercato in entrata: dopo le conferme di Ragnacci, Cerbella, Venturi, Ci...
Leggi
20/07/2015 09:02
|
Sport
Speed Motor Gubbio, Fattorini terzo nella Coppa Bruno Carotti
Un brillante Michele Fattorini torna sul podio nella 51esima edizione della Coppa Bruno Carotti, ottava prova del campio...
Leggi
20/07/2015 08:48
|
Cultura
Gubbio, inaugurato il Museo della Biennale: taglio del nastro con Stirati, Gizzi e Colaiacovo
Un`afa opprimente che non ha però scalfito l`atmosfera di felice attesa per l`inaugurazione a Palazzo Ducale, a Gubbio, ...
Leggi
20/07/2015 08:25
|
Sport
Gubbio Ciclismo Mocaiana, nel week end brillano Cosentino e Fabbi
Fine settimana con protagonisti gli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana: Giovanni Cosentino centra il secondo gradino ...
Leggi
19/07/2015 17:11
|
Sport
Calcio Legapro: il commissario Miele frena sulla riduzione della squadre nei gironi
Il Gubbio resta alla finestra in attesa di capire le reali chance di ripescaggio o riammissione in Legapro. Intanto la g...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
489
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv