Skin ADV

Montefalco: degustazioni di vino e tipicità per i ‘Weekend della Strada del Sagrantino’

Montefalco: degustazioni di vino e tipicita' per i 'Weekend della Strada del Sagrantino'. A Bevagna il primo ottobre il Montefalco Sagrantino Docg e' abbinato alla porchetta.

Proseguono i ‘Weekend della Strada del Sagrantino’ all’insegna delle degustazioni di prodotti di qualità in cui i vini delle denominazioni Montefalco Sagrantino Docg e Montefalco Rosso Doc sono i protagonisti indiscussi. Il nuovo appuntamento del cartellone per enoturisti promosso dall’associazione Strada del Sagrantino è domenica primo ottobre alle 12 con una degustazione guidata da un sommelier professionista in cui il Montefalco Sagrantino Docg sarà abbinato alla porchetta tipica umbra, nel suggestivo centro storico di Bevagna al Mercato coperto in piazza Filippo Silvestri. Il costo è di 10 euro, la prenotazione obbligatoria: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490. Il fine settimana successivo, sabato 7 e domenica 8 ottobre, ci si sposta in località Torre a Montefalco per ‘Visite e degustazioni’ alla cantina Arnaldo Caprai. Nei due giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.30, sono infatti previsti tour della cantina e diverse tipologie di degustazioni: quella dei vini e dell’olio di produzione dell’azienda (costo 10 euro), e quella dei vini e dell’olio di produzione in abbinamento a stuzzichini, salumi e formaggi (costo 15 euro). La prenotazione è obbligatoria: tour@arnaldocaprai.it, info@arnaldocaprai.it, 0742.378802. I ‘Weekend della Strada del Sagrantino’, tra Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria, andranno avanti con eventi tutte le settimane fino a domenica 29 ottobre.

Foligno/Spoleto
27/09/2017 13:31
Redazione
Gubbio: stasera a San Francesco concerto di canti gregoriani inediti in onore di Sant'Ubaldo
Canti gregoriani inediti dedicati a Sant’Ubaldo. Tratti da un codice liturgico musicale composto tra il XII e XII secolo...
Leggi
Gubbio, applausi scroscianti alla lectio magistralis del prof. Grohmann che ha aperto il Festival del Medioevo
  “Gubbio e` un prototipo della città medioevale: che in fondo più che un luogo, è uno stato d`animo". Non poteva apri...
Leggi
Il ritorno dei Draghi: domenica a Borgo Rivo contro Città di Castello
I Draghi son tornati. Domenica 1 ottobre alle ore 15.30 al campo di Via del Cardellino i rossoverdi torneranno di fronte...
Leggi
Nessuna soppressione di Intercity in Umbria: il vice ministro Nencini rassicura l'on. Giulietti
"I treni ferroviari Intercity che attualmente servono il territorio umbro non verranno soppressi perché, pur registrando...
Leggi
Umbrialibri - Foligno: oltre 1500 partecipanti, +20% di vendite per gli editori presenti
Arrivata alla sua terza edizione, Umbrialibri - Foligno ha fatto registrare un alto grado di apprezzamento tra il pubbli...
Leggi
Cresce la popolazione di cervi nel Parco dei Monti Sibillini
I risultati del 9° censimento del cervo, svoltosi lo scorso 22 settembre, confermano la crescita di questa specie nel Pa...
Leggi
A Gualdo Tadino i capolavori dell’arte tra ‘500 e ‘700 diventano didattica
Mentre continua il successo di pubblico della mostra più visitata in Umbria, ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra...
Leggi
Assisi: presentazione del libro “Valigia Diplomatica” di Antonio Morabito
Venerdì 29 Settembre nella Sala della Conciliazione di Palazzo dei Priori in Assisi avverrà la presentazione del libro “...
Leggi
Norcia: il Comune ringrazia la sottosezione Valnerina dell’ ANC, nucleo Protezione Civile
Il Comune di Norcia desidera esprimere un sincero ringraziamento all’Associazione Nazionale Carabinieri di Spoleto, sott...
Leggi
Foligno: I Primi d’Italia al taglio del nastro, al via la XIX edizione
La XIX edizione de I Primi d’Italia comincia oggi, giovedì 28 settembre a Foligno, per quattro giorni all’insegna di gus...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv