Skin ADV

Montefalco: torna dall’8 dicembre al 6 gennaio la rassegna natalizia “C’era una volta… a Natale”

Montefalco: torna dall'8 dicembre al 6 gennaio la rassegna natalizia "C'era una volta… a Natale". Visite guidate, degustazioni, appuntamenti con l'arte e il tradizionale Presepe vivente.

Trascorrere le vacanze di Natale immersi nella magia di un borgo umbro, che vi farà scoprire la sua arte, degustare il suo pregiato vino Sagrantino, suscitare la curiosità con le visite sensoriali al Museo, ammirare i suoi tesori e i panorami aspettando Babbo Natale e la nascita di Gesù in un suggestivo Presepe vivente. Torna dall’8 dicembre al 6 gennaio la rassegna “C’era una volta… a Natale” per rivivere insieme le atmosfere del periodo più atteso dell’anno all'insegna della tradizione e con momenti ed iniziative dedicate a grandi e piccini. Una città che accoglierà i visitatori illuminata a festa grazie al sostegno di Tesla Energia, con appuntamenti organizzati in collaborazione con il Gruppo locale della Croce Rossa, il Consorzio tutela Vini Montefalco, l’associazione Strada del Sagrantino, Sistema Museo, il Gruppo Sbandieratori e musici Città di Montefalco, l’Asd Montefalco Football club 2008 ed infine la parrocchia di San Bartolomeo e la Scuola primaria Buozzi e Quadrumani per l’organizzazione del Presepe. L’evento è stato realizzato grazie al prezioso contribuito del Gal Valle Umbra e Sibillini Mis 19.3 “L’Europa investe nelle zone rurali”. La rassegna “C’era una volta… a Natale” inizia domenica 8 dicembre alle 16 nella Sala degustazione del Consorzio tutela vini Montefalco con “Merry Sagrantino” incontra i vini passiti della Regione Umbria”. Una degustazione guidata da un sommelier professionista di una selezione di vini passiti provenienti da diverse aree vitivinicole dell’Umbria, tra cui il Montefalco Sagrantino Docg passito. Evento su prenotazione, info: 0742 379590. Sabato 14 dicembre alle 16.30 i bambini potranno incontrarsi nella biblioteca comunale con Nati per leggere, Speciale Natale, mentre domenica 15 dicembre alle 15.30 al Chiostro di Sant’Agostino “Arriva Babbo Natale a bordo di un mezzo speciale”. Gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie di Montefalco daranno il benvenuto a Babbo Natale con i canti natalizi. In seguito tutti i bambini potranno consegnare la propria letterina a Babbo Natale che li aspetta nella sua casetta speciale in compagnia di tanti simpatici Elfi. Animazione a cura della Croce Rossa Italiana sezione Spoleto comitato di Montefralco. Si prosegue nel pomeriggio alle 16.30 nella sede della Strada del Sagrantino in piazza del Comune  con “Degusta Montefalco Doc & Docg”, una degustazione guidata di un sommelier con abbinamento ai prodotti tipici. Seguirà la premiazione del Concorso “Colori d’autunno. Il foliage del Sagrantino”. Sabato 21 dicembre alle 15.30 i visitatori potranno invece ammirare lo Spettacolo itinerante del Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Montefalco lungo il centro storico. Gli appuntamenti natalizi tornano giovedì 26 dicembre (con replica sabato 28 dicembre) con l’atteso Presepe vivente sul tema “Un Bimbo vi guiderà”, con scene ricreate lungo il centro storico. Si parte dal Salone espositivo di Sant’Agostino dove il pubblico sarà diviso in gruppi per iniziare insieme alle guide il percorso diviso in tappe con partenza alle 15.30, 16, 16.30 e 17. Evento a cura dei Gruppi del catechismo e dell’Oratorio di San Bartolomeo, delle scuole Buozzi e Quadrumani di Montefalco, dell’Associazione “Studio e Ricerca delle Tradizioni popolari umbre Marco Gambacurta”, dei Quartieri della Fuga del Bove e di Sistema Museo con il sostegno dei Commercianti del Comuni di Montefalco aderenti. L’anno 2020 inizierà con l’arte, in un percorso inedito per far luce su un capolavoro del Rinascimento pittorico italiano: sabato 4 gennaio alle 17.30 al Complesso museale di San Francesco, torna l’Appuntamento al buio con Benozzo, un’esperienza di visita suggestiva, immersi  in una magica atmosfera di buio e illuminata dalla luce delle torce per svelare le scene dipinte da Benozzo Gozzoli. Evento a cura di Sistema Museo, con prenotazione obbligatoria al 0742 379598. Domenica 5 gennaio alle 15 in piazza del Comune tornala Classica tombolata con l’arrivo della Befana e tanti dolcetti per i bambini, a cura dell’Asd Montefalco Football Club  2008 (i-MFC) Lunedì 6 gennaio alle 11.30 parte dal Museo di San Francesco “Montefalco Trek”, l’itinerario pedonale con visita guidata per scoprire luoghi, mestieri e sapori del passato, tra strade medievali nascoste, palazzi storici, chiese, chiostri e cortili, per ammirare i tesori d’arte e panorami unici della città. Evento a cura di Sistema Museo, per prenotazioni: 0742 379598. Si prosegue alle 15 al Chiostro di Sant’Agostino con il 1° Torneo del Sagrantino di Briscola a coppie a cura dell’Asd Football club 2008. Inoltre dall’8 dicembre al 6 gennaio il Museo di San Francesco organizzerà “20 minuti con Benozzo” alle 12 ed alle 15.30 , la formula più semplice e coinvolgente per conoscere un capolavoro unico del Rinascimento pittorico italiano: il ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli. Evento a cura di Sistema Museo: info e prenotazioni allo 0742 379598. Immancabile anche quest’anno il Mercatino parrocchiale al Priorato di Piazza Dante, che sarà aperto  il 7 e 8 dicembre e il 14 e 15 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.

Foligno/Spoleto
05/12/2019 10:20
Redazione
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
Gubbio: presentazione del nuovo libro di Simone Zaccagni "Il lato oscuro della luna"
Non è` ancora spenta l`eco degli apprezzamenti per la sua prima pubblicazione ("La noia degli altri non vale" con prefaz...
Leggi
Domani inaugurazione della nuova sede Camper Club di Gubbio
Verrà inaugurata domani alle ore 11.00 la nuova sede del Camper Club Gubbio, in via del Bottagnone, in occasione del 18°...
Leggi
Sir Sicoma Monini Perugia, esordio positivo in Champions: Benfica Lisbona battuta 3-1 al PalaBarton
La Sir Sicoma Monini Perugia(foto Michele Benda) parte con il piede giusto in Champions League e sconfigge in quattro se...
Leggi
"In Strada Con Sicurezza", riprendono gli incontri in vista del concorso scolastico 2018-19
In Umbria si torna a parlare di Sicurezza Stradale. Dal 28 novembre 2019 hanno preso il via gli incontri in aula del pro...
Leggi
Il 30 dicembre la presentazione del 3° censimento sugli over 65 dell’eugubino-gualdese
Lunedì 30 dicembre presso il Castello di Baccaresca (Gubbio), il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collab...
Leggi
Assisi: era stato condannato per rapina, la Polizia di Stato lo rintraccia e lo espelle
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Assisi rintracciavano presso la stazione ferroviaria dell...
Leggi
Aperto il primo bando a tema 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: arte e beni culturali
Si apre con il primo bando nel settore dell’Arte, Attività e Beni culturali “Eventi culturali per la promozione del terr...
Leggi
Luca Proietti nuovo direttore generale dell'Arpa Umbria
Luca Proietti, attuale dirigente dell` Area Umbria sud sicurezza di Arpa, sarà il nuovo direttore generale della stessa ...
Leggi
Perugia: conferenza stampa per la firma congiunta del protocollo d'intesa tra Comuni dedicata all'ippovia sulla Via di Francesco
Si terrà domani giovedì 5 dicembre alle ore 11.30, presso la sede di Sviluppumbria - Sala Consiglio, via Don Bosco 11, P...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv