Skin ADV

Montefalco, vinto il premio "Spighe verdi"

Montefalco, vinto il premio "Spighe verdi". La citta' e' stata premiata per la oroduzione di qualita' di olio e di vino
Assegnato alla città di Montefalco il riconoscimento “Spighe verdi” 2016 , la certificazione promossa da Confagricoltura e Fee Italia riservata i comuni a vocazione rurale che si basa sull’esperienza del programma di “Bandiere Blu”. Il riconoscimento è stato consegnato martedì 5 luglio al sindaco Donatella Tesei in occasione della cerimonia che si è svolta nella sede di Confagricoltura a Roma alla presenza del presidente Fee Claudio Mazza, del presidente di Confagricoltura Mario Guidi, del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti e di Andrea Rinelli di Fee che ha presentato il programma. Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi ha aperto la conferenza confidando che l’idea di sostenere il percorso di certificazione “Spighe Verdi” è stata ispirata proprio osservando il territorio di Montefalco, in occasione della sua partecipazione ad Enologica. “E’ stata una giornata molto importante – afferma il sindaco Donatella Tesei – per il Comune di Montefalco, ma anche per la regione Umbria. Dopo la certificazione ambientale Emas e la Iso 14001, la nostra città riceve questo significativo riconoscimento in materia di sostenibilità ambientale e della qualità della vita della comuinità. Spighe verdi – spiega il sindaco – sarà un efficace strumento di valorizzazione del nostro patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali, anche in un’ottica di occupazione. Il percorso di continuo miglioramento ha alla propria base la partecipazione della comunità e delle imprese. Ringrazio per questo le aziende agricole del nostro territorio, il Consorzio tutela vini di Montefalco che ha messo a disposizione il vino per la degustazione in occasione della cerimonia di premiazione e l’azienda Montioni per l’olio. Ringrazio il presidente di Confagricoltura Mario Guidi, il presidente Fee Claudio Mazza per aver valutato positivamente tutto il dossier che abbiamo inviato e il ministro Gian Luca Galletti che ha messo in agenda una visita a Montefalco in occasione di Enologica 2016”. Le “Spighe verdi” sono state assegnate a 13 comuni italiani in 9 Regioni. Toscana e Campania le due regioni con il maggior numero di riconoscimenti; la prima con Castellina in Chianti, Massa Marittima e Castagneto Carducci, la seconda con Agropoli, Positano e Pisciotta. Un Comune rurale per ognuna delle restanti regioni: Serralunga di Crea (Piemonte), Lavagna (Liguria), Caorle (Veneto), Matelica (Marche), Montefalco (Umbria), Ostuni (Puglia) e Ragusa (Sicilia).
Foligno/Spoleto
06/07/2016 18:03
Redazione
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Foligno, venerdì incontro pubblico sul referendum costituzionale
Venerdì incontro pubblico sul referendum costituzionale a Foligno. Il gruppo "giovani per il SI " di Foligno organizza ...
Leggi
Gubbio: Terracomunica, proseguono gli eventi
Proseguono gli eventi di Terracomunica, il festival ideato e fortemente voluto da Paolo Tosti, che da quattro anni si sv...
Leggi
Gualdese vince contest mondiale con una foto di Assisi
Gualdo Tadino ed Assisi balzano alle cronache mondiali grazie ad una foto scattata da un drone. E’ gualdese infatti l’au...
Leggi
Eugubini nel Mondo organizza il viaggio sul Col di Lana
E` previsto per il 6 e il 7 agosto un viaggio organizzato dall`associazione “Eugubini nel mondo” da Gubbio al Col di Lan...
Leggi
Gubbio, 11 e 12 luglio niente raccolta dei rifiuti
Il Comune di Gubbio, in riferimento alla comunicazione ricevuta dalla ditta ‘Teknoservice’, riguardante la proclamazione...
Leggi
Riaprono le grotte dell'Abbadessa di Pale
Dopo 40 anni saranno riaperte al pubblico le grotte dell’Abbadessa di Pale: l’evento è in programma domenica 10 luglio. ...
Leggi
In fiamme autocarri vicino edificio industriale a Taverne di Corciano
Intervento dei vigili del fuoco di Perugia, oggi pomeriggio a Taverne di Corciano, per spegnere l`incendio incendio di a...
Leggi
Caccia al cinghiale, modifiche al regolamento
La Terza commissione ha approvato la proposta della Giunta regionale di differire alla prossima stagione le novità previ...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv