Skin ADV

Montone:ennesimo incidente sul lavoro,operaio 36enne cade da un tetto dopo un volo di 12 metri.

Montone:operaio 36enne cade dal tetto della "Magnetti building":trasferito al Silvestrini,le sue condizioni sono gravissime.
Ennesimo drammatico incidente sul lavoro ieri pomeriggio a Santa Maria di Sette,piccola frazione del Comune di Montone.Vittima un operaio 36enne,D.T.,originario di Codogno ma residente a Casalpusterlengo in provincia di Lodi che lavorava per conto dell'impresa "Game" alla ristrutturazione dell'azienda "Magnetti Building" di Montone.L'uomo è caduto dal tetto della Magnetti dopo il cedimento di una lastra di eternit.Un volo nel vuoto pauroso,dall'altezza di 12 metri e l'operaio 36enne si è schiantato al suolo:le mani protese in avanti gli hanno con molta probabilità salvato la vita ma le sue condizioni sono subito apparse gravissime.Soccorso dagli altri operai e poi dai sanitari del 118 che hanno percepito immediatamente la gravità della situazione e lo hanno trasportato d'urgenza al Sivestrini di Perugia,l'uomo è stato ricoverato all'ospedale di Perugia in prognosi riservata.I sanitari hanno riscontrato un trauma cranico,uno toracico,lesioni interne e agli arti superiori fratturati a causa del violento impatto con il suolo.Al lavoro,per ricostruire la dinamica del drammatico incidente,i Carabinieri della compagnia di Umbertide,subito intervenuti sul luogo anche se ora gli accertamenti sono passati all'ufficio di Medicina e Sicurezza del Lavoro della Asl n.1 che dovrà accertare il rispetto o meno della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.Nell'esprimere sgomento e preoccupazione per le condizioni di salute dell'operaio,i dirigenti della "Magnetti Building" hanno voluto rimarcare come l'uomo non fosse in alcun modo legato da vincoli lavorativi con l'azienda da loro rappresentata,ma impiegato di una ditta esterna e come alla "Magnetti" non si siano mai verificati incidenti.

20/02/2007 09:50
Redazione
Sul set a Gubbio la storia dei santi Chiara e Francesco
Si concludono il 19 marzo le riprese di `Chiara e Francesco`, la miniserie che ancora una volta porta sullo schermo la s...
Leggi
Città di Castello: fermati due rumeni con merce rubata del valore di 20 mila Euro
Brillante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello che nella prima mattinata di ieri hanno fermat...
Leggi
Appuntamenti promozionali per Gubbio
Il Comune di Gubbio, insieme con il comprensorio turistico dell’Alto Chiascio ed in collaborazione con la Centro Servizi...
Leggi
Endurance, bilancio positivo per la trasferta ad Abu Dhabi di Fausto Fiorucci
E` stato fermato al 120° chilometro della President Cup di Abu Dhabi quando, in sella ad un cavallo fornito dallo sceicc...
Leggi
Debutto felice per "Il Corsaro nero" a Città di Castello
“Dopo La buona novella, parte da Città di Castello una nuova esperienza di “prosa in musica” che ci auguriamo riscuota ...
Leggi
Corso di allattamento al seno a Città di Castello
L’Associazione Mamme Amiche della mamme, il Centro per la Salute del Bambino e il Cesvol di Città di Castello organizzan...
Leggi
Lignani (AN): "Disegno Strategico Regionale, pura propaganda"
“Il Disegno Strategico Regionale è una scatola vuota, così come il Patto per lo sviluppo e gli ormai dimenticati Tavoli ...
Leggi
Tiro con l`arco, prospettive olimpiche per Cecilioni
L’arciere, non vedente, Ubaldo Cecilioni, dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gubbio Arcieri, si è qualificato pe...
Leggi
Gubbio: sipario sui vejoni ceraioli
Sono finiti gli appuntamenti con i veroni ceraioli a Gubbio. Sabato sera i santantoniari hanno segnato il termine con il...
Leggi
Sansepolcro. Mostra fotografica di Riccardo Lorenzi.
“Verticalità 1 e 2” è il titolo di due mostre allestite in contemporanea, a Sansepolcro presso la Galleria d’ Arte La Lo...
Leggi
Utenti online:      645


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv