Skin ADV

Montone: presentata la ‘stagione da sogno’ del teatro San Fedele

Montone: presentata la 'stagione da sogno' del teatro San Fedele. Sabato 15 dicembre si alza il sipario con 'L'Italia s'e' desta' di Stefano Massini.

Una stagione da sogno. È così che si preannuncia la nuova rassegna del teatro San Fedele di Montone, presentata stamani nella sala consiliare del Comune e curata per il nono anno dall’associazione montonese “Residenze Instabili”. Cinque lavori, cinque autentiche proposte di rara sensibilità, che spaziano dal divertimento pensato e pensante, a rivisitazioni di testi classici fondamentali, fino ad incursioni coreografiche con la giovane danza. “La vivacità culturale del Borgo prosegue anche in inverno – ha detto il sindaco Mirco Rinaldi –. Parte la nona stagione teatrale, un cartellone di qualità all’interno di uno spazio culturale che cresce ogni anno di più e registra sempre un ottimo numero di pubblico. Ringrazio i soci dell’associazione “Residenze Instabili” che, insieme alle altre realtà del territorio, collaborano con l’amministrazione per realizzare eventi che arricchiscono Montone”. “La nostra associazione si appresta quest’anno alla prova del nove – ha riferito Fabio Galeotti, presidente dell'associazione culturale ‘Residenze Instabili’ -. Rinnoviamo con passione e responsabilità il nostro viaggio nella promulgazione teatrale, con un nuovo dettagliato cartellone e con la convinzione che c’è sempre più bisogno di teatro, soprattutto in questo momento. Nel programma abbiamo inserito spettacoli di vario genere, compresa la danza che qui in Umbria è poco sviluppata”. Entrando nel dettaglio della rassegna, il sipario si alzerà sabato 15 dicembre con "L'Italia s'è desta" di Stefano Massini, un divertente lavoro con la regia di Ciro Masella. Massini, uno dei più talentuosi e premiati autori contemporanei, porta sul palco il suo personalissimo block notes di viaggio acuto e pungente, divertito e strampalato, tagliente e feroce sul vissuto del nostro paese messo in scena dalla compagnia Medem. Nel secondo appuntamento, sabato 12 gennaio, andrà in scena uno spettacolo che tocca il sublime, "L'archivio delle anime. Amleto" di Naira Gonzalez e Massimiliano Donato, realizzato dal Centro Teatrale Umbro. Una tragedia del disincanto dove non c'è una soluzione, un cimitero fatto di trucchi e artifici in cui forse è ancora possibile lasciarsi incantare. Il 19 gennaio sarà la volta della grande danza con lo spettacolo "Viceversa" Experimental Hip Hop della talentuosa Lisa Brasile. In scena i Melting_Pot HH Dance Company. Una voce ormai consolidata nel panorama della Danza Urbana. Il 9 febbraio sul palco ci sarà un grande riadattamento del testo "La Mite" di Fedor Dostoevskij con la compagnia "Teatro Presente". Il testo del 1876, disegna un'inquietudine che ha già la complessità della questione di genere, un dialogo di azioni e parole. La stagione si concluderà con "Urlando Furiosa" sabato 23 marzo interpretato da Pem Habitat Teatrali e C.M.C.- Nido di Ragno, con la regia di Riccardo Pippa. Un poema etico, uno spettacolo che gioca con l'immaginario dell'epica ci presenta un'eroina all'incontrario, piena di dubbi, in crisi perennemente bastonata dalla realtà.

Perugia
22/11/2018 11:35
Redazione
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Teatro: in Umbria debutta "Il racconto d'inverno" di scena stasera a Gubbio per apertura Stagione di Prosa
Si inaugura stasera venerdì 23 novembre alle ore 21, la Stagione di Prosa del Teatro ‘Luca Ronconi’ di Gubbio con la pro...
Leggi
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: i punti raccolta in Alto Chiascio
Conto alla rovescia per la XXII^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta, organizzata dalla Fondazione Banco Al...
Leggi
A Foligno il convegno "La Biblioteca di tutti. Gli inbook come strumento di inclusione"
Utilizzare gli inbook non solo come strumento di lettura, ma soprattutto di inclusione culturale. Scoprire l’esperienza ...
Leggi
Perugia-Ancona e crisi Astaldi: presto un Tavolo ministeriale per dirimere la questione e garantire i pagamenti alle aziende umbre
La situazione che si è venuta a creare con la crisi dell’impresa Astaldi, coinvolta nella realizzazione della strada sta...
Leggi
Gubbio: ottimi risultati per le prove invalsi 2017/2018. Liceo Scientifico super in matematica
Se il Liceo Mazzatinti è considerato uno dei poli liceali di eccellenza della Regione è dovuto anche ai brillantissimi r...
Leggi
Fiere di San Florido, affari a gonfie vele per i "taroccatori": la Guardia di Finanza sequestra centinaia di cosmetici contraffatti
  Sequestrati oltre trecento prodotti cosmetici (trousse di trucchi, matite per occhi e ombretti), nonché profumi di no...
Leggi
Sabato la presentazione del libro “Il contributo di Sigillo alla grande guerra”
Sabato 24 novembre alle ore 15,30 presso l’Auditorium Comunale di Sigillo verrà presentato il libro “Il contributo di Si...
Leggi
Palazzo Ducale di Gubbio. In mostra sequenze di danza immortalate da Sanio Panfili
Domenica 25 Novembre, alle ore 16:30, a Palazzo Ducale di Gubbio (via della Cattedrale, 1), sarà inaugurata la personale...
Leggi
Finisce in parita' il secondo recupero della Ternana: 1-1 con la Feralpi Salo', Diakite rimedia all'88' al gol di Caracciolo
Finisce in parita` il secondo recupero della Ternana in campo ieri sera al Liberati: finale di 1-1 con la Feralpi Salo`,...
Leggi
Utenti online:      629


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv