Edizione da grandi numeri quella di giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; saranno infatti più di 100 gli espositori presenti domenica a Gubbio.
L'evento vede migliaia di proposte tra stand e bancarelle; tanti oggetti che cattureranno l'attenzione e la curiosita' dei visitatori riportandoli all'arte e alla storia dei tempi passati.
La passione per l'antiquariato, oltre che all'amore per le belle cose del tempo passato, e' sempre alimentata dalla speranza di trovare l'occasione favolosa: il mobile firmato acquistato come un pezzo qualsiasi, una stampa preziosa ripescata sotto una polverosa pila di carte.
Speranze, esagerazioni, ma anche episodi autentici che nutrono la curiosita' e la voglia di scoprire dei tanti appassionati di cose "vecchie". L'elenco non puo' essere piu' completo: dai mobili ai dipinti, alle ceramiche, agli orologi, agli strumenti, musicali e scientifici; dagli argenti ai gioielli, ai vetri, ai libri, alle vecchie riviste e ai giocattoli; dalle radio, ai ferri, alle chiavi da collezione, alla biancheria antica.
Gli espositori, provenienti da tutta Italia e dall’Europa occuperanno i preziosi e caratteristici spazi delle Logge dei Tiratori, Via della Repubblica, Piazza S. Giovanni e Giardini di Piazza 40 Martiri.
La mostra-mercato, sta diventando un classico del settore; infatti si sta conquistando un posto rilevante nel panorama delle fiere grazie ad una forte azione di rilancio caratterizzata da due azioni importanti e immediate: incremento del numero degli espositori e massima varietà e qualità dell’offerta.
Dunque, Gubbio diviene vetrina di prestigio di antiquari provenienti da tutta Italia e dell’Europa dell’est per proporre un'offerta che vede protagonisti soprattutto mobili e arredi, capaci di caratterizzare col loro fascino ogni tipo di ambiente, lasciando grande spazio anche ai collezionismi più classici e minori.
Tutto questo grazie ad un'offerta che dall'antiquariato “importante”, spazia dal mobile antico al Novecento da collezione. Si potranno trovare mobili, argenteria tradizionale e vecchie stampe; gioielleria antica e bronzi e tutto ciò che può rientrare nel grande alveo del collezionismo d'arte. Saranno in mostra pezzi prestigiosi e chicche curiose, per tutti i gusti e tutte le tasche. La Mostra Mercato d’Antiquariato di Gubbio rappresenta un imperdibile viaggio senza confini nell’arte e nella cultura antiche.
Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”. Un grande appuntamento, nel cuore dell’Umbria e dell’Italia, a due passi dal mondo per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi, verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella città medioevale più bella del mondo, ma anche la città della cucina e dell’arte.
Chi visiterà Gubbio potrà trovare quello che cerca e quello che non cerca, passeggiando nell’incantevole cornice del centro storico. Altro motivo peculiare per una visita alla Mostra è rappresentato dall’attrattiva di una città – Gubbio – che punta fortemente al rilancio dei flussi turistici grazie anche ai suoi scorci inimitabili e le sue unicità enogastronomiche che ne fanno ormai una delle mete più apprezzate di tutto il Paese.
La Mostra sarà visitabile domenica 18 giugno dalle 9 alle 20 (orario continuato).
Ulteriori informazioni possono essere fornite allo 075-9276410 o via e-mail a riccardo@confesercentigubbio.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2017 10:16
Redazione