Skin ADV

Mostra antiquariato di Gubbio: si preannuncia edizione record di giugno domenica prossima

Mostra antiquariato di Gubbio: si preannuncia edizione record di giugno domenica prossima con oltre 100 espositori dislocati tra piazza 40 martiri e le vie limitrofe.

 

Edizione da grandi numeri quella di giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; saranno infatti più di 100 gli espositori presenti domenica a Gubbio.

L'evento vede migliaia di proposte tra stand e bancarelle; tanti oggetti che cattureranno l'attenzione e la curiosita' dei visitatori riportandoli all'arte e alla storia dei tempi passati.

La passione per l'antiquariato, oltre che all'amore per le belle cose del  tempo passato, e' sempre alimentata dalla speranza di trovare l'occasione  favolosa: il mobile firmato acquistato come un pezzo qualsiasi, una stampa  preziosa ripescata sotto una polverosa pila di carte.

Speranze, esagerazioni, ma anche episodi autentici che nutrono la curiosita' e la voglia di scoprire dei tanti appassionati di cose "vecchie". L'elenco non puo' essere piu' completo: dai mobili ai dipinti, alle ceramiche, agli orologi, agli strumenti, musicali e scientifici; dagli argenti ai gioielli, ai vetri, ai libri, alle vecchie riviste e ai giocattoli; dalle radio, ai ferri, alle chiavi da collezione, alla biancheria antica.

Gli espositori, provenienti da tutta Italia e dall’Europa occuperanno i preziosi e caratteristici spazi delle Logge dei Tiratori, Via della Repubblica, Piazza S. Giovanni e Giardini di Piazza 40 Martiri.

La mostra-mercato, sta diventando un classico del settore; infatti si sta conquistando un posto rilevante nel panorama delle fiere grazie ad una forte azione di rilancio caratterizzata da due azioni importanti e immediate: incremento del numero degli espositori e massima varietà e qualità dell’offerta.

Dunque, Gubbio diviene vetrina di prestigio di antiquari provenienti da tutta Italia e dell’Europa dell’est per proporre un'offerta che vede protagonisti soprattutto mobili e arredi, capaci di caratterizzare col loro fascino ogni tipo di ambiente, lasciando grande spazio anche ai collezionismi più classici e minori.

Tutto questo grazie ad un'offerta che dall'antiquariato “importante”, spazia dal mobile antico al Novecento da collezione. Si potranno trovare mobili, argenteria tradizionale e vecchie stampe; gioielleria antica e bronzi e tutto ciò che può rientrare nel grande alveo del collezionismo d'arte. Saranno in mostra pezzi prestigiosi e chicche curiose, per tutti i gusti e tutte le tasche. La Mostra Mercato d’Antiquariato di Gubbio rappresenta un imperdibile viaggio senza confini nell’arte e nella cultura antiche.

Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”. Un grande appuntamento, nel cuore dell’Umbria e dell’Italia, a due passi dal mondo per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi,  verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella città medioevale più bella del mondo, ma anche la città della cucina e dell’arte.

Chi visiterà Gubbio potrà trovare quello che cerca e quello che non cerca, passeggiando nell’incantevole cornice del centro storico. Altro motivo peculiare per una visita alla Mostra è rappresentato dall’attrattiva di una città – Gubbio – che punta fortemente al rilancio dei flussi turistici grazie anche ai suoi scorci inimitabili e le sue unicità enogastronomiche che ne fanno ormai una delle mete più apprezzate di tutto il Paese.

La Mostra sarà visitabile domenica 18 giugno dalle 9 alle 20 (orario continuato).

Ulteriori informazioni possono essere fornite allo 075-9276410 o via e-mail a riccardo@confesercentigubbio.it.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2017 10:16
Redazione
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
Caldo bollente a giugno, allarme da Coldiretti: "Temperatura media sopra di 5 gradi, rischio carenza idrica"
Inizio giugno bollente in Umbria con le massime superiori di 5 gradi alla media del periodo, mentre le piogge si sono pr...
Leggi
"Nel segno dei padri" presentato in Ambasciata: "Una storia da diffondere in Europa" dicono i relatori. L'incontro di Staudacher con la comunita' eugubina. Stasera su TRG alle 21
È stata la frase con cui Peter Staudacher ha chiuso il suo breve intervento, uno dei momenti più significativi della pre...
Leggi
Nuova linea bus diretta da Gualdo Tadino a Perugia: il "grazie" dei pendolari in una nota
  "Il 12 giugno 2017 rappresenta per i cittadini di Gualdo Tadino e dei Comuni limitrofi (Fossato di Vico,Sigillo,Costa...
Leggi
Caritas Diocesana Gubbio, una serata dedicata a Don Milani e Don Mazzolari il prossimo 20 giugno
  Una serata dedicata a Don Milani. E` quella che propone la Caritas Diocesana di Gubbio per il prossimo 20 giugno. Lu...
Leggi
"Don Matteo", per la prima volta le riprese in una casa romana del I sec. a Spoleto
Per la prima volta la troupe della fiction Don Matteo girera` all`interno della Casa Romana di Spoleto, uno dei monument...
Leggi
A Roma la presentazione della candidatura Unesco di ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia’
A pochi mesi dal suo invio a Parigi alla sede centrale dell’Unesco da parte del Mibact per l’Italia, la candidatura dell...
Leggi
Avis nell'Eugubino-Gualdese: i numeri tengono, ma le delegazioni comprensoriali lanciano nuovo appello ai giovani
A maggio 2017 le donazioni Avis in Alto Chiascio fanno registrare un calo in alcune sezioni, Gualdo Tadino tra queste,...
Leggi
Infiorate di Spello: medaglia del Presidente della Repubblica per l'alto valore della manifestazione. Domani sera a "Trg Plus" (ore 20,.50)
Edizione 2017 sempre più speciale per le Infiorate di Spello, che nei giorni scorsi hanno ricevuto la medaglia del Presi...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv