Skin ADV

Mostra collettiva di artisti austriaci ospitata presso la Chiesa di Santa Maria Nuova a Gubbio

Giovedi' 31 Luglio, l'Associazione culturale Kat'Ars, in collaborazione col Polo Museale Diocesano di Gubbio inaugura, alle ore 19, presso la Chiesa di Santa Maria Nuova in Via Nelli a Gubbio, la mostra "Abitare l’Arte".
Giovedì 31 Luglio, l’Associazione culturale Kat’Ars, in collaborazione col Polo Museale Diocesano di Gubbio inaugura, alle ore 19, presso la Chiesa di Santa Maria Nuova in Via Nelli a Gubbio, la mostra “Abitare l’Arte”, degli artisti austriaci Gabi Troester, Gege Boesenstein, Ruth Friedrich, Anneke Hodel, Tonia Kos, Traude S. Mihalopulos, Ingeborg Plepelits, Elisabeth Schwarzbauer, Erwin Schwentner, Simona Suc. “Abitare l’Arte” è un evento che vuole andare oltre lo stesso evento, oltre la rappresentazione delle opere presentate da dieci artisti austriaci della Stiria. “Il linguaggio artistico è diventato, ormai, sempre più una figurazione della migrazione culturale globale – dichiara Pino Bonanno curatore della mostra - lo strumento esaltante per comunicare e per riflettere sui gusti, comportamenti, iniziative dell’uomo”. Attraverso l’arte è possibile superare ogni barriera della comunicazione ordinaria, aprire varchi per risposte inusuali, caratterizzazioni individuali di forte impatto comunicativo. Ecco allora l’interesse di “Abitare l’Arte” verso la dimensione dinamica dell’opera, l’espressività connotativa di culture personali più varie. Compito di “Abitare l’Arte” è quello di mostrare e porre all’attenzione la ricchezza dei tesori d’arte insepolti. E nostro compito è quello di disegnare una mappa che ne documenti l’esistenza. E’ una mappa che riferisce del “nuovo” che in arte internazionale esiste e si sviluppa. Riservando spazio, soprattutto, a quegli artisti che difendono, con convinzione e autonomia, la propria libertà di ricerca dall’egemonia di un sistema dell’arte internazionale che si presenta come uno dei corpi più granitici da scalfire. Un progetto ambizioso in un luogo davvero straordinario conclude ancora Bonanno. “Una bella occasione per aprire questo magnifico spazio, LA Chiesa di Santa Maria Nuova – dichiara Don Mirko Orsini direttore del Museo Diocesano di Gubbio - un luogo ricco di storia dove gli affreschi maestosi del Nelli daranno lustro a questi dieci artisti austriaci che ospitiamo con vero piacere”. Durante la manifestazione interverranno Catia Monacelli ed Elisa Polidori del Polo Museale Diocesano di Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/07/2014 17:48
Redazione
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
Gubbio: in ristampa la guida "Fratello Lupo", per l'arrivo di 100 pellegrini da Brescia
Un gruppo di 100 giovani pellegrini di Brescia, accompagnati da 4 sacerdoti e partiti da La Verna, farà tappa a Gubbio p...
Leggi
Cia, l'agricoltura umbra "in ginocchio" per il maltempo
Agricoltura "in ginocchio" per il maltempo. A denunciarlo e` il presidente regionale della Cia Domenico Brugnoni. Che se...
Leggi
Tecnokar Trailers riattiva produzione Adige Foligno
Positiva soluzione per la vicenda Adige, l`azienda di Foligno che realizza rimorchi e semirimorchi, da tempo in difficol...
Leggi
Confcommercio: forte malumore tra i commercianti umbri per i costi dell'attivazione Pos
A quasi un mese dall`entrata in vigore dell`obbligo per imprenditori e professionisti di mettere a disposizione il Pos p...
Leggi
Anche il gualdese Mario Rondelli tra i fiondatori azzurri campioni d'Europa
La città può annoverare un campione europeo in una specialità alla quale Gualdo Tadino è particolarmente legata il tiro ...
Leggi
Preggio rende omaggio a Papa Roncalli con l’intitolazione della piazza principale
Da sabato la piazza principale di Preggio diventerà “Piazza San Giovanni XXIII”. Sabato 26 luglio, alle ore 18, in occas...
Leggi
Gubbio: al sindaco Stirati il "Braccialetto bianco della legalità"
E’ fissata per sabato 26 luglio alle ore 16,30 presso la sala Consiliare del Palazzo del Comune in piazza Grande, la con...
Leggi
Perugia ospedale d'eccellenza per report MeS
Individua quello di Perugia come "uno degli ospedali di eccellenza" il report annuale del MeS, Laboratorio management e ...
Leggi
Utenti online:      1.033


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv