Skin ADV

Mostro di Foligno: Barberini, lo Stato copre le spese di Chiatti in Rems

Mostro di Foligno, l'assessore Barberini replica nel question time: "E' lo Stato che copre le spese di Chiatti in Rems. L'assessore risponde a interrogazione di Squarta (Fdi).
E' lo Stato a coprire le spese, 350 euro circa al giorno, per mantenere Luigi Chiatti (il cosiddetto "mostro di Foligno") all'interno di una Rems (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza) in Sardegna: lo ha precisato l'assessore Luca Barberini rispondendo stamani in consiglio regionale a un'interrogazione di Marco Squarta (Fdi) in cui si parlava di una somma pari a "diverse centinaia di euro". Barberini ha spiegato prima di tutto che "non ci sono Rems in Umbria per via del ristretto numero di casi, solo sette, che dovrebbero esservi ospitati. Il costo di una struttura in Umbria sarebbe quindi superiore a quanto si potra' spendere a Volterra, quando la Toscana mettera' a disposizione dei soggetti umbri sette posti. Premesso che il trasferimento viene deciso dall'amministrazione penitenziaria, il mantenimento del soggetto citato da Squarta nella struttura di Capoterra verra' a costare sui 350 euro, secondo quanto abbiamo saputo dalla Regione Sardegna. In ogni caso i costi di questo e degli altri soggetti internati sono a carico dello Stato, con risorse vincolate. Si tratta di costi elevati, ma dobbiamo garantire sia i servizi a tutela delle persone internate che l'incolumita' dei cittadini". Nella replica, Squarta si e' dichiarato "non soddisfatto perche' anche se coperti da fondi nazionali, come per la gran parte delle spese in materia di sanita', si tratta di costi comunque spropositati e bisogna verificare come venga stabilita questa retta visto che, per ammissione dello stesso assessore, siamo alla merce' delle strutture ospitanti che fanno il prezzo. Resta il fatto che per soggetti che hanno compiuto reati gravi si spende molto di piu' che per le persone con disabilita' gravi, alle quali vengono destinati 230 euro al giorno", ha fatto notare infine Squarta.
Perugia
12/01/2016 16:46
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
Gubbio, venerdi' 15 gennaio importante convegno Uil Pensionati con il presidente nazionale Ronzoni
“Disabilinvalità, tra esclusione e diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Uil Pensionati di ...
Leggi
Caccia, Regione contraria a chiusura anticipata. Cecchini: "Niente stop il 20 gennaio"
“La Regione Umbria ribadisce la validità del calendario venatorio 2015-2016, predisposto e approvato nel pieno rispetto ...
Leggi
Gualdo Tadino: martedi' prossimo "La Bellezza della Matematica" con la lectio magistralis di Odifreddi
Appuntamento di prestigio per il mondo della scuola martedì 19 gennaio presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino dove ...
Leggi
Umbertide: danni causati dal maltempo, interventi della Polizia Municipale e del Servizio manutenzioni
Nella giornata di lunedì 11 gennaio, a causa del forte vento e delle successive precipitazioni, si sono verificati danne...
Leggi
Spello: Teatro Subasio, 30 biglietti gratuiti per lo spettacolo “Antropolaroid”
Il Teatro comunale Subasio gestito da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, inizia il 2016 con una promozione spe...
Leggi
Gubbio: “Alla scoperta del libro antico” iniziativa alla Biblioteca Sperelliana
Si terrà sabato 16 gennaio alle ore 17, alla Biblioteca Sperelliana, il primo appuntamento relativo all’iniziativa “Alla...
Leggi
Volley: Gherardi Cartoedit Città di Castello, niente da fare con la capolista Offida. Stasera telecronaca alle 21 su Trg1
Nella prima gara del 2016 viene violato il Pala Andrea Joan in quanto la Gherardi Cartoedit Città di Castello è superat...
Leggi
Oltre 400 dall'Umbria a Roma per protestare contro il decreto Salvabanche
Erano in 400 dall`Umbria ma anche da Abruzzo, Campania e Marche i risparmiatori traditi che hanno risposto all`appello d...
Leggi
Utenti online:      652


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv