Skin ADV

Movimpresa: cresce il numero di aziende tra luglio e settembre nella provincia di Perugia

Movimpresa: cresce il numero di aziende tra luglio e settembre nella provincia di Perugia secondo le rilevazioni della Camera di Commercio.

In Provincia di Perugia, tra luglio e settembre, la base imprenditoriale si è allargata di 110 imprese, con lo stock complessivo che ha toccato alla fine del mese scorso quota 72.701 unità, con un progresso rispetto a un anno fa dello 0,1% (57 in più).

E' quanto emerge dai dati sulla natalità e mortalità delle imprese della provincia di Perugia, diffusi dalla Camera di commercio di Perugia. Nel terzo trimestre sono state costituite 673 nuove imprese, a fronte delle 563 che hanno chiuso i battenti. Il saldo tra imprese nate e cessate nel periodo - riferisce la Camera di commercio - è positivo di 110 unità. Rispetto allo stesso periodo del 2017, nel terzo trimestre sono nate "appena" 13 imprese in meno, -1,9%. Molto positivo, invece, viene considerato il dato delle cessazioni che scende di quasi il 10%, in valore assoluto 61 imprese in meno uscite dal mercato. "La base imprenditoriale della nostra provincia si allarga, e questo ci conforta, ma procediamo a ritmi lenti, appena l' 0,15% in più, e per di più inferiori al dato regionale, +0,19%, e a quello nazionale dello 0,20%" ha rilevato il presidente della Camera di commercio di Perugia Giorgio Mencaroni. "E' evidente - ha proseguito - che ci troviamo in una fase di stallo, in cui la base imprenditoriale perugina non riesce ad esprimere una dinamicità capace di fare crescita. Nel terzo trimestre appena concluso hanno aperto praticamente le stesse imprese di un anno fa (673 contro 684), mentre è molto positivo il dato delle chiusure, passate in un anno da 624 a 563". Si conferma nell' ultima parte dell' anno - spiega ancora la Camera di commercio - la lenta, ma progressiva ridistribuzione dei rapporti tra le forme giuridiche delle imprese perugine. "Deciso" avanzamento delle società di capitali che al 30 settembre raggiungono quota 17.270 unità, con un tasso di crescita di +0,71% (cinque volte superiore al dato generale pari a + 0,15%). In calo le società di persone che toccano i minimi con 16.033 unità.

Praticamente fermo lo stock delle imprese individuali, il più consistente dell' intera base imprenditoriale, attestato a quota 37.419 (+0,03%). Riguardo alla situazione dei settori produttivi, in discesa risultano le costruzioni (- 1,1%), il commercio all' ingrosso e al dettaglio (-1,2%), le attività manifatturiere (-0,7%). In progressione il settore fornitura di energia elettrica e gas (+9%), il noleggio, agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (+4,3%), la sanità e assistenza sociale (+6,8%). Stabile l' agricoltura, silvicoltura e pesca (+0,1%).

Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2018 15:25
Redazione
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
Stamattina a Gualdo Tadino i testimonial di Rocchetta, Elena Santarelli e Alessandro Del Piero
A Gualdo Tadino visita stamani di Elena Santarelli e Alessandro Del Piero, i due testimonial del gruppo Rocchetta. Previ...
Leggi
"Progetto donna", sabato 27 ottobre l'Open day di Euromedica dedicato alla prevenzione delle patologie al femminile
La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica p...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
A Gubbio, riflessioni sul tartufo. Convegno al Centro Servizi Santo Spirito in concomitanza alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Il tartufo diventa oggetto culturale, punto di partenza per una riflessione multidisciplinare, che vada ad analizzarne l...
Leggi
Sicurezza nelle discoteche: firmato protocollo d'intesa in Prefettura tra autorita' e gestori locali
E` stato firmato stamani in Prefettura, a Perugia, un protocollo d` intesa per la sicurezza delle discoteche, stipulato ...
Leggi
Foligno, da novembre tornano in vigore le limitazioni al traffico antismog
Tornerà in vigore domenica 4 e lunedì 5 novembre l` ordinanza che disciplina il traffico per il contenimento dell` inqui...
Leggi
"Spirito di squadra": ieri conviviale per ringraziare i collaboratori e appuntamento al 2019
  I locali parrocchiali della Chiesa di Casamorcia di Gubbio hanno ospitato ieri il pranzo di ringraziamento offerto da...
Leggi
Sport, i campioni delle bocce regalano spettacolo a Trevi
Due giorni di straordinario spettacolo a Trevi, dove si sono dati appuntamento i grandi campioni delle bocce. Nel bellis...
Leggi
Fossato di Vico, inaugurati nuovi campi da tennis comunali di ultima generazione
  Si è tenuta ieri Domenica 21 ottobre, a Fossato di Vico, l’inaugurazione dei nuovi campi da tennis comunali gestiti d...
Leggi
Utenti online:      730


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv