Sartoria eugubina già nel nome fa riferimento ad un inestimabile patrimonio, quello della città di Gubbio, che ancora oggi, a distanza di secoli, ritroviamo nei luoghi che frequentiamo, negli spazi che abitiamo, nei segni e nella lingua che utilizziamo. Una città dove il Medioevo emergente da ogni suo angolo pietroso e il Rinascimento sussurrante dall’arenaria delle sue corti signorili rinviano ad uno strato di memoria molto più antico, risalente alla civiltà italica pre-romana, umbra e ikuvina. L’intera nostra produzione artigianale intende contribuire alla valorizzazione e alla conservazione di tale patrimonio storico e artistico attraverso realizzazioni capaci non soltanto di interpretarlo e riproporlo, ma anche di renderlo vivo e concretamente operante ai nostri giorni, così da mediare tra certezze della tradizione ed esigenze del mercato attuale. Il risultato è la proposta di prodotti unici, completamente realizzati a mano in forme eleganti e con materiali naturali - quali cotone e pelle - che ne garantiscono un sicuro utilizzo.