Skin ADV

Nasce ad Assisi la "Rete delle scuole di pace"

Nasce ad Assisi la "Rete delle scuole di pace". Incontro con 3.000 ragazzi e il ministro Giannini, domani Jovanotti.
La nascita di una "rete delle scuole di pace" e' una delle tante iniziative che hanno preso il via stamani al Meeting nazionale delle scuole e degli enti locali per la pace, la fraternita' e il dialogo "Sui passi di Francesco", in programma fino a domani ad Assisi. Circa 3.000, tra studenti e insegnanti di 54 scuole italiane, provenienti da 48 citta' e 15 regioni, hanno riempito la piazza sotto la Basilica di San Francesco. Insieme a loro relatori, amministratori locali, giornalisti, studiosi, esponenti laici e religiosi del mondo dell'associazionismo, tutti protagonisti di "un grande laboratorio della cultura della pace, un laboratorio di futuro", come ha ricordato dal palco (allestito con quattro lettere giganti con la scritta "pace" e bandiere arcobaleno) Flavio Lotti, coordinatore della Rete della Marcia Perugia-Assisi. Padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi, ha salutato gli studenti definendo la due giorni cominciata oggi "un'occasione che puo' segnare il vostro cammino, seguendo i passi di Francesco". La mattinata e' stata conclusa dall'intervento del ministro dell'istruzione, Stefania Giannini, che rivolgendosi ai giovani in piazza, ha definito la scuola "la vostra scommessa per la vita". Tutto l'evento e' stato trasmesso in diretta su www.sanfrancesco.org. Il meeting proseguira' con 20 gruppi di lavoro e sette laboratori che coinvolgono, tra gli altri, Susanna Tamaro, Aldo Nove, Marino Sinibaldi (direttore di Rai Radio3), Vincenzo Morgante (direttore nazionale Tgr Rai) e Paola Saluzzi, giornalista Sky. Domani l'intervento per la chiusura sara' quello di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.
Assisi/Bastia
14/04/2014 16:39
Redazione
Gubbio: da oggi la riapertura della Chiesa della Vittorina
Il Comune di Gubbio, d’accordo con la Diocesi di Gubbio e il custode Padre Francesco Ferrari, comunica che la Chiesa di ...
Leggi
Gubbio, domani il sottosegretario Borletti Buitoni in visita al Museo civico di Palazzo dei Consoli
Il Sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Borletti Buitoni, sarà in visita domani, alle ore 11, al Museo Civico del P...
Leggi
Da stasera "L'Attesa..." on line su www.trgmedia.it. E domani su TRG la seconda puntata (ore 21)
Torna anche su www.trgmedia.it la serie di appuntamenti con "L`Attesa..." la trasmissione ideata e condotta da Giacomo M...
Leggi
Al Centro anziani domani si parla di sana alimentazione con "Gubbio benessere"
Il Presidente dell’Associazione Centro Sociale San Pietro di Gubbio, Enrico Buttò, porgerà l’indirizzo di saluto insieme...
Leggi
Gubbio: chiusura degli uffici comunali il 2 maggio
Si comunica che, con decreto del Commissario Maria Luisa D’Alessandro, è stabilita la chiusura degli Uffici comunali per...
Leggi
C.Castello. Anche il sindaco Bacchetta interviene sulle dichiarazioni di Calvesi.
In seguito alle dichiarazioni rilasciate dall’ex presidente della Fondazione Burri Maurizio Calvesi, il sindaco di Città...
Leggi
Tifoso folignate ferito: miglioramenti ma resta la prognosi riservata
Nel fine settimana i medici della Struttura di Rianimazione del S. Maria della Misericordia di Perugia hanno  constatato...
Leggi
C.Castello. Il tifernate don Nazzareno Marconi potrebbe essere il nuovo Vescovo di Terni ed Orvieto
Don Nazzareno Marconi, tifernate, sarebbe vicinissimo alla nomina di nuovo vescovo della diocesi di Terni, Narni e Ameli...
Leggi
C.Castello. Domani incontro decisivo al Ministero per la E/78
Il presidente della Regione Marche GianMario Spacca partecipera` domani a Roma al ministero delle Infrastrutture e dei T...
Leggi
Sono 40 le imprese aderenti al progetto "Osterie del Gusto"
E` in piena fase operativa il progetto Osterie del Gusto, finalizzato a creare una rete di punti di ristorazione che pro...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv