Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nasce il Banco nazionale di assaggio di birre artigianali
Nasce a Perugia il Banco nazionale di assaggio di birre artigianali: si chiama "Cerevisia" e premierà ogni anno le sei migliori birre artigianali prodotte in Italia.
Saranno premiate in Umbria le 6 migliori birre artigianali prodotte da birrifici con impianti produttivi e sede legale nel territorio italiano. Questo avverra' grazie al Comitato propositivo per la valorizzazione della birre artigianali, composto da rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Deruta, della Camera di commercio di Perugia, dal Centro di eccellenza per la ricerca sulla birra dell'Universita' di Perugia e dall'Associazione degli industriali della birra e del malto. Stamani, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, e' stato attivato, grazie ad un protocollo di intesa, il Banco nazionale di assaggio delle birre e si e' avviato il concorso per la valorizzazione delle eccellenze birrarie italiane, denominato ''Cerevisia''. Il Concorso nazionale per l'assegnazione del premio, che si terra' annualmente a Casalina di Deruta (sede del Cerb), si propone direttamente di valorizzare le birre italiane provenienti dai diversi ambiti territoriali, selezionando e indicando le migliori birre di qualita' italiane. ''Siamo molto fiduciosi nelle potenzialita' promozionali di questo banco di assaggio delle birre'', ha sottolineato l'assessore regionale alle Politiche agricole Fernanda Cecchini, ribadendo che si tratta della ''prima esperienza che si fa in Italia su questo versante e questo indica da un lato la crescita sempre piu' evidente del settore legato alla produzione ed alla commercializzazione della birra ma anche un riconoscimento alle attivita' che vengono portate avanti in Umbria, grazie soprattutto al Cerb, l'unico centro italiano per la ricerca sulla birra che, al pari degli altri omologhi centri europei, realizza una partnership permanente tra universita' e produttori operanti nella filiera orzo-malto-birra fino al consumatore, facendo cosi' parte di una rete di strutture scientifiche internazionali''. ''Non c'e' ovviamente - ha tenuto a sottolineare Cecchini - alcuna 'concorrenza' tra la birra e le altre eccellenze dell'Umbria. Anzi la birra puo' essere considerata sicuramente come un altro elemento di diversificazione delle produzioni agricole a disposizione delle nostre aziende. Sia per la coltivazione dei cereali necessari, sia per la produzione della stessa bevanda che ormai incontra sul mercato esigenze e quindi richieste sempre piu' raffinate. L' Umbria - ha concluso Cecchini - e' dotata di risorse di carattere naturalistico, paesaggistico, culturale ed agroalimentare che possono consentire la qualificazione del territorio e la valorizzazione dell'economia rurale, attraverso la differenziazione delle sue peculiarita' e proprio in questo contesto risulta opportuno valorizzare la produzione e del consumo di birre artigianali e non solo, sia nel contesto italiano che in quello regionale''.
Perugia
30/04/2013 17:02
Redazione
Twitter
04/05/2013 12:50
|
Costume
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
30/04/2013 18:16
|
Attualità
A Perugia il primo maggio corteo di Cgil-Cisl-Uil
Partirà alle ore 10 da piazza Partigiani, per raggiungere piazza IV Novembre, il corteo previsto per la manifestazione s...
Leggi
30/04/2013 17:07
|
Sport
Tennis: soddisfazioni per i giovanissimi del CT Gubbio
Ancora soddisfazioni e risultati importanti per i giovani del Circolo Tennis Gubbio ai campionati umbri Kinder di Villa ...
Leggi
30/04/2013 16:37
|
Cronaca
Aveva 6 grammi di eroina, arrestato a Gubbio
E` Stato trovato in possesso di sei grammi di eroina, già suddivisa in dosi, un uomo di Fano (Pesaro e Urbino), di 49 an...
Leggi
30/04/2013 16:21
|
Attualità
Gubbio: Terra Mater interviene su "Don Matteo" e Sentiero Francescano
Autorità e cittadini lamentano, in questi giorni, l’abbandono di Gubbio da parte della troupe televisiva di “Don Matteo”...
Leggi
30/04/2013 16:06
|
Cultura
Gubbio: appuntamenti in Biblioteca
La Biblioteca comunale comunica i prossimi appuntamenti: venerdì 3 maggio alle ore 15.30, alla sala ex Refettorio, Bibli...
Leggi
30/04/2013 15:48
|
Attualità
Gubbio: interventi di manutenzione ordinaria sui Ceri
Il sindaco Diego Guerrini e l’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio, Marco Bellucci, rendono noto che in occasione...
Leggi
30/04/2013 15:33
|
Attualità
Gualdo festeggia i suoi 776 anni
Celebrazioni oggi a Gualdo Tadino del “compleanno” della città per il 776° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta ...
Leggi
30/04/2013 15:30
|
Attualità
Gualdo ricorda Domenico Tittarelli
A 60 anni dalla dedicazione della scuola elementare del centro di Gualdo Tadino a Domenico Tittarelli, e a 97 anni dalla...
Leggi
30/04/2013 15:19
|
Sport
Perugia, il Tnas conferma il punto di penalizzazione
Nessuno sconto per il Perugia: Il Collegio Arbitrale del TNAS ha difatti respinto l`istanza di arbitrato presentata dall...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
704
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv