Skin ADV

Natale ad Assisi: affreschi di Giotto "escono” dalla Basilica di San Francesco e illuminano la Città

Natale ad Assisi: affreschi di Giotto "escono” dalla Basilica di San Francesco e illuminano la Città.

Gli affreschi di Giotto legati al tema della natività “escono” dalla Basilica di San Francesco per illuminare il Natale ad Assisi, attraverso spettacolari proiezioni scenografiche sulle facciate di chiese e monumenti della città, che si trasforma così in un enorme presepe a cielo aperto. Un progetto unico, promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con Enel, Sacro Convento di San Francesco in Assisi e Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. Un percorso emozionale, biblico, artistico, francescano ed ecosostenibile. Un viaggio visibile anche dalla valle, che esce dalle mura urbiche ed esalta la bellezza dei principali luoghi francescani, all’insegna della sostenibilità, dato che è realizzato con tecnologia led ad altissime prestazioni, a basso impatto energetico. Basti pensare che il consumo per l’illuminazione scenografica della Basilica di San Francesco è pari a soltanto circa 1,5 kilowatt in più rispetto all’illuminazione architetturale originale, cioè circa un terzo di quanto consuma un appartamento normale. Le suggestive installazioni luminose sono state accese l’8 dicembre e saranno visibili tutti i giorni fino all’8 gennaio, all’imbrunire, a partire dalle 17.

La particolare narrazione artistica e figurativa inizia dalla Cattedrale di San Rufino, sulla cui facciata è riprodotta l’Annunciazione, uno dei simboli del Natale di Francesco. La tecnica utilizzata è quella dell’illuminazione mappata, che consente di proiettare, con un sagomatore, l’immagine di un affresco artisticamente ricomposta sulla superficie architettonica. Sulla Basilica di Santa Chiara è invece possibile ammirare la Visitazione, realizzata con il medesimo sistema, mentre le mura del convento vengono valorizzate con luce colorata. In Piazza del Comune, la Torre Civica, il Palazzo del Capitano del Popolo e il Tempio di Minerva vengono avvolti da luce colorata ed effetti di luce dinamica a tema natalizio, attraverso la riproduzione delle stelle che compongono i cieli stellati di Giotto. La Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco propone la Natività di Gesù nella “Basilica di Vetro”, con lo spettatore che può vedere l’interno del complesso monumentale, con i suoi affreschi, immergendosi in una narrazione evocativa del Natale di Francesco. Un racconto che attraversa vari scenari e che mostra la ricostruzione virtuale del cantiere di costruzione del Sacro Convento. Uno spettacolo unico, che incanta tutti. Sulla facciata dell’Abbazia di San Pietro, attraverso un’illuminazione mappata, è proiettata una spettacolare Adorazione dei Magi.

Tutti i siti illuminati sono collegati tra loro dall’immagine stilizzata delle stelle di Giotto, proiettate sulle pavimentazioni del centro storico di Assisi.  Fuori dalle mura urbiche, il percorso della “Città presepe” prosegue con il Santuario di Rivotorto, illuminato con luce colorata ed effetti di luce dinamica che propongono la Presentazione di Gesù al tempio.  La Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove è custodita la Porziuncola, è illuminata con un sistema di valorizzazione architetturale, mentre nell’area del “vascone” antistante la chiesa è stata installata una scenografia con composizione di colori Rgb. Anche la Rocca Maggiore di Assisi e i gruppi di statue del presepe diffuso, distribuito nel centro storico, sono illuminati da luci calde e soffuse che le enfatizzano.

Tutti gli edifici interessati sono stati illuminati utilizzando i colori primari degli affreschi di Giotto, attraverso l’installazione di apparecchi led, al fine di creare l’effetto della “Città Presepe” vista dalla valle. Il progetto illuminotecnico è stato realizzato da Enel X, divisione del Gruppo Enel dedicata ai servizi digitali e innovativi, all’illuminazione pubblica e artistica, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. Accanto a questa spettacolare illuminazione, in grado di suscitare un’emozione unica negli spettatori, Natale Assisi propone anche un ricco cartellone di eventi, fra mercatini artigianali, attrazioni per i più piccoli, concerti, spettacoli, musei aperti e tour guidati alla scoperta della bellezza della città patrimonio Unesco. Il 23 dicembre prossimo, in vista degli 800 anni del primo presepe della storia realizzato da San Francesco d’Assisi, nel 1223 a Greccio, verrà siglato un patto di amicizia fra le due città e, per l’occasione, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, sarà realizzato un inedito maxi presepe vivente messo in scena da artigiani e associazioni delle due realtà. Natale ad Assisi conta oltre 130 iniziative fino all’8 gennaio prossimo, per respirare a pieno l’atmosfera natalizia e lanciare al mondo un messaggio di pace e rinascita.

Assisi/Bastia
10/12/2022 13:24
Redazione
Citta' di Castello: Polizia ferma 4 cittadini stranieri con precedenti
Con la recrudescenza del fenomeno dei furti in abitazione, sono stati intensificati – su disposizione del Questore di Pe...
Leggi
Maltempo: nessuna criticità segnalata in Umbria. La Protezione civile segue l'evoluzione della situazione
Nessuna criticità in Umbria al momento per le piogge che stanno interessando la regione per la quale è stata diramata l`...
Leggi
Avis Umbria festeggia “50 anni di solidarietà” con un convegno
Avis regionale Umbria festeggia “50 anni di solidarietà” con il convegno che si terrà domenica 11 dicembre al Parco Acqu...
Leggi
Terremoto: Verini, Governo confermi il commissario Legnini. "Ascolti comitati terremotati" chiede il senatore del Pd
"Il Governo ascolti il Coordinamento dei comitati dei terremotati del centro Italia, i sindaci del cratere, i cittadini ...
Leggi
A Costacciaro si accende il Natale 2022
È iniziato ieri, nel giorno dell’Immacolata, il primo appuntamento di Costacciaro Christmas Time, il programma di eventi...
Leggi
Volley, Mondiale per Club: Sir Perugia supera Sada(3-1) e primato nella Pool A. Ora semifinale contro Itambe Minas
Vittoria con il Sada Cruzeiro e primo posto nella Pool A. Queste le belle notizie della nottata di Betim dove la Sir Saf...
Leggi
Maltempo: allerta meteo arancione per l'Umbria e domenica arriva anche la neve. Chiuse tutte le scuole regionali
Allerta arancione per l`Umbria in vista delle forti precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su tutta la regione ...
Leggi
Gubbio, sfida a Sassari contro la Torres (ore 14.30). Braglia: "Siamo in crescita ma dobbiamo continuare a dimostrarlo in campo"
Quattro vittorie filate con 9 gol fatti e 0 subiti, secondo posto a quota 35, un punto sotto la capolista, Reggiana, con...
Leggi
Volley, A1 Femminile: Bartoccini Fortinfissi Perugia verso Urbino per lo scontro salvezza contro Vallefoglia
Volley, A1 femminile: Dopo la sorpresa per aver vinto un set a alla quotata Novara e l`amarezza per non averne vinto un ...
Leggi
Tifosi della Narnese denunciati dopo la partita con il Foligno
Dodici tifosi della Narnese sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri al termine dell`indagine avviata l`8 ot...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv