Skin ADV

Natale in Arte a Gubbio edizione online

Natale in Arte a Gubbio edizione online. Oltre settanta artisti esporranno in una galleria virtuale, per non perdere il piacere di confrontarsi sul contemporaneo.

Natale alle porte avrebbe portato a Gubbio per la quarta edizione, la rassegna Natale in Arte mostra collettiva d’arte contemporanea organizzata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa con il patrocinio del Comune di Gubbio e normalmente allocata in luogo ricchi di storia e bellezza. Quanto diventa difficile ora comprendere il valore della condivisione, specialmente nel settore artistico contemporaneo, le fiere, le mostre, i contest, le estemporanee erano all’ordine del giorno perché forte è la voglia degli artisti di comunicare la loro interiorità, cosi come forte è il desiderio del pubblico di scoprire nuove forme d’arte. “Così la pandemia, questo mostro a mille teste che ha stravolto la nostra vita, ci ha imposto necessariamente non solo di fermarci, ma di rivalutarci – così spiegano dall’Associazione La Medusa - rivalutare la mission della nostra Associazione, le modalità con cui dialogavamo con il pubblico e con gli artisti. Ed ecco che nasce Natale in Arte edizione 2020-online. Un contenitore, una room virtuale dove le opere degli artisti selezionati sono vive e piene della loro forza dialogica con il pubblico. Perché chi entrerà nella room virtuale lo farà forse con maggiore consapevolezza, nessuna svogliata visita per dare un occhiata, ma persone attente, a cui veramente manca il contatto con il mondo dell’arte, delle gallerie e dei musei. Un Natale diverso si, ma che porta in seno un complicato messaggio che tocca a noi districare e tradurre.” La mostra sarà dunque un luogo - non luogo, una galleria virtuale in 3D, realizzata da tecnici professionisti, dove si avrà la possibilità di visitare una galleria vera e propria con le opere esposte e con scorci di Gubbio che affacciano alle finestre per ricordarci che l’ispirazione viene da la, dalle mura, dalle architetture, dai paesaggi della città. Oltre settanta artisti, di cui si parlerà a scadenza giornaliera con focus dettagliati nei social dell’Associazione per tutta la durata della mostra, cioè fino al 6 gennaio. Esporranno virtualmente: Luisella Abbondi, Rossana Bertolazzi, Anna Bernasconi, Valentina Binci, Duillio Busdon, Albino Caramazza, Patrizia Cavazzuti, Cristina Chiesi, Nicol Ciurdari, Antonella Coda, Doris Confortin, Daniela Da Riva, Lucia D’Aleo, Angela De Biase, Teresa Dal Dosso, Luigi Di Cesare, Amelia Di Domenico, Francesco Donato, Fernando D’Ospina, Raffaele Dragani Raf, Gianfranco Duro, Laura Facchinelli, Mario Favero Okko’, Davide Ferro, Maria Angela Fiorasi, Patrizia Gaggioli, Raffaella Giardini, Costantino Giovine, Francesca Girardello, Carlo Iacomucci, Elisa Macaluso, Luigi Marazzi, Teresa Marczyk, Franco Margari, Margherita Martinelli, Nadia Martorano, Michele Mautone, Elisa Migliaccio, Mauro Molinari, Romina Monteleone, Tony Morelli, Francesca Morlacchi, Giampaolo Muliari, Stefania Nicolini, Pierclaudio Oddoni, Carmen Oggianu Caroggi, Claudia Pacetti, Emanuele Pantaleoni, Massimo Paracchini, Cecilia Passeri, Valerio Pazzaia, Giuliana Pellacani, Flavio Pellegrini, Tiziana Pierozzi, Gianni Pontiroli, Pino Rando, Paola Reoli, Alessandro Rinaldoni, Tiziana Santoli, Carlo Sartori, Emanuele Sassaroli, Ana Elena Sasu, Daniela Serranò Amadè, Valentino Tamburini, Francesca Tarantino, Giovanni Teresi, Emanuela Terragnoli, Paolo Terrosi, Silvia Venuti, Armanda Verdirame, Imma Villani e Stefania Zini. La mostra sarà inaugurata su piattaforma zoom, sabato 12 dicembre alle ore 15.00 chi fosse interessato a partecipare dovrà prenotare la propria presenza per avere le credenziali di accesso scrivendo ad info@medusacultura.it

Gubbio/Gualdo Tadino
09/12/2020 23:15
Redazione
Successo e apprezzamenti per la puntata eugubina de "L'Italia a Morsi" condotta dalla nota food blogger Chiara Maci su Food Network
Grande successo e apprezzamento sui social per la puntata eugubina de "L`Italia a Morsi" condotta dalla nota food blogge...
Leggi
Scomparso a 64 anni Paolo Rossi, trascinatore dell'Italia "Mundial" 1982: giocò a Perugia nel 1978-79'
E` morto a 64 anni Paolo Rossi, l`ex calciatore campione del mondo con l`Italia nel 1982. Ne ha dato notizia nella notte...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: sei atlete positive al Covid-19
La Bartoccini Fortinfissi Perugia comunica di aver riscontrato nel corso dei test svolti in data odierna la positività a...
Leggi
Serie C, girone B: Il Gubbio prepara la trasferta di Carpi. Out De Silvestro, pronto Gerardi. Nei recuperi Fano-Legnago 1-0, 0-0 Fermana-Arezzo
Serie C: si sono disputati due recuperi nel girone B nel pomeriggio odierno. Vittoria 1-0 del Fano sul Legnago con ret...
Leggi
Cardinale Bassetti, la salute sta tornando
"Cari sacerdoti, cari fratelli e sorelle, ormai da qualche giorno sono convalescente qui in episcopio, e vedo che lentam...
Leggi
Il miglior panettone artigianale dell'Umbria per l'anno 2020 è a Gubbio
Il miglior panettone artigianale dell`Umbria per l`anno 2020 del concorso Panettone Day, è a Gubbio, più precisamente a ...
Leggi
Covid: in Umbria meno nuovi positivi, calano i tamponi
Sono stati 89 i nuovi positivi al Covid individuati in Umbria nell`ultimo giorno, 25.433 totali, secondo quanto riporta ...
Leggi
Il Rotary Club Gubbio dona 20 saturimetri al distretto ospedaliero di Gubbio
Continua l`impegno del Rotary Club Gubbio per la cittadinanza, questo volta con il service di supporto all`emergenza Cov...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri nove nuovi positivi e dieci guariti
“I dati che ci ha trasmesso ieri l’Usl Umbria 1 parlano di nove nuovi positivi al Covid-19 e di dieci guariti”. Lo ha di...
Leggi
Gubbio: al via domani il congresso nazionale dell’Associazione dei centri storico artistici
Si chiama “ANCSA Sessanta” l’evento online al via da domani promosso dall’Associazione nazionale centri storico artistic...
Leggi
Utenti online:      900


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv