Skin ADV

Gubbio: al via domani il congresso nazionale dell’Associazione dei centri storico artistici

Gubbio: al via domani il congresso nazionale dell'Associazione dei centri storico artistici. Si parte con i saluti dell’onorevole Orrico, sottosegretario Mibact, di Filippo Stirati, presidente ANCSA, e Donatella Tesei, presidente della Regione.

Si chiama “ANCSA Sessanta” l’evento online al via da domani promosso dall’Associazione nazionale centri storico artistici (ANCSA). L’iniziativa, che avrà rilevanza nazionale e internazionale, coglie due ricorrenze particolari: il sessantennale dell’approvazione della “Carta di Gubbio” per la conservazione dei centri storici (1960) e quello relativo alla fondazione della stessa ANCSA (1961). Obiettivo dell’evento sarà quello di accendere i riflettori sui temi della rigenerazione dei centri e delle città storiche alla luce dei mutamenti globali che hanno prodotto in questi decenni trasformazioni fisiche e sociali all’interno degli insediamenti urbani. Un’attenzione particolare verrà riservata alla condizione urbana nelle città segnate dal lockdown correlato alla pandemia che il mondo intero sta vivendo. “Centri storici e mutamenti globali. Le Carte di Gubbio sessant'anni dopo”: questo il titolo del convegno, al via domani alle 14 con i saluti istituzionali dell’onorevole Anna Laura Orrico, sottosegretario del Mibact, di Filippo Mario Stirati, sindaco di Gubbio e presidente ANCSA e di Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria. Il programma, in allegato, vedrà la presenza di relatori e studiosi di primissimo livello, le cui relazioni si protrarranno fino alla giornata di venerdì 11, quando, nel pomeriggio, presidente e vicepresidente Ancsa, Filippo Mario Stirati e Giorgio Gori, chiuderanno i lavori.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/12/2020 14:56
Redazione
Il Rotary Club Gubbio dona 20 saturimetri al distretto ospedaliero di Gubbio
Continua l`impegno del Rotary Club Gubbio per la cittadinanza, questo volta con il service di supporto all`emergenza Cov...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri nove nuovi positivi e dieci guariti
“I dati che ci ha trasmesso ieri l’Usl Umbria 1 parlano di nove nuovi positivi al Covid-19 e di dieci guariti”. Lo ha di...
Leggi
Code e disagi sulla vecchia Pian d'Assino all'altezza della rotatoria di Padule: fermo in piena carreggiata un camion con rimorchio pieno di auto
Disagi e rallentamenti del traffico dalle prime ore di questa mattina sulla statale 219, la vecchia Pian d`Assino all`al...
Leggi
Gubbio, Stirati alza il muro:"Giunta collegiale, nessuna egemonia". Sul programma:"Noi efficaci ed efficienti". Su Mancini:"Come assessore l'ho inventato io"
“A chi si dovesse attendere da parte mia che volino gli stracci, dico che io non faccio volare alcuno straccio “. Apre c...
Leggi
A Narni ultimo appuntamento del 2020 per l’equitazione in Umbria
Sarà il circolo ippico Regno Verde di Narni a ospitare l’ultimo evento sportivo equestre dell’anno in Umbria. Da venerdì...
Leggi
Perugia: immobile confiscato a un condannato per usura
Un immobile del valore di circa 350 mila euro è stato confiscato dalla guardia di finanza di Perugia a un condannato per...
Leggi
Spello: emergenza COVID-19, aperti i termini dell’avviso per l’assegnazione dei buoni spesa a cittadini in difficoltà
Aperti i termini dell’avviso pubblico per  l’assegnazione di buoni spesa a cittadini in difficoltà economica che potrann...
Leggi
Gubbio: nuova raccolta fondi "la Spallata della Solidarietà”
L’Università dei Muratori, Scalpellini e Arti Congeneri, l’Associazione Maggio Eugubino, la Famiglia dei Santubaldari, l...
Leggi
Istituto Cassata Gattapone e il progetto per l'App “Trova Impianti in Umbria”
In questi mesi, funestati dalla pandemia, creatività e intraprendenza non si sono fermate, e malgrado le polemiche per i...
Leggi
Maltempo: frazione di Trevi allagata per le piogge cadute durante il ponte dell'Immacolata
Le abbondanti piogge cadute durante il ponte dell` Immacolata hanno provocato importanti allagamenti a Cannaiola, piccol...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv