I quattro carceri dell'Umbria ospitano al 31 marzo scorso 1.639 detenuti a fronte di una capienza di 1.339. Cioè 300 in eccesso. E' questo uno dei dati rilevati semestralmente dal Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria - Ufficio del Capo Dipartimento - Sezione statistica. Contenuti nella relazione "Infrastrutture e digitalizzazione: Piano Carceri" della Corte dei conti. Quasi un terzo dei detenuti in Umbria, 522, sono stranieri, 33 quelli in semilibertà. Nella relazione si fornisce un quadro carcere per carcere con i dati al 31 agosto 2024 quando i detenuti in Umbria erano 1.605 che portavano a un tasso di affollamento del 119 per cento. La presenza di reclusi risultava maggiore a Terni, 567 a fronte di una capienza di 422, più 134 per cento, mentre Spoleto non registrava eccessi rispetto ai 456 posti disponibili. Tassi di sovraffollamento al 128 e 118 per cento per i carceri di Perugia e di Orvieto.