Skin ADV

Nero Norcia: migliaia di presenze nel primo weekend. Tutto pronto per il secondo fine settimana

Tra le iniziative, Premio Castagner e presentazione candidatura Norcia a capitale europea della cultura 2033. Dal 28 febbraio al 2 marzo la mostra mercato del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici.

Dopo un primo weekend di successo, che ha fatto registrare migliaia di presenze in città, torna da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo l’appuntamento con Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici. Tanti gli appuntamenti in programma e tra quelli più partecipati dello scorso fine settimana la presentazione del libro ‘Mediae Terrae’ di Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016, e l’accensione della Fiaccola benedettina pro pace et Europa una, entrambi domenica 23 febbraio, giornata in cui ha fatto visita a Norcia la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Cuore della kermesse è la mostra mercato diffusa per tutto il centro storico con gli stand che ospitano tipicità locali e di altre regioni italiane e i banchi dedicati al tartufo allestiti in Piazza san Benedetto insieme allo stand istituzionale del Comune di Norcia che ospita la città tedesca gemellata di Ottobeuren e, nel prossimo fine settimana, dopo il Comune di Berchidda protagonista lo scorso, quello di Castiglion Fiorentino, entrambe realtà con cui è stata avviata una collaborazione. Per quello che riguarda il programma, il fine settimana si apre all’insegna di un appuntamento molto importante: venerdì 28 febbraio alle 10 allo spazio Digipass ci sarà infatti la consegna del Premio nazionale Ilario Castagner, organizzato dall’agenzia Info press con il Comune di Norcia in ricordo dell’allenatore che ha fatto la storia del calcio italiano con il Perugia dei Miracoli, e assegnato a Alberico ‘Chicco’ Evani. Il pomeriggio alle 15, al Tipic, villaggio delle tipicità organizzato da Gal Valle umbra e Sibillini e Distretto del cibo Valnerina, si terrà invece il convegno ‘Le eccellenze della filiera agroalimentare umbra: il tartufo come possibile volano di nuovi percorsi di turismo esperienziale’ a cura della Camera di Commercio dell’Umbria. Infine, alle 21, allo spazio Digipass sarà proposto lo spettacolo ‘Il Norcino… in scena’, a cura della compagnia Tetrotredici. Sabato primo marzo un altro momento di approfondimento e confronto con gli ‘Stati generali delle politiche del cibo. Dialogo tra i distretti del cibo umbri’, alle 11 al Tipic. Mentre dalle 10.30 si esibirà per le vie del centro storco la marching band ‘Over soul’, alle 11.30 al Digipass ci sarà la presentazione del libro ‘Appennino bike tour’ edito da Mondadori e scritto da Sebastiano Venneri, responsabile nazionale turismo di Legambiente. Nel pomeriggio, alle 16 al Digipass, è prevista invece la presentazione ufficiale della candidatura di Norcia e della Civitas appenninica a Capitale europea della cultura 2033. Spazio al gusto e all’alta cucina, invece, da Tipic alle 17.30 per lo show cooking con degustazione degli chef Luca Meoni di Giuliano Tartufi e Fabio Cappiello del ristorante Vespasia di Norcia. Gli show cooking torneranno domenica alle 11, sempre al Tipic, con lo chef Filippo Artioli, mentre in Piazza san Benedetto ci sarà dalle 11.30 la dimostrazione della lavorazione del maiale ‘Il Norcino: la tradizione di un antico mestiere’ e per le vie del centro l’esibizione del Complesso bandistico città di Norcia. Nero Norcia quest’anno, tra le novità, propone anche nei giardini fuori Porta Romana uno spazio per bambini e famiglie a contatto con la natura e gli animali: sono infatti proposte una fattoria didattica, passeggiate a dorso di asinello per le vie del centro storico e attività educative con WildUmbria. Fuori porta Ascolana viene, infine, riproposta l’esposizione di mezzi agricoli, prodotti di artigianato, dolciumi, accessori e edilizia, in cui sono presenti Cia Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura.

Perugia
01/03/2025 13:49
Redazione
La Rocca di Umbertide si illuminerà di verde per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Anche Umbertide aderisce alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, in programma il prossimo 28 febbraio, un’iniziativa...
Leggi
Bastia Umbra: furti in abitazione, un minorenne colto sul fatto dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato, in flagranza di reato, un 14enne, ritenuto responsabile di...
Leggi
Festival internazionale di scacchi, attesi a Gubbio oltre 170 giocatori
“Non tutti gli artisti sono giocatori, ma tutti i giocatori di scacchi sono artisti”: così Marcel Duchamp, pittore, scul...
Leggi
Daspo di otto anni a calciatore seconda categoria umbra
Daspo di otto anni per un calciatore del Viole calcio che espulso dall`arbitro per avere colpito al volto, a gioco fermo...
Leggi
C.Castello: sequestrati oltre 600 articoli di Carnevale 'non sicuri'
Oltre 2 mila articoli di bigiotteria e 600 giocattoli di Carnevale sono stati sequestrati amministrativamente in alcune ...
Leggi
Ospedale di Pantalla, la diagnostica cardiovascolare avanzata riconosciuta a livello internazionale
L’ospedale Media Valle del Tevere, con oltre 500 esami l`anno, è diventato un punto di riferimento per l’Umbria e uno de...
Leggi
Spoleto: denunciato dai Carabinieri 28enne spoletino per furto in abitazione e detenzione ai fini di spaccio di hashish
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, a conclusione di accertamenti di polizia giudiziaria, hanno deferito in stato ...
Leggi
Sagemcom, firmato l'accordo votato a maggioranza
In apertura di consiglio comunale, il sindaco di Città di Castello Luca Secondi ha riferito ai presenti l`esito della ve...
Leggi
Torna a Gubbio il 63° Carnevale dei Ragazzi
Il Centro della Gioventù di Gubbio organizza per domenica 2 marzo il 63° Carnevale dei Ragazzi. Partecipano maschere sin...
Leggi
"SINCERA” – A Gualdo Tadino la personale di Loris Cardoni
La Chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino si prepara ad accogliere, sabato 1 marzo alle ore 16.30, l`inaugurazione dell...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv