Skin ADV

No di Biavati, il Bastia si rivolge al Comune per non sparire

Sport, calcio: fumata nera dall'incontro di ieri tra il notaio Biavati e il presidente del Bastia Bartolucci. La società chiede aiuto al Comune per presentare la fidejussione necessaria per l'iscrizione alla D.
Si fa sempre più scomoda e difficile la situazione societaria del Bastia Calcio: il dilemma principale, e non di poco conto, riguarda sempre la fidejussione necessaria per l'iscrizione al prossimo campionato di Serie D, che stenta a pervenire negli uffici della Lega. Ieri infatti era in programma un incontro tra il presidente Bartolucci e il notaio Mario Biavati, incontro che anziché illuminare il futuro dei biancorossi ha aumentato le preoccupazioni e le incertezze che così come un anno fa, stanno caratterizzando la prima parte dell'estate bastiola. Il termine ultimo per iscrivere la società scade venerdì 12 luglio alle ore 14, quando oltre alla documentazione necessaria sarà obbligatorio presentare 19mila euro più la fidejussione appunto di ben 31 mila euro. Bartolucci dopo il no dell'amico Biavati, si è mobilitato subito chiedendo aiuto alle istituzioni, tra queste spicca il sindaco Alvaro Verbena , il quale vorrebbe coinvolgere alcuni imprenditori in questo momento vicini al Deruta. L'ipotesi invece al momento troppo remota ma che elettrizza l'ambiente perugino è quello di un possibile ingresso di Damaschi, qualora il presidente del Foligno Zampetti alzi bandiera bianca non iscrivendo il Foligno. Per l'approdo dell'imprenditore di Cannara si erano mobilitati anche i tifosi del Bastia lanciando qualche timido segnale, ma se il Foligno dovesse ripartire dalla Promozione, possibile che Damaschi accetti di tuffarsi in questa nuova avventura. Pronto infine, a ricoprire il ruolo di direttore sportivo Alessandro Degli Espsosti che nel fine settimana appena trascorso si è liberato ufficialmente dallo Sporting Terni.
Assisi/Bastia
02/07/2013 11:32
Redazione
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
Gubbio, per la prima volta arriva il premio "Campiello"
Il Premio Campiello Letteratura 2013  sarà presente per la prima volta a Gubbio il 10 luglio per presentare il vincitore...
Leggi
Gubbio, al Palazzo del Bargello nuova mostra
Una mostra collettiva sui linguaggi espressivi di cinque artisti italiani molto diversi tra loro, abiterà le mura del Pa...
Leggi
Disagi sulla viabilità di accesso a Borgogiglione
L`ulteriore limitazione degli ingressi alla discarica rispetto alle necessità di recupero dei rifiuti, aggiunta all`ordi...
Leggi
Faccia a faccia Damaschi-Zampetti, trema il Foligno
In casa Foligno è il giorno tanto atteso del faccia a faccia tra il presidente Zampetti, il direttore generale Damaschi ...
Leggi
Indetti due treni straordinari per la caserma Gonzaga in occasione dei concorsi di luglio
Oggi, martedì 2 luglio, alle 12,30, alla stazione di Foligno interverranno il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, rappre...
Leggi
Concorso Internazionale per Fisarmonica “Luciano Fancelli”: bilancio positivo per l'edizione "pilota"
Dopo un`edizione “pilota” di grande successo, il Concorso Internazionale per Fisarmonica “Luciano Fancelli” decolla per ...
Leggi
La Gaita San Giovanni si aggiudica l'edizione 2013 del Mercato delle Gaite
Scoppia la festa allo scoccare della mezzanotte dopo la lettura ufficiale dei risultati da parte del Podestà, Giuseppe P...
Leggi
Volley, l'eugubina Nini in Rappresentativa
Importante traguardo per una giovane pallavolista eugubina: Nel prestigioso torneo di Loreto, in provincia di Ancona, al...
Leggi
"Si va": un'esortazione plastica a donare per dare forza a chi ne ha bisogno e per riceverne
Il 31 ottobre a Trevi in occasione dei festeggiamenti per il 25° anniversario dell’Avis comunale verrà inaugurato il Mon...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv