Skin ADV

Nocera U.: è finalmente Palio, inizia la sfida tra i due storici Quartieri

Nocera U.: è finalmente Palio, inizia la sfida tra i due storici Quartieri. Martedì 4 agosto Porta Santa Croce dà il via ai cortei storici. E il giorno successivo è la volta di Borgo San Martino.
La sfida dei due quartieri di Nocera Umbra prende il via martedì 4 agosto con il corteo storico del quartiere Porta Santa Croce, che sfilerà con abiti e atmosfere tratte dall’era a cavallo tra ‘800 e ‘900. Ad aprire il corteo storico alle ore 21 in piazza Umberto I sarà un nuovo gruppo di Tamburini, altra novità di quest’anno, costituito da oltre quindici bambini (con età compresa dai 6 ai 10 anni) che sarà accompagnato nel percorso da Porta Vecchia a Porta Nuova fino a piazza Medaglie D’oro dal corpo dei Tamburini di Porta Santa Croce. Cento anni di storia in venti anni di Palio, dal 1820 al 1920, questo il periodo storico scelto dal quartiere rossoverde, Porta Santa Croce, che per la prima volta porterà in scena temi e personaggi della storia nocerina in un lasso di tempo lungo un secolo intero anziché dieci anni. In scena i personaggi storici della civiltà contadina della città delle acque e alcuni rappresentanti della borghesia nocerina, che metteranno in risalto le differenze dei ceti sociali dell’epoca a partire dai costumi. In particolare, sarà raccontata la storia dell’abbigliamento borghese e le trasformazioni subite nel tempo con lo sviluppo dell'industria tessile, l'effetto di alcune innovazioni tecniche (la macchina per cucire e la standardizzazione dei prodotti), la nascita dei grandi magazzini. Non mancheranno, inoltre, cenni sull’evoluzione dei mezzi di trasporto con sfilate di somari, di cavalli e della prima auto approdata a Nocera Umbra. “Un corteo storico, quello di Porta Santa Croce, inteso come un fiume di ricordi che scorre sotto un ponte” – afferma la giovane presidente del quartiere rossoverde Erika Guanciarossa - Questa è l’immagine che ha accompagnato per mesi il duro lavoro di ricerca e di ricostruzione degli avvenimenti del periodo storico di Porta Santa Croce. Il giorno successivo (mercoledì 5 agosto) sarà la volta di Borgo San Martino che rievoca gli eventi del dominio della famiglia Trinci a Nocera Umbra dal 1393 al 1438. I cortei storici partiranno alle ore 21, percorrendo la strada che da piazza Umberto I porta a Piazza Medaglie d’Oro, con oltre trecento figuranti in abiti costumi e oggettistica d’epoca, che sono stati confezionati dagli abitanti dei quartieri dopo un lungo ed attento lavoro di ricostruzione basato sugli affreschi medievali dell’antica diocesi di Nocera e sui bozzetti dei vestiti che si usavano all’inizio del secolo scorso. Dopo i cortei storici, ad accrescere la suggestione delle atmosfere ricreate dal passato saranno le antiche botteghe di arti e mestieri (da giovedì a sabato), che trasformeranno il centro storico, le performance teatrali itineranti (giovedì Borgo San Martino, venerdì Porta Santa Croce), le cene d'epoca. Infatti, giovedì e venerdì, mentre i visitatori e i turisti potranno assaporare nelle taverne piatti della tradizione umbro-nocerina (Taverna di Borgo S. Martino in via San Paolo, Osteria di Porta Santa Croce in via Le Mura) o (su prenotazione) veri e propri menu medievali (corso Vittorio Emanuele), la giuria speciale del Palio valuterà le cene d’epoca approntate dai quartieri con piatti tipici dei due periodi, illustrati e serviti in suggestivi ambienti storicamente riprodotti.

03/08/2009 15:30
Redazione
C.Castello: muse al museo
Secondo appuntamento con “Muse al Museo”. Ancora una volta le “muse” Anna Martinelli e Clara Rebiscini accompagneranno ...
Leggi
C.Castello: piscina, al via i lavori
Al via i lavori di ammodernamento strutturale e funzionale delle piscine comunali di Città di Castello. Questo comporta...
Leggi
C.Castello: arriva il semaforo a tre fasi
Al via il semaforo a tre fasi all’intersezione tra viale Vittorio Veneto- via Martiri della Liberta e via Gramsci. “E’u...
Leggi
S. Giustino: opposizione all`attacco sula viabilità
“Voglia la giunta comunale prendere in immediata considerazione l’adozione di provvedimenti urgenti per ovviare ai disag...
Leggi
Coppa Italia, il derby Gubbio-Foligno mercoledì 12 alla seconda
Sono stati diramati i calendari di Coppa Italia di serie C che vedono nello stesso girone Foligno e Gubbio. Si parte do...
Leggi
A Gubbio dal 10 al 12 settembre la Scuola di Formazione del PDL, chiude i lavori il premier Berlusconi
Era da qualche anno un appuntamento fisso per Forza Italia ma lo diventera` anche del Pdl, la scuola di formazione polit...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano questa sera lo spettacolo "Paillettes & Friccò show"
Questa sera lunedì 3 Agosto, alle ore 21.15 sul palcoscenico del Teatro Romano di Gubbio prende vita il nuovo spettacolo...
Leggi
A Gualdo Tadino successo per il somaro day
Oltre duecentocinquanta persone, prevalentemente ragazzi ma non solo, hanno partecipato a una riuscita edizione del Soma...
Leggi
Tennis: a Dall`acqua Il torneo Open Città di Gubbio
Si e’ chiuso ieri sera con l’attesa finalissima il Torneo Open Città di Gubbio di tennis, alla sua 31ma edizione. Oltre ...
Leggi
Stasera tornano protagonisti gli archi al Gubbio Summer Festival
Continua il programma di successi offerto dal Gubbio Summer Festival. Dopo il concerto alla chiesa di San Giovanni a Gub...
Leggi
Utenti online:      941


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv