Skin ADV

Nocera U.: Palio dei Quartieri, San Martino porta tutti "all'inferno"

Nocera U.: Palio dei Quartieri, San Martino porta tutti "all'inferno". Corteo storico dalle atmosfere dantesche per Borgo San Martino. Stasera tocca a porta Santa Croce.
Atmosferma dantesca per il corteo storico del quartiere Borgo San Martino. L’anno di riferimento preso è il 1450, quando passò per la città il poeta Nicola da Montefalco. Ospitato nel palazzo dai notabili nocerini, ripagò l’ospitalità dando lettura di alcuni passi della “Commedia” di Dante Alighieri. Proprio durante la lettura, i notabili nocerini iniziarono a ricordare gli episodi burrascosi del passato e si divertirono a collocare i personaggi nocerini nei gironi dell’Inferno. Così, lungo piazza Umberto I ha sfilato Federico II per la superbia, il cardinal Giovanni Marcolini per l’accidia, per la gola Biordo Michelotti. A simboleggiare l’invidia la strega Santuccia, per l’avarizia il notaio Baldassarre Giovanni Bartolelli, per la lussuria Orsolina e per l’ira Corrado Trinci. A chiudere una processione di pentimento e redenzione. Particolarissimi gli abiti. La presidente Michela Giovagnoli era vestita con un abito realizzato dal sarto gualdese Daniele Gelsi. Il vestito è riferibile alla prima metà del ‘400 italiano e presenta tutte le caratteristiche del tardo gotico: cintura a vita alta, manche a gozzo nella gamurra e contromaniche ad ala di uccello nell’amplissima cappa realizzata in velluto nero. L’abito è realizzato in damasco nero, con polsi lavorati a nido d’ape. Completano la figura il copricapo a sella e il ventaglio. Ospiti della manifestazione ieri il consigliere regionale Andrea Smacchi e il sindaco di Spello Moreno Landrini. Stasera toccherà al corteo storico di Porta Santa Croce con “I mestieri”. San Martino aspetta tutti invece giovedì nel centro storico, con la rappresentazione dei sette vizi capitali del popolo.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/08/2014 08:43
Redazione
Gubbio: di nuovo al lavoro il comitato "100 ramazze" a S.Pietro
Agosto voleva essere un mese di stop per riprendere i lavori a settembre ma il comitato "100 ramazze" oggi domenica 10 a...
Leggi
Gubbio: domani seconda iniziativa progetto Gal Alta Umbria: riscoprire il territorio, camminando
E’ prevista per domani sabato 9 agosto la seconda iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminando”, promos...
Leggi
GualdoCasacastalda, stasera sfida alla Samb. E parte la campagna abbonamenti
Torna in campo stasera il Gualdo Casacastalda che al Luzi alle ore 20.30 sfida la Sambendettese dell`ex calciatore del G...
Leggi
Gubbio, niente contratto per Zucconi. Coda e Ciano restano il sogno per l'attacco. Domani sera Gubbio-Ternana su Trg
In casa Gubbio, questa mattina è ripresa la caccia sul mercato alle pedine che mancano per completare la rosa. Subito al...
Leggi
Smacchi (PD) chiede un incontro tra i vertici di Grifolatte e la Regione
Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi ha presentato una interrogazione alla Giunta per fare lu...
Leggi
Perugia: il 10 agosto ordinazione episcopale di mons. Giulietti
Domenica 10 agosto, festa liturgica di san Lorenzo, e` in programma a Perugia l`ordinazione episcopale di monsignor Paol...
Leggi
Ufficio Giudice di Pace: anche Presciutti da Gualdo Tadino si mobilita
Rivedere la scelta per quanto riguarda il riordino degli uffici del Giudice di Pace. È quanto chiedono, con una lettera ...
Leggi
Perugia, oltre Rebusic un altro centravanti: idea Sforzini
In casa Perugia continua a tenere banco la questione centravanti: il diesse Goretti sembra ad un passo dal chiudere la t...
Leggi
Gubbio: rifiuti abbandonati nei pressi di via XX Settembre
"Da qualche tempo, un po’ più di un mese, è diventato abituale per qualcuno usare come discarica i vicoletti nei pressi ...
Leggi
Ad ottobre a Perugia i Dear Jack
Anche a Perugia arriveranno i Dear Jack, band che sta conoscendo il successo dopo la partecipazione ad Amici di Maria d...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv