Skin ADV

Nocera Umbra: Istituto Sigismondi, un forte no al Bullismo e al Cyberbullismo

Incontro nell’Aula Magna del “Sigismondi” con il Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Nocera Umbra, il dott. Davide Tenti, con gli studenti delle classi 3A e 3C della Scuola Secondaria di primo grado.

Il 7 febbraio, giornata in cui si celebra la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, su iniziativa del Ministero dell’Istruzione e in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea, l’ Istituto Omnicomprensivo “Dante Alighieri”, grazie alla prof. ssa Marchetti Ludovica e del Team Antibullismo della scuola, è stata organizzato un incontro nell’Aula Magna del “Sigismondi” con il Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Nocera Umbra, il dott. Davide Tenti, con gli studenti delle classi 3A e 3C della Scuola Secondaria di primo grado. Obiettivo dell’evento è stato quello di informare gli alunni a individuare, prevenire e contrastare il bullismo e sensibilizzare i ragazzi sui pericoli del web, al fine di prevenire casi di cyberbullismo. Il bullismo ed il cyberbullismo -ha evidenziato il maresciallo Tenti - è un fenomeno che non va sottovalutato, in ogni sua manifestazione, perché può avere un forte impatto sociale ed emotivo sulla vita dei più piccoli e degli adolescenti. Non si deve aver paura di coinvolgere gli adulti per prevenire e scoraggiare situazioni che possono diventare drammatiche-. “ Essere vittime della violenza significa rimanere intrappolati in situazioni che possono far male e fare molta paura e dalle quali non è facile uscire. Per questo la scuola, con il personale sempre più attento a fenomeni di bullismo, ha il dovere di riconoscere nei propri studenti situazioni di disagio ed intervenire immediatamente”, aggiunge il dirigente scolastico, prof. Leano Garofoletti. Gli alunni presenti all’incontro si sono dimostrati molto partecipi alle tematiche proposte tempestando il maresciallo di domande anche su altre problematiche a loro care, come l’alcol, la droga, il fumo o semplicemente sull’importanza del rispetto della legge e della convivenza civile. L’incontro si è prolungato grazie alla sensibilità, disponibilità e professionalità del maresciallo Tenti che ha coinvolto e interessato gli alunni dando vita ad una lezione dialogata sulla convivenza civile e la cittadinanza attiva.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2023 10:31
Redazione
A Gubbio il Carnevale è con Leonardo da Vinci
Per Carnevale tanto divertimento e giochi a Gubbio con le macchine interattive del grande Leonardo da Vinci. Il Museo Ci...
Leggi
Lega Pro: Matteo Marani eletto nuovo presidente. Tra i vicepresidenti spicca Gianfranco Zola
Matteo Marani è stato eletto presidente della Lega Pro con 39 voti. Al suo fianco l`ex attaccante della nazionale Gianfr...
Leggi
Domani Fabrizio De André nelle scuole di Gualdo Tadino
Nella mattinata di domani gli studenti di Gualdo Tadino faranno conoscenza con l’uomo e l’artista Fabrizio De André. L’i...
Leggi
Gubbio, positivo test con l'Arezzo: 0-2 con autorete di Arduini e sigillo di Bulevardi. Riposo precauzionale per Arena
Test pomeridiano al “Citta` di Arezzo” per il Gubbio, in vista del posticipo di lunedi sera sul terreno della Reggiana c...
Leggi
Assisi: restituita alla Biblioteca del Sacro Convento una preziosa “Cinquecentina” sulla pratica degli esorcismi
È stata restituita nei giorni scorsi, presso la sede dalla Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, dai...
Leggi
San Giustino: c'è l'accordo Comune-sindacati sul bilancio 2023
Al termine di una serie di incontri e confronti tra Cgil, Cisl e Uil territoriali dell`Alto Tevere, insieme ai rispettiv...
Leggi
A Roma la presentazione del XII Festival del Cinema di Spello
Presentazione romana per il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema”, che tor...
Leggi
Daspo urbano a carico di uno straniero residente nel Tifernate
I Militari della Stazione Carabinieri di Trestina hanno proceduto alla notifica di un decreto di “Daspo Urbano”, a caric...
Leggi
"Giorno del Ricordo", le iniziative ad Assisi
Il Comune di Assisi celebra il “Giorno del Ricordo” con una serie di iniziative, in programma nel mese di febbraio, con ...
Leggi
C.Castello: la porta d’accesso principale al centro storico cambia volto
La porta d’accesso principale al centro storico di Città di Castello cambierà volto nel segno della mobilità sostenibile...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv