Skin ADV

Nocera Umbra: Palio dei Quartieri, oggi il via ufficiale. Mercoledi' torna su TRG lo speciale alle 22

Nocera U.: Palio dei Quartieri, oggi il via ufficiale. Stasera in piazza Caprera la serata inaugurale con Antonio Mezzancella.

Inizia oggi l’edizione del Trentennale del Palio dei Quartieri. A dare il via alla manifestazione, che proseguirà fino a domenica 11 agosto con gare, rievocazioni storiche e cucina d’epoca, sarà la cerimonia inaugurale di questa sera in piazza Caprera, che avrà come ospite Antonio Mezzancella. L’appuntamento, dunque, è oggi alle 21. Dopo l’ingresso in piazza di Ente Palio, Quartiere Borgo San Martino, Quartiere Porta Santa Croce e sindaco accompagnato dal Gonfalone, la Corale “Santa Cecilia” di Nocera Umbra, diretta dal maestro Angelo Gubbini, si esibirà nell’Inno del Palio, “Aria di festa”. L’attore e regista Claudio Pesaresi leggerà poi il Bando. La serata proseguirà con l’ingresso del Palio 2019, realizzato dal maestro Aldo Canzi, e del Premio speciale, realizzato da Victoria Conforto. Dopo gli interventi delle autorità e la presentazione dell’edizione del Trentennale, si esibirà l’ospite della serata, Antonio Mezzancella; condurranno Fabio Luccioli e Simona Fiordi. La manifestazione proseguirà martedì 6 agosto con i Cortei storici dei Quartieri in piazza Umberto I. Si inizierà alle 21 con l’ingresso in piazza da Porta Vecchia dell’ospite sella serata, Laura Chiatti. Alle 21.15 usciranno, sempre da Porta Vecchia, i tamburini seguiti dal corteo storico di Borgo San Martino; alle 22.45 toccherà ai Tamburini e al corteo storico di Porta Santa Croce. Mercoledì 7 agosto sarà la volta della nuova Disfida delle fontane, prova con l’arco storico valevole per l’assegnazione del Palio 2019. Al termine, verrà anche assegnato il trofeo “Emilio Bensi” all’arciere con punteggio più alto. Giovedì 8 agosto e Venerdì 9 agosto la città tornerà in dietro nel tempo con le animazioni nel centro storico, a partire dalle 21. Giovedì San Martino riporterà la sua parte al Medioevo; venerdì Santa Croce farà rivivere nei suoi vicoli l’Ottocento; in contemporanea, anche le prove di gastronomia d’epoca dei due Quartieri. I punteggi assegnati dalla giuria storico-artistica e gastronomica per cortei, allestimenti e menù d’epoca porteranno sabato 10 agosto a mezzanotte, in piazza Caprera, all’assegnazione del Premio speciale. Nella stessa serata, proseguiranno le rievocazioni storiche nelle piazze e nei vicoli del centro storico. Quella di domenica 11 agosto sarà la serata delle gare della “Dama infedele”. Dalle 21, in piazza Umberto I fino e poi nel centro storico, si svolgeranno le gare Staffetta e Portantina. I loro punteggi, insieme a quello della Disfida delle fontane e del Premio speciale, andranno a decretare il vincitore del Palio 2019, che verrà consegnato a mezzanotte in piazza Caprera. La manifestazione si svolgerà con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini. Tutte le sere saranno aperte le taverne dei Quartieri Borgo San Martino (Portici di San Filippo) e Porta Santa Croce (via Tullio Pontani ed ex piazzetta Fiorelli).

E mercoledì sera torna su TRG lo speciale dedicato al Palio dei Quartieri nocerino alle ore 22.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/08/2019 14:58
Redazione
Appendice di "Suoni Controvento": stasera va in scena la lirica a Collemancio
Si terrà stasera giovedì 8 agosto alle ore 21.00 a Collemancio (Cannara) Armonie dal cuore un appuntamento fuori program...
Leggi
Gubbio, polemica contro i club privati: lettera aperta di protesta dei residenti di San Pietro
Lo definiscono "grave stato di abbandono e di degrado che negli ultimi tempi sta caratterizzando le vie del quartierere"...
Leggi
Successo per l’edizione 2019 di CdCinema
Con l’assegnazione del premio CdCinema 2019 per le “Opere prime e seconde” al film “Sulla mia pelle”, per la regia di Al...
Leggi
Cordoglio in Umbria per la scomparsa del regista Alberto Sironi: scelse Zingaretti per Montalbano. E viveva parte dell'anno tra Sigillo e Costacciaro
Cordoglio anche in Umbria per la prematura scomparsa del regista Alberto Sironi, 79 anni, lombardo di origini ma umbro...
Leggi
Estate Nursina, martedì e mercoledì giocolandia, poi Pere Cotogne e omaggio a Lucio Dalla
Proseguono gli eventi previsti per l’estate nursina 2019. Martedì a partire dalle ore 18 alle 23 ‘Giocolandia’: in Piazz...
Leggi
Intervento chirurgico alla testa per il motociclista ferito sulla Apecchiese
E` stato sottoposto ad un intervento chirurgico alla testa il motociclista marchigiano, rimasto gravemente ferito in un ...
Leggi
A Bevagna la seconda edizione dell'International music festival
Partirà giovedì al teatro “Francesco Torti” di Bevagna la seconda edizione di “Bevagna International music festival”. La...
Leggi
Gualdo Tadino: ottenuto un finanziamento per il giardino Pensile di Casa Cajani
Diversi anni fa il progetto del Museo della Ceramica e degli Antichi Umbri di Casa Cajani ha subito uno stop al suo comp...
Leggi
"Oltre Festival", stasera nuovo concerto al Chiostro di San Pietro con Emma Grace
Prosegue con successo la rassegna di concerti ‘Oltre festival – Dove la musica si incontra’: domenica 4 agosto nel Chios...
Leggi
Tanti eugubini alle celebrazioni sul Col di Lana: sabato la donazione di una ceramica commemorativa dei Ceri del '17 al museo Pordoi, ieri la celebrazione in vetta
Erano tanti gli eugubini che anche quest`anno hanno preso parte alle celebrazioni sul Col di Lana per la prima domenica ...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv