Skin ADV

Nocera Umbra: Porta S.Croce vince il Palio dei Quartieri 2013

Nocera Umbra: Porta S.Croce vince il Palio dei Quartieri 2013, con il drappo realizzato dall'artista Katerina Vraka. Finisce 37-27 nei confronti di Borgo S.Martino.
Va a Porta Santa Croce il Palio dei Quartieri 2013, realizzato dall’artista greca Katerina Vraka. Il punteggio finale è di 37 punti contro i 27 di San Martino, in una sfida aperta fino all’ultimo, che non ha risparmiato nulla allo spettacolo e all’emozione. La prima gara è stata quella del pomeriggio, il “Gioco del Roccio” al campo dei giochi, conclusasi con il parziale di 14 per Porta Santa Croce e 12 per Borgo San Martino. Il “Gioco del Roccio” è una competizione equestre nella quale i cavalieri si sfidano in abilità e velocità, dovendo arrivare per primi alla fine del traguardo, avendo anche centrato l’anello (il roccio) con la lancia. Qui tra i migliori “realizzatori” per Porta Santa Croce si sono distinti Claudio Stefanetti e Francesco Cambriani, che hanno riportato a casa i due punti disponibili in ogni tornata. Per Borgo San Martino i migliori sono stati Marco Remoli, che alle qualifiche non aveva disputato una grandissima gara e Giuseppe Biagioni. Ieri sera la sfida tutta atletica in quattro tratti di staffetta e tre di portantina, quest’ultima una competizione tipicamente nocerina. Le staffette sono andate due tratti a Santa Croce e due a San Martino. Per i rossoverdi hanno vinto Leonardo Monacelli contro Stefano Gori e Luca Ascani contro Marco Mancinelli. Borgo San Martino ha conquistato i tratti corsi da Carlo Riccetti contro Rinaldo Lispi e Daniele Panzieri contro Stefano Regni. Per quanto riguarda le portantine, due tratti sono andati a Porta Santa Croce, uno a San Martino. Ma la gara è stata aperta fino all’ultimo. Se l’ultimo tratto fosse stato vinto da San Martino infatti il punteggio parziale sarebbe stato sulla parità e sarebbe scattato uno dei primi articoli del regolamento, nel quale si stabilisce che, in caso di parità di punti, il Palio viene assegnato al quartiere vincitore dell’ultimo tratto della Portantina. La cerimonia di premiazione si è tenuta, come d’abitudine, sul palco di piazza Caprera. Qui il presidente dell’Ente Palio, Elisa Cacciamani, ha ringraziato tutti, dai contradaioli agli operai del Comune, che hanno collaborato per la realizzazione della festa. Il sindaco Giovanni Bontempi ha invece preso importanti impegni per il Palio 2014. In primo luogo di riportare nel luogo originario, nel centro storico, la taverna di Borgo San Martino. Poi ha anche promesso di «lavorare per cercare di far sì che quella del Palio 2013 sia l’ultima corsa di staffeta e portantina lontana dal centro storico». La presidente di Borgo San Martino, Michela Giovagnoli, ha sottolineato invece l’orgoglio di essere al vertice del proprio quartiere, «che ha lavorato a testa bassa e se l’è giocata fino in fondo». Ugo Sorbelli, presidente di Porta Santa Croce, ha riconosciuto infine il valore dell’avversario, che ha tenuto aperta la sfida fino alla fine. Sabato sera l’assegnazione invece del Premio Speciale al quartiere che ha realizzato il miglior allestimento, la miglior cena d’epoca e il miglior corteo storico. Anche in questa competizione ha vinto Porta Santa Croce. A deciderlo le giurie specializzate. Il quartiere del presidente Ugo Sorbelli incassa il riconoscimento con il punteggio di 53,40, contro i 47 punti di Borgo San Martino Nello specifico per il corteo storico Borgo San Martino si ferma a 16,40 contro i 17,90 di Porta Santa Croce. Per gli spazi allestiti Santa Croce prevale con 22,70 e San Martino segue con 17,40. Nella cena d’epoca il migliore è Borgo San Martino, con 13,20, contro Santa Croce che segue con 12,80. Per Porta Santa Croce è il quarto premio speciale negli ultimi cinque anni, per un risultato totale di 8 per il quartiere rossoverde e 6 per Borgo San Martino.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/08/2013 10:09
Redazione
Gubbio no Borders: stasera a S.Pietro apertura con lo scrittore Andrea Molesini (ore 21.15)
Sarà l`incontro di questa sera con lo scrittore Andrea Molesini il primo atto dell`edizione 2013 di "Gubbio No Borders":...
Leggi
"Il viaggio dei filosofi": da questa sera gli incontri dell'ass.Benedetto XVI su Trg
Si e` concluso con un bilancio oltremodo positivo il primo ciclo di incontri "Il viaggio dei filosofi" organizzati dall`...
Leggi
"Ferragosto sicuro": task force della Provincia per questa settimana
“Noi ci saremo fino all’ultimo giorno”, così il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi durante...
Leggi
Primo squillo del Gualdo Casacastalda, Casertana ko 1-0
Trova il primo acuto stagionale il Gualdo Casacastalda battendo la Casertana squadra di Seconda Divisione per 1-0 grazie...
Leggi
Risultato ad occhiali, Foligno e Brindisi fanno festa con le tifoserie
Termina a reti bianche il test con il Brindisi disputato ieri pomeriggio al Blasone. L`amichevole di ieri è stata però a...
Leggi
Tim Cup: Juve Stabia-Gubbio 3-0 ma i rossoblù non sfigurano
Finisce l`avventura in Tim Cup per il Gubbio che, come da pronostico, deve cedere alla Juve Stabia, formazione di serie ...
Leggi
Perugia choc: Comotto fuori 40 giorni per la testata di Gibbs
Perugia choc dopo il triangolare di ieri: il capitano dei grifoni dovrà star fuori 40 giorni per la testata di Gibbs nel...
Leggi
C.Castello. Denunciato rumeno per aver costretto la compagna a rapporti intimi.
La Squadra Anticrimine del Commissariato e l’Ufficio Prevenzione Generale, agli ordini del Vice Questro Aggiunto Marco T...
Leggi
Gualdo T.: successo per la mostra di arte naif alla Rocca Flea
Sta facendo registrare un grande consenso di pubblico e di critica la II edizione della “Mostra Internazionale di Arte N...
Leggi
Da domani al via la mostra su San Francesco, a Gubbio
Il 21esimo capitolo dei Fioretti di San Francesco è il più famoso al mondo, quello per il quale Gubbio è conosciuta ...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv