Domenica 30 marzo si svolgerà la seconda edizione di "Andar per erbe", un’iniziativa che celebra la bellezza e la ricchezza delle erbe spontanee che crescono nei campi durante il periodo primaverile. L’iniziativa, promossa dall'Associazione Trekking Nocera Umbra, affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo e al Centro Sportivo Educativo Nazionale riconosciuto dal CONI, offrirà ai partecipanti un'esperienza unica di scoperta e apprendimento. In collaborazione con il professor Ivo Picchiarelli, esperto di storia e filosofia, ricercatore e specialista in cultura materiale e tradizioni popolari, e con l’assistenza di Maria Picchiarelli, socia ed esperta dell’associazione, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le varie specie di erbe commestibili e apprendere come raccoglierle con consapevolezza, rispetto e gratitudine. Durante la passeggiata, che si svolgerà a Nocera Umbra, i partecipanti non solo raccoglieranno erbe fresche, ma condivideranno anche momenti di gioia e scoperta, creando legami attraverso l’esperienza comune. Al termine dell'evento, porteranno a casa non solo un cesto pieno di erbe, ma anche un ricco bagaglio di nuove conoscenze da applicare nella vita quotidiana, imparando a cucinare con questi ingredienti naturali e arricchendo i propri piatti con sapori autentici e salutari. Per i non soci dell'associazione, è richiesto un contributo di 8 euro. L'iniziativa è gratuita per i bambini fino a 12 anni, affinché anche i più piccoli possano avvicinarsi alla natura e imparare a riconoscere e raccogliere le erbe. Il ritrovo è fissato in Piazza Umberto I, a Nocera Umbra. Il percorso, di difficoltà turistica (T), prevede una durata di circa 3 ore. Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Si precisa che, in caso di pioggia, l'iniziativa sarà cancellata a data da destinarsi. L'accompagnatore si riserva, inoltre, il diritto di apportare modifiche al programma. Necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni e prenotazioni Tel. 3389609217 AE Sandra Ortega.