Skin ADV

Nocera Umbra: premio speciale del Palio Quartieri ai bimbi della III elementare

Nocera Umbra: premio speciale del Palio Quartieri ai bimbi della III elementare della scuola del capoluogo. Soddisfatto il presidente dell'Ente palio, Frillici.
Il soggetto del Premio Speciale 2015 sarà il disegno realizzato dalla classe terza elementare della scuola di Nocera Capoluogo. I bambini saranno chiamati a salire sul palco nella serata della consegna del riconoscimento al quartiere vincitore, che si distinguerà nel miglior corteo storico, nel miglior allestimento teatrale e nella migliore cena d’epoca. Ciascuno riceverà poi un biglietto gratuito per assistere dalle gradinate ai cortei storici. “C’è stata una grande risposta delle scuole a questo concorso e di ciò voglio ringraziare la dirigente scolastica Capasso, i docenti e tutti i bambini che hanno partecipato. La nostra idea era quella di rendere partecipi e protagonisti di questa nostra Festa anche i più piccoli – spiega il presidente dell’Ente Palio Daniele Frillici – le opere hanno dimostrato tutte un forte attaccamento alla città, alle nostre tradizioni e alla nostra storia. L’opera scelta è quella che, secondo noi, rendeva al meglio l’idea della strategicità del centro storico per una comunità di cittadini. Il manufatto non è solo un disegno ma una pregevole integrazione di diversi colori e materiali che esprime al meglio la vivacità nocerina e il fiorire delle sue eccellenze”. Il lavoro dei bambini ora sarà riportato su tela da Lorenza Zanco, artista locale già autrice in passato del Premio Speciale. I disegni di tutte le altre classi che hanno partecipato saranno esposte durante la settimana del Palio in una delle mostre che impreziosiranno il centro storico.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2015 16:47
Redazione
Semont'eatro: al Teatro Romano il premio "Ylenia Cernicchi" assegnato a TRG per i suoi 30 anni
Un Teatro Romano gremito ha fatto da cornice anche alla seconda serata di spettacolo della compagnia dialettale "Semon`t...
Leggi
Conto alla rovescia per il "Premio Campiello" a Gubbio: il prossimo 22 luglio a Palazzo Pretorio
E` iniziato il conto alla rovescia per l`evento letterario che vedrà presente a Gubbio la cinquina di finalisti del pres...
Leggi
Le parole del Card. Bassetti nella messa celebrata nelle grotte di monte Cucco
«Cara Eminenza, questa è la nostra seconda cattedrale. Non c`è voluto il parere della Soprintendenza né quello della Con...
Leggi
C.Castello. Presentato l'evento "la ricchezza intangibile dell'olivo" di scena venerdì prossimo
Fondato nel 1930 a Città di Castello da Domenico Ranieri, l’Oleificio Ranieri da oltre 80 anni produce olio d’oliva di a...
Leggi
La Festa delle Tavole Eugubine: stasera la chiusura al Teatro Romano con il teatro della Fama
Si chiude stasera alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano la tre giorni di Festa delle Tavole Eugubine che...
Leggi
A Gubbio la rassegna "Viniveri" presso gli spazi di San Benedetto
"Salutiamo con soddisfazione la nascita in Umbria di manifestazioni come `Viniveri` che fanno conoscere e apprezzare il ...
Leggi
On line il sito www.ilikegubbio.it con il calendario di eventi estivi
E’ on line il sito www.ilikegubbio.it dove è possibile consultare il calendario di eventi che si svolgeranno a Gubb...
Leggi
Gubbio calcio: prima volta di Magi allo stadio insieme a patron Notari e Filippo Barbetti
Giornata speciale in casa Gubbio calcio: in attesa di notizie da Roma o Firenze (o Cremona) sugli sviluppi di indagini e...
Leggi
Nomina Guasticchi a vicepresidente Consiglio regionale: soddisfazione dei comitati Renzi
Soddisfazione dei circoli e “comitati Renzi” dell’altotevere per l’elezione di Marco Vinicio Guasticchi a vice-president...
Leggi
Perugia: il teatro Pavone torna a vivere
Per il comune di Perugia quest`anno è significativo sul fronte culturale in quanto inizieranno i lavori per la ristruttu...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv