Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nocera si trasforma in un teatro vivente
Nocera si trasforma in un teatro vivente: giovedì e venerdì il XV e il XX secolo rivivono nei vicoli e nelle piazze.
Dopo le sfilate dei cortei storici che ci hanno introdotto in due epoche diverse, giovedì 5 agosto, il centro storico di Nocera Umbra torna indietro nel tempo fino all’anno 1400 grazie alle animazioni teatrali del Quartiere di Borgo San Martino che ripercorrerà i momenti più caratteristici presentati nel corso del corteo. Il corteo storico allestito quest’anno da Borgo San Martino si è ispirato al ritrovamento del bando della Fiera dell'Assunta del 1400. Infatti, a Nocera, la devozione per la Madonna Assunta in Cielo, alla quale è dedicata la cattedrale, è molto sentita. Se ne trova traccia già negli Statuti Comunali del 1371, dove la festa religiosa era ben codificata nei suoi riti e nelle sue convenzioni, e soprattutto per quanto riguarda il Solenne passaggio della processione che si svolgeva la sera prima della festa. Il giorno dopo la festa, i priori della città, attraverso un apposito bando, richiamavano mercanti e commercianti dai paesi vicini per favorire i commerci. La fiera era anche occasione di festa di piazza con giochi, musica, e giullari. Tempi di vacanza e di cure termali annuncia invece il Quartiere di Porta Santa Croce che venerdì 6 agosto rappresenterà teatralmente alcuni dei momenti della sfilata del mercoledì: un’estate a Nocera all’inizio del secolo scorso, è il tema del corteo storico che vede sfilare i villeggianti in arrivo nel noto stabilimento termale di Bagni di Nocera all’apertura della stagione estiva: vescovi di Roma, ma anche famosi scrittori e letterati che si uniscono a personaggi nocerini magistralmente rappresentati. A completare le due ricostruzioni storiche ci saranno le cene d’epoca allestite in sale che rievocano i periodi storici di riferimento e riservate ad una apposita giuria che dovrà decretare il vincitore del premio speciale 2010.
04/08/2010 17:24
Redazione
Twitter
07/08/2010 14:14
|
Attualità
Tumore vescica: parte un`operazione solidarietà e prevenzione. Un contributo al C/C 1198 BNL di Gubbio.
E’ stata denominata “Operazione solidarietà e prevenzione”: è l’iniziativa promossa dall’associazione Crisalide – operan...
Leggi
06/08/2010 12:05
|
Costume
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
04/08/2010 17:10
|
Cronaca
C.Castello: tamponamento a catena in via Biturgense
Spettacolare tamponamento a catena questa mattina lungo via Biturgense a Città di Castello. Erano da poco passate le 11 ...
Leggi
04/08/2010 17:03
|
Attualità
Perugia-Ancona, Rometti ne parla stasera a "Trg Plus" (ore 21)
La Regione Umbria non soltanto segue ``con la più grande attenzione`` i problemi e gli ostacoli per la realizzazione del...
Leggi
04/08/2010 16:52
|
Attualità
Foligno: il sindaco Mismetti riceve il vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi della chimica
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricevuto stamani Luciano Barluzzi, il diciottenne folignate che ha conquistato...
Leggi
04/08/2010 16:38
|
Cultura
Gubbio: appuntamento con d’UmbriAnticaMusica
Si rinnova, per il quarto anno consecutivo, una proficua collaborazione fra D’UmbriAnticaMusica, Festival Internazionale...
Leggi
04/08/2010 16:20
|
Attualità
Crisi Merloni: la vertenza non può andare in vacanza
Il messaggio è chiaro: non si può perdere tempo, anche in agosto bisogna lavorare in tutte le direzioni per sbloccare un...
Leggi
04/08/2010 16:05
|
Politica
Gualdo T.: no alla riattivazione della Cava di Vaccara
``La riattivazione della Cava di Vaccara di Gualdo Tadino non rappresenta un`opera di riambientamento ma la riprese dell...
Leggi
04/08/2010 15:51
|
Attualità
Monte Santa Maria Tiberina: venerdì l’inaugurazione della sala convegni del Castello
Venerdì 6 Agosto 2010 altra importante tappa verso il pieno utilizzo del Castello Marchionale di Monte S. Maria Tiberin...
Leggi
04/08/2010 15:30
|
Politica
Dottorini (Idv), danni Valtiberina con errori Piastra logistica
``Assomiglia sempre più ad una farsa, una storia che non ha più fine. Dopo i proclami vittoriosi degli amministratori lo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
383
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv