Skin ADV

Nomi di primo piano della letteratura tra premiati, finalisti e ospiti della IV° edizione del Premio umanistico “Onor d’Agobbio”

E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la rosa dei nomi finalisti, premiati e ospiti presenti alla cerimonia publica del Premio umanistico 'Onor d'Agobbio', giunto alla IV edizione.

E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la rosa dei nomi finalisti, premiati e ospiti presenti alla cerimonia publica del "Premio umanistico 'Onor d'Agobbio'. il valore e l'utilità della memoria - 2018", giunto alla IV edizione, che si svolgerà sabato 1 dicembre a partire dalle ore 16,30 nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande. Promotori e organizzatori del Premio, che la città ospita in forma biennale per valorizzare la grande scrittura, sono oltre al Comune di Gubbio e alla Biblioteca Sperelliana, la Fondazione 'G. Mazzatinti', l'associazione 'Arte Libro unaluna' e, da quest'anno, anche la 'Fondazione S. Anna' di Perugia, oltre al supporto di 'Fotolibri'. « E’ un appuntamento culturale di primo piano – ha sottolineato il sindaco Filippo Mario Stirati - che si colloca nel panorama nazionale per il prestigio dei partecipanti, con una rosa di autori ‘da podio’ per quanto riguarda la prosa e la poesia edite. Una delle caratteristiche del Premio è l'articolazione in varie sezioni, per l'esattezza 5, dalla narrativa alla poesia con opere pubblicate negli ultimi anni, alla poesia inedita, a opere di saggistica, e anche alla promozione della letteratura per ragazzi ». Il monte premi è di circa 5.000 euro, e numerosi sono stati i partecipanti al Bando pubblicato nel portale della Biblioteca Sperelliana, nonché sui siti dei rispettivi sostenitori e su quello nazionale 'Concorsi italiani', mentre la segreteria generale è affidata alla 'Fondazione Mazzatinti' nella persona di Anna Maria Monacelli. Per le opere di narrativa italiana - Premio 'Città di Gubbio', la Giuria presieduta dallo scrittore Umberto Piersanti presidente del Centro Mondiale della Poesia di Recanati, ha scelto Romana Petri 'Il mio cane del Klondike', Alessandro Moscè 'L'età bianca' e Demetrio Paolin 'Conforme alla gloria'. Per la poesia, invece, Premio 'Alessandro Sartori' la Giuria presieduta da Anna Buoninsegni ha individuato tre finalisti di grande valore: Davide Rondoni 'La natura del bastardo' , Gian Mario Villalta 'Telepatia' , Isabella Leardini 'Una stagione d'aria'. La votazione in diretta si svolgerà sabato 1 dicembre a partire dalle ore 16,30, quando le giurie popolari dei Grandi Lettori deciderano l'ordine di arrivo alla presenza degli autori, e verranno assegnati anche i riconoscimenti delle altre sezioni. La Giuria della sezione 'Città di Gubbio' – Serendipity’ per la saggistica presideduta da Gianfranco Cesarini ha scelto Brunello Cucinelli con ‘Il sogno di Solomeo’; la Giuria della sezione 'Città di Gubbio – La verde età’ presieduta da Isabella Giovagnoni ha premiato il libro ‘Ragazzi inutili’ di Franco Monacchia mentre per la Sezione poesia inedita ‘Angelo Ferrante’ sostenuta da Gino Brischi è stato prescelto Riccardo Canaletti. Ospite speciale della cerimonia sarà il critico teatrale e letterato Franco Cordelli, giornalista del ‘Corriere della Sera’, famoso tra l'altro per aver dato vita nel 1979 al 'festival dei poeti' sulla spiaggia di Castelporziano, evento di rottura del conformismo letterario dell'epoca.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2018 17:14
Redazione
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia. Stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
Gubbio: Partito Democratico, incontro pubblico con l'onorevole Walter Verini
Domenica 16 dicembre si svolgeranno le elezioni primarie per eleggere il Segretario Regionale del Partito Democratico. L...
Leggi
Gubbio: venerdì 30 novembre inaugurazione del circuito ‘Christmasland’
Si terrà venerdì 30 novembre presso la biglietteria di piazza Quaranta Martiri (accanto alla ruota panoramica) alle ore ...
Leggi
“Atlante 2018”: l’Esercito Italiano dal 27 al 29 novembre a Foligno per un esercitazione
Una situazione di crisi tra due paesi nell`area del Corno d`Africa, che ha previsto un intervento della comunità interna...
Leggi
Convegno ANCSA "Premio Gubbio 2018 - Città e territorio storico: il patrimonio in progetto"
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati sottolinea l’importanza dell’evento "Premio Gubbio 2018 - Città e territorio ...
Leggi
Spello: Istituto Comprensivo G. Ferraris, riattivato lo Spazio di Ascolto Psicologico per l’a.s. 2018/2019
Riparte domani, martedì 27 novembre con la presentazione ufficiale agli studenti e genitori “Io parlo se tu mi ascolti d...
Leggi
Ultimo incontro della rassegna "Storie di Gubbio"
Si terrà venerdì 30 novembre alle ore 18, presso la Chiesa di Santa Maria Nuova, l’ultimo incontro della rassegna "Stori...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione”
E’ convocata giovedì 29 novembre alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di presen...
Leggi
Gubbio: esonerato Sandreani. Nel pomeriggio il nuovo allenatore, Galderisi in pole. Stasera il punto su "Fuorigioco"(ore 21)
Serie C: lunedì turbolento in casa Gubbio calcio, con la società che dopo la sconfitta patita ieri per 1-0 a Meda contro...
Leggi
Galà del Sorriso 2018, solidarietà alle stelle insieme a Jack Sintini
La settima edizione del Galà del Sorriso è stata una serata indimenticabile. Nella sede della BCC Umbria a Mantignana di...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv