Skin ADV

Norcia: Consiglio comunale; Bilancio, VUS, ospedale e PNRR. Approvato anche un nuovo impianto di betonaggio

Il Consiglio comunale di Norcia nella seduta odierna ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno di cui tre variazioni al Bilancio di Previsione 2021/2023.

Il Consiglio comunale di Norcia nella seduta odierna ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno di cui tre variazioni al Bilancio di Previsione 2021/2023. “Si tratta di variazioni importanti che riguardano diversi settori come quello delle politiche sociali con il sostegno alla popolazione, ad esempio nel sostegno per gli affitti, il rimborso e gli sgravi per le utenze” ha detto l' Assessore al Bilancio Monia Loretucci illustrando i vari punti. Le ratifiche al Bilancio hanno interessato anche i lavori pubblici “Un importante somma di 62.000 euro infatti sarà destinata alla manutenzione delle strade ed in particolare quella che interessa la frazione di Nottoria - conclude Loretucci . per la quale sono stati richiesti ulteriori € 100.000 sulla misura A 4.5 del PNRR Fondo Complementare”. Per quanto riguarda la revisione delle partecipazione societarie del Comune, il dibattito si è incentrato in particolar modo sull'operato di Valle Umbra Servizi VUS, per il quale si evidenzia in città malcontento per un servizio non all'altezza. “Un disagio manifestato da più comuni ma lavoriamo tutti insieme affinchè si possa migliorare la situazione anche proponendo delle soluzioni e spunti con mezzi e sistemi nuovi” evidenzia l'Assessore ai Lavori Pubblici Boccanera. Nel dibattito interviene anche il Sindaco evidenziando che nei prossimi giorni sarà reiterata la richiesta all'azienda di farsi carico di riscuotere ed emettere i ruoli, come prevede il contratto, poiché questo non può essere in carico al Comune che non è gestore diretto del servizio. Lo stesso Boccanera annuncia poi che l'ufficio si è attivato con il RUP che si è occupato della posa della fibra nel territorio comunale per sollecitare a ripristinare gli asfalti nei tratti interessati. Via libera poi dalla massima assise cittadina anche alla realizzazione di un impianto per la produzione di calcestruzzo nella frazione di Savelli a cura della Calcestruzzi S.p.a. “E' un atto importante in cui il Consiglio è chiamato a dichiarare che l'area dove sarà realizzato passa da agricola ad area destinata prevalentemente ad attività. Questo impianto, diverso ed innovativo rispetto agli altri che eravamo abituati a vedere nel nostro territorio, post sisma del 1979, sarà particolarmente utile alla ricostruzione con la produzione di materiali di qualità ed essendo mobile e non fisso. Si inqquadra nell'mabito della 'sostenibilità, in coerenza con la VAS del PRG di Norcia”. All'ultimo punto poi consueto aggiornamento in merito alla ricostruzione. Il Sindaco ha informato in particolare in merito all' ospedale di Norcia, a seguito di un incontro avvenuto nella sede della Direzione Generale della USL nei giorni scorsi. “Sarà un progetto di 9 milioni e 400 mila euro, che consentirà di restituire l'ospedale nelle sue funzioni entro i primi mesi del 2024. Nell'edificio – spiega il primo cittadino - sono previsti 12 posti per la medicina generale di cui 2 per il 'fine vita', 5 posti per day hospital, 2 posti tecnici per il primo soccorso, 3 posti per la dialisi che ricomprenderà anche il servizio Avis. Prevista anche la pista per l' elisoccorso che sarà finanziata in parte con risorse delle aree interne. Ci saranno ancora – prosegue Alemanno – un ambulaorio oncologico per i trattamenti di chemioterapia ed un ambulatorio chirurgico oltre a tutti quei poliambulatori che avevamo prima del 2016. Il nuovo Piano Sanitario Regionale in discussione in questi giorni – conclude il Sindaco - nel ridefinire la conformazione dei Distretti in tutta la regione, stabilisce a Norcia anche la presenza di una 'Casa della Salute' per servizi ambulatoriali e territoriali”.

Perugia
20/12/2021 18:06
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
“InvestiAMOSociale”, ecco i vincitori del concorso per supportare progetti ad alto impatto sociale
Si è conclusa la prima edizione di InvestiAMOsociale, concorso promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Un...
Leggi
Covid: obbligo mascherine all'aperto anche a Marsciano
Obbligo di mascherine all` aperto anche a Marsciano dove con una ordinanza sindacale in vigore dal 20 dicembre 2021, il ...
Leggi
Covid-19, adesione campagna vaccini anche con medici famiglia e farmacie
L`Assessorato alla Salute della Regione Umbria ricorda ai cittadini che è possibile aderire alla campagna vaccinazioni a...
Leggi
Vaccini: a Spoleto riprende l'attività al Palatenda
A partire da martedì 21 dicembre il punto vaccinale territoriale anti-Covid di Spoleto dell`azienda Usl Umbria 2 verrà t...
Leggi
Positivo al Covid il capo di gabinetto della presidente Tesei
Federico Ricci, capo di gabinetto della Presidenza della Regione Umbria, è risultato positivo, sintomatico, all`infezion...
Leggi
Spello: “DisUniti”, Irene Antonucci e Domenico Palmiero conquistano il pubblico
Un omaggio ai grandi protagonisti del mondo dello spettacolo come Eduardo De Filippo, Totò, Anna Magnani e Vittorio Gass...
Leggi
Il 22 dicembre al Teatro dei Riuniti il concerto di Natale della Banda Città di Umbertide
Torna il tradizionale Concerto di Natale della Banda Città di Umbertide. Mercoledì 22 Dicembre alle ore 21.00 i musicist...
Leggi
Covid-19: per evitare assembramenti da giovedì 23 dicembre accesso punti vaccinali solo con prenotazione
Alla luce dell’andamento epidemiologico che vede anche nella nostra regione una crescita importante dei casi positivi, d...
Leggi
Covid: in lieve calo positivi e ricoveri in Umbria
In calo positivi al Covid e ricoveri in Umbria. Secondo i dati della Regione aggiornati a lunedì 20 dicembre, i nuovi ca...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv