Skin ADV

Norcia: Corpus domini, torna l’ infiorata all’insegna della pace

Alemanno, “Grazie a quanti hanno realizzato l’infiorata”.

Torna la processione del Corpus Domini, dopo due anni di interruzione a causa delle restrizioni e con essa anche la tradizionale infiorata per le vie della città. Numerosa la partecipazione di cittadini e turisti che hanno percorso il tragitto, muovendo dal centro di comunità della Madonna delle Grazie, fino a Piazza San Benedetto, ordinatamente ai lati dei quadri floreali dislocati lungo tutto il percorso e realizzati nella notte di sabato da un gruppo di volontari nursini. Oltre ai classici temi legati all’eucaristia, all’ingresso della Piazza sono state realizzate due colombe con il simbolo della pace ed è stato adornato anche il monumento di San Benedetto. Presente anche l’Amministrazione comunale con il Sindaco Nicola Alemanno, e alcuni membri di Giunta e Consiglio. “Anche in questo giorno rinnoviamo il messaggio di Pace da piazza San Benedetto” ha detto il Sindaco. “Desidero esprimere sincera gratitudine da parte mia e della Comunità nursina a tutti gli infioratori, che ho già avuto modo di di ringraziare questa notte mentre erano al lavoro e nonostante fossero pochi, sono riusciti ad infiorare la nostra piazza e tutte le vie del centro storico. Invito chiunque a sostenere queste persone – continua - che con sacrificio stanno contribuendo a mantenere viva anche questa tradizione. Grazie dal profondo del cuore” conclude. Ad animare la processione il Complesso Bandistico Città di Norcia e la benedizione affidata a Don Davide Tononi, parroco ‘in solidum’ della Parrocchia di Norcia.

Perugia
19/06/2022 12:26
Redazione
Fabbrica dei Materiali Umbria, Thomas De Luca (M5S): "Confronto e partecipazione importante della comunità di Gualdo Tadino"
Un confronto ricco di partecipazione e di spunti di riflessione quello che si è tenuto ieri sera presso la Mediateca del...
Leggi
Covid: prosegue risalita attualmente positivi in Umbria. Oltre 1.200 in più settimana, cresce tasso positività test
Ancora un giorno con più nuovi casi Covid, 638, di guariti, 401, in Umbria dove gli attualmente positivi salgono a 8.299...
Leggi
Musica dei Due Mondi: da Philip Glass ad Aaron Copland, al Festival spoletino le melodie dei compositori statunitensi di ieri e oggi
Dall’inaugurazione ai concerti di mezzogiorno, fino al concerto finale, la programmazione musicale della sessantacinques...
Leggi
Gran Gala del calcio Umbro 2022: Lunedi ad Assisi tante "stelle" per celebrare i top della stagione
Grande ribalta sportiva con il “Gran Galà del Calcio Umbro 2022”, in programma lunedì 20 giugno 2022, alle ore 21:00, al...
Leggi
Umbertide: festa per l'inaugurazione della nuova Pineta Ranieri e del Bosco del Macchione dopo gli interventi di rigenerazione e messa in sicurezza
La Pineta Ranieri e il Bosco del Macchione sono stati ufficialmente riconsegnati agli umbertidesi. Si è svolta questa ma...
Leggi
Perugia: scappa dall'ospedale con l'ago della flebo nel braccio, 35enne fermato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Perugia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, sono ...
Leggi
Citta' di Castello: si conclude al Convento degli Zoccolanti il cammino del Vescovo Luciano Paolucci Bedini: "Pronto a servire questa chiesa assieme a quella di Gubbio". Dalle 17 diretta su TRG
Si è concluso con l`arrivo al Convento degli Zoccolanti il pellegrinaggio di tre giorni del vescovo di Gubbio Luciano Pa...
Leggi
Deruta: proclamati i migliori birrifici artigianali del Bel Paese nel premio "Cerevisia 2022". Ben 8 aziende umbre premiate
Sono stati proclamati al  Palazzo Comunale di Deruta  i birrifici vincitori del  Premio Cerevisia 2022, migliori birrifi...
Leggi
Rifiuti, Assessore Morroni: "Respinta istanza per realizzare impianto di recupero energetico a Gualdo Tadino. Sovradimensionato e non coerente con norme e previsioni del piano regionale"
La Regione ha respinto l`istanza di un privato, la società Waldum Tadinum Energia, per la realizzazione di un impianto p...
Leggi
Scuola, in Umbria si torna in classe il 14 settembre. approvato il calendario scolastico 2022 - 2023
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore all’Istruzione, Paola Agabiti, ha approvato il calendario ...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv