Skin ADV

Norcia, Giorno della Memoria: “Ricordare per far sì che non si ripetino queste atrocità”

Norcia, Giorno della Memoria: "Ricordare per far si' che non si ripetino queste atrocita'", dice l' Assessore alle Politiche Sociali e Cultuali del Comune di Norcia, Giuseppina Perla.

“E’ un dovere ricordare quello che è accaduto e dove può arrivare l’efferatezza dell’uomo per far sì che non possa ripetersi mai più” dice l’ Assessore alle Politiche Sociali e Cultuali del Comune di Norcia, Giuseppina Perla in occasione della Giornata della Memoria. “Ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto quei momenti, può essere un modo per tenere viva la memoria, così come attingere alla ormai vasta filmografia storica sul tema che può attrarre in particolar modo i giovani”. Oltre i celebri film come ‘Schindler’s List’ e ‘Storia di una ladra di libri’ l’Assessore consiglia la visione del film animato ‘La stella di Andra e Tati’, primo cartoon che parla della Shoa attraverso la storia vera di due sorelle ebree italiane di Fiume, Alessandra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz, che riuscirono a salvarsi solo perché erroneamente scambiate per gemelle. “E’ ancora forte il ricordo e l’emozione di due anni fa quando per la prima volta, insieme alle città di Subiaco e Cassino, portammo la fiaccola benedettina nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau – ricorda Perla -. Un gesto forte, quello di portare la luce di Benedetto – prosegue - che mette al centro della vita l’essere umano e la sua dignità. I nostri giovani sappiano alimentare questa luce per non dimenticare e fare in modo quindi che non si verifichino mai simili atrocità” ha concluso Perla.

Perugia
27/01/2021 09:08
Redazione
Concorsopoli, rinvio a giudizio per l'ex presidente della regione Marini, Bocci e Barberini. Udienza il 16 marzo
L` ex presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, Pd, è stata rinviata a giudizio dal gup di Perugia per associazi...
Leggi
27 gennaio, Giorno della Memoria. Alle 10 a Gubbio messa al Mausoleo, a Gualdo Tadino pietre d'inciampo. Stasera su Trg torna Link con il reduce Corrado Codignoni
E` quello odierno il Giorno della Memoria, il 27 gennaio che ricorda la data in cui nel 1945 le truppe sovietiche entrar...
Leggi
Gubbio, valzer di attaccanti: saluta Gerardi che passa alla Cavese, arriva Fedato dalla Casertana
Valzer di attaccanti in casa Gubbio calcio: finita difatti l`avventura in rossoblù di Federico Gerardi, attaccante 34enn...
Leggi
Franco Palazzoni è il nuovo Presidente della sezione Cai di Gualdo Tadino
Franco Palazzoni è il nuovo Presidente della sezione Cai di Gualdo Tadino. Nella riunione del consiglio direttivo on lin...
Leggi
Anas: lavori sulla ss75 “Centrale Umbra” a Collestrada
Da oggi a sabato prossimo, 30 gennaio, saranno eseguiti alcuni interventi urgenti di ripristino localizzato della pavime...
Leggi
Balzo in avanti dei ricoverati Covid in Umbria. Altri 275 positivi
Balzo in avanti dei ricoverati Covid in Umbria, oggi 384, 37 in più di ieri secondo quanto riporta il sito della Regione...
Leggi
Castiglione del lago: arresto di un giovane di nazionalità albanese per detenzione ai fini di spaccio di cocaina
Non si ferma l’opera di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve che, oltr...
Leggi
Covid, chiusa la scuola elementare di Bevagna
“Una decisione necessaria”. Così il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, ha commentato la chiusura della scuola elem...
Leggi
Spoleto: trovato in possesso di 96 ovuli di hashish nascosti sotto un sedile dell’auto, arrestato
Sabato sera i militari della Stazione Carabinieri di Spoleto, nel corso del servizio di controllo del territorio svolto ...
Leggi
Scomparsa di Flavio Manni. Il ricordo degli “Amici del Fumetto” di Città di Castello
Il corpo di Flavio riposi nelle verdi praterie e il suo spirito aleggi nell`infinito cielo azzurro del West. È questo il...
Leggi
Utenti online:      608


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv