Skin ADV

Scomparsa di Flavio Manni. Il ricordo degli “Amici del Fumetto” di Città di Castello

Scomparsa di Flavio Manni. Il ricordo degli "Amici del Fumetto" di Citta' di Castello che vuole salutare il grande appassionato di fumetti, satira, fantascienza, ma anche l'artista, il poeta.

Il corpo di Flavio riposi nelle verdi praterie e il suo spirito aleggi nell'infinito cielo azzurro del West. È questo il saluto più bello con il quale l’Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello vuole salutare il grande appassionato di fumetti, satira, fantascienza, ma anche l’artista, il poeta, l’appassionato di simbolismo di tarocchi e di letteratura e archeologia. Flavio Manni era tutto questo e molto altro, sapendo spaziare da un campo all’altro senza perdere la profondità di una conoscenza vera, frutto di uno studio sempre rigoroso, di una elaborazione per la quale sapeva procedere con un acume e uno spirito critico rari. Non è un caso che la rassegna Tiferno Comics abbia mosso i suoi primi passi nel lontano 2003 legando a Flavio il suo nome. Ma non poteva essere altrimenti: la mostra era dedicata al disegnatore di Tex Fernando Fusco e dell’eroe bonelliano Flavio sapeva tutto, dalla storia editoriale ai segreti per riconoscere gli albi originali. I collezionisti ancora oggi ricordano il suo incontro, che lo vide svelare i trucchi per valutare la propria collezione, sapendo individuare le prime edizioni e gli albi rari. E lui parlò, affascinando tutti appunto, di albi originali e rari, rifuggendo a ogni discorso riferito al valore economico. Se il discorso cadeva sul prezzo, ti faceva capire che non era questo che a lui interessava, e ti parlava del tempo in cui le edicole erano piene di colori, dei colori delle sue amate strisce. Da appassionati, sappiamo come questo suo aspetto dica tutto sul suo spessore morale e sulla onestà intellettuale. Come vuole sottolineare il presidente dell’associazione Gianfranco Bellini, Flavio è stato una pietra miliare della mostra del fumetto di Città di Castello, che senza persone come lui non avrebbe segnato le vette che ha raggiunto.

Città di Castello/Umbertide
26/01/2021 16:47
Redazione
Sit in di protesta dei No CSS in Regione. Ricevuti dall'assessore Morroni che ha assicurato partecipazione civica alle scelte
Si sono dati appuntamento davanti a Palazzo Cesaroni a Perugia, sede del consiglio regionale nel giorno in cui l`assembl...
Leggi
Al via la campagna dell'Università di Perugia contro la violenza di genere
Ha preso avvio attraverso i canali di comunicazione dell`Università degli Studi di Perugia la campagna di sensibilizzazi...
Leggi
Torna l'appuntamento del martedì con Volley Break di Federica Monarchi. Tra gli ospiti, capitano e alzatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia
Questa sera torna il consueto appuntamento del martedì con la grande pallavolo umbra di Volley Break. Ospiti nello studi...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, all’Asp Muzi Betti scomparsi quattro ospiti che erano ricoverati in ospedale
“Nella giornata di ieri i numeri sono stati impercettibili, un nuovo positivo e nessun guarito, ma per quanto riguarda l...
Leggi
Assisi: Covid-19, oltre 400 domande per i due bandi Noi Insieme e Family Tech
Oltre 400 domande sono arrivate in risposta ai due bandi (Noi Insieme e Family Tech) pubblicati per l’attribuzione di so...
Leggi
Caso Suarez: De Micheli, non ho commesso reati
"Non ho commesso alcun reato. Mi dispiace di essere stata coinvolta, non ho fatto niente di più e niente di meno che cer...
Leggi
Approvata la legge per la collaborazione tra Regione e Soccorso alpino
L`Assemblea legislativa ha approvato all`unanimità il disegno di legge di iniziativa della Giunta con cui si intende sta...
Leggi
La Provincia ripristina la targa commemorativa a 23 donne partigiane, posta sulle mura dell'ex carcere femminile di Perugia
La Provincia di Perugia ripristina la targa commemorativa posta a ricordo delle donne perseguitate politiche sulle mura ...
Leggi
Umbertide: Giornata della Memoria, la scuola “Garibaldi” si illumina per ricordare le vittime dell'Olocausto
Si illuminerà di rosso la facciata della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” di Umbertide per ricordare tutte le vittim...
Leggi
Il sindaco di Gubbio interviene a seguito della presa di posizione dell’onorevole Verini sul progetto Brindisi-Minerbio: “Restiamo contrari. Auspichiamo iniziative dei Comuni coinvolti”
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati interviene a seguito della presa di posizione dell’onorevole Walter Verini sul prog...
Leggi
Utenti online:      633


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv