Skin ADV

Norcia capitale europea della cultura 2033, la Regione aderisce

Domani la firma del manifesto.

La Regione Umbria ha formalmente aderito con l’approvazione di una delibera, al manifesto “Norcia e la Civitas Appenninica: Terra di Cambiamento, Crocevia di Tradizioni e Innovazione”, per la candidatura di Norcia a Capitale Europea della Cultura 2033. Domani, sabato 1 marzo, alle ore 16,30 il manifesto per la Regione Umbria sarà sottoscritto dalla presidente Stefania Proietti, nel corso di un incontro in programma alle ore 16 nella sede del DigiPass di Norcia: lo rende noto il vicepresidente della Regione con delega alla Cultura, Tommaso Bori, sottolineando che “Norcia, con la sua storia e il suo patrimonio culturale vuole essere il simbolo di forza e tenacia, di rinascita e di trasformazione pronta a condividere la sua eredità e la sua visione con l’Europa”. Considerato che la città di San Benedetto rappresenta il cuore della “Civitas Appenninica” che si estende su tre regioni italiane (Umbria, Marche ed Abruzzo), con borghi, paesaggi e poli urbani ricchi di storia e arte, ”la sua candidatura a capitale europea della Cultura – ha sottolineato Bori - rappresenta una scelta strategica per il racconto dell’identità di un territorio che punta sul settore culturale come leva di sviluppo e di promozione e crescita. Motivo in più - prosegue - per sostenere la candidatura di Norcia come simbolo di un territorio che, pur avendo vissuto il dramma del terremoto, ha dimostrato creatività attraverso progetti innovativi e tecnologici, come l’ecosistema per l’innovazione dell’Italia Centrale. La candidatura di Norcia quindi, rappresenta un'opportunità unica per valorizzare il patrimonio culturale, storico e ambientale del territorio umbro in un’ottica interregionale e di certo rafforzerà l’identità di un territorio che punta e investe sulla cultura come elemento di sviluppo, stimolando anche la creatività imprenditoriale per la progettazione di futuro e di comunità”. Bori ha ricordato che il Comune di Norcia ha presentato alla Regione Umbria l’invito all’adesione al Manifesto e alla partecipazione alla candidatura che ha già visto la sottoscrizione della Regione Marche, della Regione Abruzzo, del Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione, delle Camere di Commercio di Umbria, Marche e Abruzzo e dell’Associazione HAMU – Hub Abruzzo, Marche Umbria e dal CENSIS – Centro Studi Investimenti Sociali nonché dell’intera Civitas Appenninica, rappresentata dai 138 comuni del cratere sismico, e delle seguenti città: L’Aquila, Pescina, Cesano, Sulmona, Campotosto, Amatrice, Spoleto, Assisi, Gubbio, Orvieto, Urbino, Fabriano, Camerino, Montefortino, Ascoli Piceno.

Perugia
28/02/2025 14:57
Redazione
Nero Norcia: migliaia di presenze nel primo weekend. Tutto pronto per il secondo fine settimana
Dopo un primo weekend di successo, che ha fatto registrare migliaia di presenze in città, torna da venerdì 28 febbraio a...
Leggi
Maurizio Landini in Umbria lancia la campagna per i cinque Referendum 2025
“Il voto è la nostra rivolta. Con il referendum non lasci che gli altri decidano per te”. Con questo slogan, martedì 4 m...
Leggi
Nocera Umbra: salgono sul treno per rubare ma vengono scoperti e denunciati dai Carabinieri
Non è andato a buon fine il furto “lampo” che due giovani, un 16enne e un 20enne, hanno commesso a bordo di un treno, de...
Leggi
Spello si prepara ad accogliere la Tirreno-Adriatico il 12 marzo 2025
Il Comune di Spello, dopo aver accolto lo scorso anno il passaggio del giro d’Italia, si prepara al passaggio della Tirr...
Leggi
Allarme furti, i carabinieri di Gubbio intensificano i controlli con servizio straordinario
Nella giornata di ieri, giovedì 27 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio, al fine di contrastare il fenomeno...
Leggi
Umbertide si prepara al Carnevale: torna la sfilata dei carri e il veglione al Teatro dei Riuniti
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio, presso il Comune di Umbertide, la conferenza stampa di presentazione ...
Leggi
Gubbio: Giro d’Italia, istituito a Palazzo Pretorio il Comitato di tappa
1.387 accrediti stampa, di cui 1063 giornalisti e 324 fotografi rappresentativi di 688 testate internazionali, nazionali...
Leggi
Expo Casa, domani 1 marzo taglio del nastro alle ore 10 a Umbrifiere di Bastia Umbra
Tutti gli occhi puntati su Expo Casa 2025. L’appuntamento più atteso dell’anno per il settore dell’home living torna con...
Leggi
A Perugia il futuro del padel internazionale: arriva il Fip Promises
La Padel Arena Fastweb di Perugia si prepara a diventare il palcoscenico di uno degli eventi giovanili più prestigiosi d...
Leggi
Terra Verace, stasera su TRG. Da Assisi a Petrignano passando per Palazzo
Appuntamento stasera alle ore 21.30 su TRG canale 13 del digitale terrestre,con la seconda puntata di "Terra Verace". Pr...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv