Skin ADV

Norcia: festa della Madonna Addolorata, nel segno della tradizione guardando con fiducia al futuro

L'ultima domenica di settembre a Norcia significa la festa della Madonna Addolorata, come da tradizione secolare della citta' vuole.

L’ultima domenica di settembre a Norcia significa la festa della Madonna Addolorata, come da tradizione secolare della città vuole. Quest’anno le celebrazioni si svolgeranno presso il Centro Caritas della Madonna delle Grazie, dove nel giugno scorso è stata inaugurata una struttura in muratore che attualmente funge da Chiesa. All’interno vi è il quadro della Madonna Addolorata salvato dalla Chiesa omonima il 29 ottobre scorso, un giorno prima che venisse completamente distrutta dal sisma, dopo essere stato conservato in attesa di una nuova casa al deposito di Santo Chiodo a Spoleto. Il quadro della Madonna è portato in ‘pellegrinaggio’ nelle tre aree che attualmente ospitano le SAE a Norcia Capoluogo, Viale XX Settembre, Zona Industriale A e Zona Industriale B, per dare modo ai nursini di venerare la sacra icona cui sono molto legati. Dopo la celebrazione eucaristica domenica 24 alle 17, si svolgerà una processione che, partendo dalla Madonna delle Grazie arriverà in Piazza San Benedetto, sostando di fronte la Chiesa per un momento di preghiera e raccoglimento. Tutta la città è illuminata dalla ‘luminarie’ della festa, segno di una voglia di ritorno alla normalità. La serata poi proseguirà con la parte laica dei festeggiamenti, sempre al centro parrocchiale. La festa è particolarmente attinente alla sismicità del territorio di Norcia. La storia racconta infatti che proprio dopo due devastanti terremoti intorno al 1730, ci fu un chiaro bisogno di riconciliare la popolazione scossa: le istituzioni pubbliche e religiose convinsero l’allora Vescovo di Spoleto Benedetti di inviare a Norcia un reverendo già noto per la sua fama di buon predicatore, Don Mattia Amadio e preparare i nursini al periodo dell’Avvento. Il sacerdote riuscì ad attrarre ben presto molta gente, crescendo di anno in anno, con il suo modo di proporre gli ‘esercizi spirituali’. Don Mattia portò con se una bella immagine della Madonna Addolorata che la sera del 5 dicembre del 1735 sgorgò le prodigiose ‘lagrime’ dal cuore trafitto. La Comunità di Norcia si ritroverà dunque stretta intorno alla ‘sua’ Madonna Addolorata, ancora una volta dopo un evento sismico; ancora una volta ogni nursino cercherà nel suo animo, conforto, consolazione e speranza per poter ripartire.   

Perugia
22/09/2017 16:17
Redazione
Debutta la Festa dei Nonni Umbria, il 1° e 2 ottobre a Spoleto: la presentazione in Provincia. oggi a "Trg Plus" (ore 13.30)
Il 1° e 2 ottobre, la città di Spoleto sarà invasa da nonni e nipoti per un lungo programma di eventi che intendono cele...
Leggi
Venti anni dal sisma del 1997: il programma delle iniziative. Il 3 ottobre presidente Mattarella ad Assisi
Ricordare e fare un bilancio di tutto ciò che è stato fatto a vent’anni del terremoto che nel ’97 colpì l’Umbria, con un...
Leggi
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Gubbio: nel Palazzo dei Consoli la mostra “Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte”
Da mercoledì 27 settembre al 1 maggio 2018, è allestita presso la sala dell’Arengo del Palazzo dei Consoli, la mostra “A...
Leggi
Gualdo Tadino, ai Giochi de le Porte e' la serata del Corteo Storico: dalle ore 21 diretta su TRG
Spegne 40 candeline la festa più popolare di Gualdo Tadino, i Giochi de le Porte che fino a domenica 24 torna ad animare...
Leggi
Da piazza 40 Martiri all'ex mattatoio: in Commissione l'analisi dei progetti de "L'Oro di Gubbio"
Per lo studio di progettazione milanese Freyrie -Flores, Piazza 40 Martiri a Gubbio dovrà essere prevalentemente pedonal...
Leggi
C.Castello: oggi e domani ingresso gratuito in Pinacoteca e al Polo di Garavelle
  Ingresso gratuito alla Pinacoteca Comunale e presso il Polo Museale di Garavelle sabato 23 e domenica 24 settembre in...
Leggi
Futsal C1, Vis Gubbio a valanga con Monteleone: e oggi alle 15 arriva alla Polivalente il Massa Martana
Vuol vestire i panni di matricola terribile la Vis Gubbio nel campionato di serie C1. Dopo la vittoria all`esordio, la s...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Ex Fcu e E78, il vice ministro Nencini conferma: "Priorità per il governo"
La E78 si completerà. E l`Umbria sarà ancor di più cerniera viaria del centro Italia. E’ il messaggio che il vice min...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv