Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nota di Dottorini sul depuratore di Bettona
Oliviero Dottorini, capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio regionale, torna sull’inchiesta avviata dalla Procura di Perugia sul depuratore di Bettona.
“La situazione legata alle indagini in corso a Bettona ci appare ogni giorno più preoccupante. Occorre convocare alla prima data utile una seduta straordinaria del Consiglio regionale per affrontare in modo aperto e senza unanimismi di facciata le possibili vie d’uscita da una situazione grave per i danni che ha provocato all’ambiente e alla credibilità delle istituzioni, almeno in alcune sue articolazioni”. Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio regionale, torna sull’inchiesta avviata dalla Procura di Perugia sul depuratore di Bettona e propone la convocazione di un Consiglio regionale straordinario, da tenersi alla ripresa dei lavori consiliari, che possa pervenire anche all’istituzione di una commissione d’inchiesta in grado di valutare i danni provocati all’ambiente e alla salute, i probabili conflitti di interesse dei tecnici locali dell’Arpa e le eventuali responsabilità politiche. “I capi d'imputazione che vengono contestati – aggiunge il presidente della Commissione bilancio e affari istituzionali di Palazzo Cesaroni - sono della massima gravità e ci raccontano di un territorio violato e inascoltato per troppo tempo, di supponenze e arroganze che per anni non hanno trovato alcun argine. Per questo noi Verdi e civici ci rendiamo disponibili da subito a presentare una proposta di legge, da discutere al primo Consiglio utile, per l’istituzione di una commissione d’inchiesta che faccia piena luce sul danno ambientale e paesaggistico che il territorio di Bettona sta vivendo e accertare se vi siano state responsabilità politiche o negligenze, soprattutto da parte dei vertici locali dell’Arpa. Chiediamo ai gruppi di maggioranza e - perché no? - anche di opposizione di sottoscrivere la proposta di legge e di coinvolgere nella stesura dei punti cardine che la commissione dovrà affrontare anche i comitati locali e le associazioni ambientaliste”. “Da anni – ricorda Dottorini - denunciamo, assieme ai comitati locali e alle forze politiche più responsabili, lo scempio ambientale e le possibili ripercussioni sulla salute di una gestione quanto meno discutibile dell’intera filiera degli allevamenti suini. Il triste evolversi di questa vicenda ci dimostra che in tanti anni sono stati prodotti danni enormi all’ambiente e alla credibilità delle istituzioni, in nome di un profitto garantito a pochi soggetti e a discapito della collettività. Per questo sarebbe opportuno, alla luce delle ultime vicende, trovare le modalità per rimettere in discussione quanto deciso poche settimane fa da un Consiglio regionale che, con il solo voto contrario di Verdi e civici e Prc, ha di fatto avallato la posizione del Comune di Bettona, che ora si trova proprio al centro della bufera giudiziaria”. “Indagini come quelle che oggi vedono coinvolte diverse decine di persone – conclude il capogruppo dei Verdi e civici - devono farci capire, se ancora ce ne fosse bisogno, che non è possibile aggirare le regole e che l’economia dell’Umbria trova il suo perno nella filiera turismo-ambiente-cultura. E l’Umbria non può accettare di veder messa in discussione la tutela dei suoi gioielli ambientali e culturali”.
07/08/2009 11:00
Redazione
Twitter
07/08/2009 17:38
|
Attualità
Gubbio: Pian d`Assino, chiarimenti sui modi e i tempi per l`avvio dei lavori
Si è svolto ieri un incontro nella sede perugina dell’ANAS tra il Consigliere provinciale Luca Baldelli, l’Assessore eug...
Leggi
07/08/2009 10:45
|
Attualità
Umbertide: la questione Solfer e Seas
La spinosa questione della Solfer e degli annunciati licenziamenti approda in consiglio comunale, dove il capogruppo dei...
Leggi
07/08/2009 09:46
|
Sport
Foligno-Casa del Diavolo 0-0
E` finita 0-0 l`ultima amichevole del Foligno prima del debutto in Coppa Italia in programma domenica con la Colligiana....
Leggi
07/08/2009 09:40
|
Sport
Gubbio: pari 2-2 con il Grottaglie in attesa della Coppa
Un Gubbio pieno di giovani impatta 2-2 con il Grottaglie nell`amichevole infrasettimanale che precede l`esordio in Coppa...
Leggi
07/08/2009 09:35
|
Cultura
Gubbio: carta ma non solo, al via “Un libro per l’estate”.
Porte aperte al chiostro del convento di San Francesco per la settima edizione di “Un libro per l’estate”, l’iniziativa ...
Leggi
07/08/2009 09:26
|
Cultura
Gubbio: ritrovata lettera autografa di Federico da Montefeltro, grazie a facebook
Mentre è in atto il montaggio della copia dello studiolo nel palazzo ducale di Gubbio si può finalmente conoscere il con...
Leggi
07/08/2009 09:13
|
Cultura
Gubbio: “Dalla paura all’amore”.
E’ in programma per oggi e domani un week end con Sonia Bari per liberarsi dalle ansietà e dalle paure. L’appuntamento è...
Leggi
06/08/2009 18:12
|
Sport
Calcio: Foligno e Gubbio in campo pensando al mercato
Sono in campo Foligno e Gubbio negli ultimi test amichevoli prima del debutto ufficiale di domenica in Coppa Italia. Fus...
Leggi
06/08/2009 17:35
|
Cultura
Gualdo T.: cerimonia del premio letterario "Biancospino"
Si è svolta ieri pomeriggio, presso la sala consiliare del municipio alla presenza del sindaco di Gualdo Tadino, Roberto...
Leggi
06/08/2009 17:17
|
Cultura
Convenzione tra il Museo Civico di Sansepolcro e il Diocesano del Duomo di Città di Castello
Bilancio positivo per la convenzione siglata lo scorso aprile tra il Museo Civico di Sansepolcro e il Diocesano del Duom...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
692
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv