Skin ADV

Notte barocca a Foligno, tutti gli appuntamenti

Foligno. Una notte barocca ricca di eventi quella di oggi sabato 8 settembre che comincerà alle 17.30 terminando alle 6 con la messa dei popolani in Duomo
Sono numerosi gli appuntamenti in programma per la notte ‘barocca’ in programma sabato 8 settembre. Si inizia alle 17,30 a Porta Romana (si replica alle 19,30, alle 23 ed alle 2,30 verranno proposte Scene dallo spettacolo “Baroque Festival”). Alle 18 si tiene la conferenza spettacolo con degustazione di Raffaele Riccio dal titolo: “Viva Bacco, Viva Amore”: Vino champagne e liquori nell’Europa del XVII secolo l’ingresso è libero. Raffaele Riccio è docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico “Giordano Bruno” di Budrio (BO). Si è occupato in modo particolare della cultura spagnola ed europea del tardo Cinquecento e del Seicento. Ha approfondito alcuni aspetti della filosofia umanistica. Ha pubblicato saggi e articoli in cui ha esaminato le problematiche connesse con la creatività dell’ingegno barocco (Huarte e Gracían, medicina ed ingegno barocco). La compagnia di Valerio Festi presenta invece uno spettacolo progettato da Monica Maimone esclusivamente per il festival folignate: Fuori la Festa- Prima, dopo, sotto e dietro. Drammaturgia di Francesco Fiaschini, una produzione di Chiara Grasselli e Pina Petrone. L’evento è previsto in piazza della Repubblica a partire dalle 21 con repliche alle ore 23,15 alle 00,15 ed alle 2,45. La compagnia di Valerio Festi, da oltre vent’anni crea e porta spettacoli nel mondo, dall’Italia ai paesi più lontani e diversi. Ha ideato e messo in scena centinaia di spettacoli. In particolare video-proiezioni, macchine sceniche barocche che si muovono per la piazza, costumi d’altri tempi, cucine imbandite, cibi e portate prelibate: lo spettacolo prende vita da ciò che si cela dietro la Festa e che viene alla luce in tutto il suo sfarzo ed il suo divertimento. Cibi ed eleganza, acrobazie e scenografie d’eccezione: passaggi di nobili, cortigiani e cantori; passaggi di storie, di musiche e di immagini, luci suoni ed un’esibizione finale. Un altro appuntamento nella notte barocca sarà nella corte di Palazzo Trinci a partire dalle ore 1,15 quando i Whisky Trail presenteranno il concerto: La musica irlandese fra tradizione e barocco. Il gruppo Whisky Trail nasce nel 1975 con l’intento di ripercorrere a ritroso la pista del whisky: la pista dell’emigrante irlandese in America. Con l’emigrazione, insieme al whisky, consolazione di una difficile condizione umana, una grande tradizione musicale aveva fatto irruzione sul territorio americano e attraverso la contaminazione con altre culture e le nuove modalità di vita, aveva dato vita a tante altre forme musicali. I componenti del gruppo, che da quelle esperienze musicali provenivano, nel ritorno alle origini trovarono qualcosa a loro molto vicino, scoprendo il ricco patrimonio letterario e culturale irlandese come uno dei fondamenti della cultura europea. E proprio il riferimento a quel patrimonio ha definito l’inconfondibile stile musicale dei Whisky Trail che è venuto formandosi nei 10 dischi della loro lunga carriera. Al teatro San Carlo alle 22,30 il Theatrum Instrumentorum presenta: Il Fuoco, il Cerchio, l'Oblio- Tarantelle, lamenti e ninne nanne del barocco italiano e spagnolo. In piazza San Domenico dalle mezzanotte alle ore 1,30 verrà proiettato il DVD Segni Barocchi Festival 25 Anni (1981-2006). Durante la “Notte Barocca” resteranno aperti, gratuitamente, dalle 18 il Museo della Città ed il Museo Multimediale dei Tornei, delle Giostre e dei Giochi di Palazzo Trinci. La “Notte barocca” terminerà alle ore 6 di domenica 9 settembre nella cattedrale di San Feliciano dove il vescovo, mons. Arduino Bertoldo, celebrerà la messa.
Foligno/Spoleto
08/09/2007 10:07
Redazione
Gubbio: chiusura domani degli uffici comunali per la Traslazione
L’amministrazione comunale eugubina ha dichiarato la sua disponibilità e condivisione affinché domani martedì 11 settemb...
Leggi
C.Castello:i 40 anni del consigliere LIgnani.
Una torta davvero speciale quella che nei giorni scorsi ha tagliato il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Andre...
Leggi
Gubbio: alla Scuola di FI tema nevralgico il Partito delle Libertà. Attesa per Berlusconi.
E` doppiamente atteso l`intervento di oggi per la chiusura della Scuola di formazione di Forza Italia a Gubbio: Silvio B...
Leggi
Foligno: in moto la macchina organizzativa de "I Primi d`Italia"
Fusilli agli asparagi e yogurt o fusillotti con pecorino e fave? Gli appassionati della cucina creativa avranno l’imbara...
Leggi
Gubbio: oggi la "festa delle maestranze" alla Colacem di Ghigiano
Trentesima edizione per la tradizionale “Festa delle Maestranze” che si svolgerà oggi a Gubbio presso la Fattoria di Ghi...
Leggi
Montone: secondo appuntamento di "Storicamente"
Dopo il grande successo del primo incontro di StoricaMente con la conferenza tenuta sabato 1 settembre 2007 dal Prof. Ca...
Leggi
Europei di Endurance in Portogallo: Fiorucci e Jaifar in un “Branco” di “Lupi”
Dal lupo di Gubbio di francescana memoria al “Branco” di “Lupi” del Portogallo. Il gioco di parole si riferisce a Paulo ...
Leggi
Gualdo T.: stasera la presentazione del Palio 2007
A Gualdo Tadino stasera saranno alzati i veli sullo splendido Palio realizzato da Nedo Frillici, che andrà in premio all...
Leggi
Prendono il via domani le celebrazioni per la morte di Matteo da Gualdo
Prendono il via domani, domenica 9 settembre le celebrazioni per la morte di Matteo da Gualdo. Sarà la musica antica dei...
Leggi
Brunelli Nocera: 3-0 in amichevole con Marsciano
Una prima sgambatura per le atlete Brunelli Volley Nocera, contro Marsciano (serie B1) presso il Palazzetto dello Sport ...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv