Skin ADV

Notte da etilometro ad Assisi: sette denunciati dai Carabinieri

Notte da etilometro ad Assisi: sette denunciati dai Carabinieri nel sabato di Carnevale. Operazione per prevenire incidenti sulle strade, riscontrati tassi alcolemici fortemente superiori al limite.
L’inizio del Carnevale è stato caratterizzato da una notte di controlli con l’etilometro che sabato sei febbraio ha visto l’impiego di due “gazzelle” della Compagnia di Assisi congiuntamente a personale delle Stazioni, tutte impegnate nella sottoposizione di numerosi automobilisti al test. Il servizio straordinario di controllo del territorio, che si inserisce in un ampio sistema di presenza voluto dal Comando Provinciale, è stato quindi realizzato dagli addetti ai lavori nella fascia oraria in cui da sempre si registra il maggiore tasso di incidenti stradali dovuti principalmente alla velocità elevata, all’assunzione di sostanze stupefacenti e all’uso smodato di bevande alcoliche. Una problematica, ci fanno sapere i vertici dell’Arma assisana, da sempre fronteggiata in un’ottica di più ampio respiro che pone in primo piano la sicurezza del cittadino e quella di tutti gli utenti della strada. Nel corso dei numerosi posti di controllo dislocati ad hoc nelle zone nevralgiche del tessuto stradale del comprensorio assisano, alcuni dei quali proprio nelle vicinanze delle discoteche locali, sono stati controllati numerosi conducenti di autovetture, a sette dei quali, in base alla sintomatologia riscontrata è stato contestato il reato di guida in stato di ebbrezza. I tassi alcolemici registrati, sono stati di lunga superiore al massimo consentito dalla Legge e per tutti è scattata la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida finalizzata alla successiva sospensione del documento. Tra questi è stato sanzionato anche un giovanissimo neopatentato messosi alla guida di una fiammante berlina con un tasso di circa 01,30 g/l: la normativa vigente prevede che da quando è stata introdotta la cosiddetta "tolleranza zero" nei confronti dei neopatentati (e di chi ha meno di 21 anni di età e di tutti i conducenti professionali) è vietato guidare dopo aver assunto qualsiasi tipo di alcolico. Un altro automobilista è stato infine sanzionato nella forma più lieve, ovvero quella amministrativa, a fronte di un tasso di poco superiore a 0,50 g/l. Sempre nel corso della stessa serata i militari dell’Arma assisana hanno fermato due giovani con dosi di cocaina finalizzate all’uso personale e per questi è scattata la segnalazione alla Prefettura.
Assisi/Bastia
07/02/2016 12:23
Redazione
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
Umbertide: venerdì 12 febbraio torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale in seduta pubblica, sessione straordinaria, per il gior...
Leggi
Piano Sviluppo Rurale: nuovi incontri illustrativi, oggi a Valfabbrica, mercoledi' a San Giustino
Proseguono gli incontri sul territorio promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per far conoscere a un maggio...
Leggi
Ceri. Festa grande e clima di goliardia al Gran Ballo dei Santantoniari
Grande entusiasmo e goliardia come tradizione vuole, al Gran Ballo dei Santantoniari che ieri sera ha chiuso al Crico`s ...
Leggi
Perugia, catturato il Lupin delle discariche: e' un rumeno di 29 anni colto in flagrante
Erano oramai due mesi che i responsabili delle isole ecologiche della Gesenu segnalavano alle forze dell’ordine ripetuti...
Leggi
Bocci in visita al carcere di Capanne: "Un modello di competenza e umanita'"
Il carcere di Capanne rappresenta in Italia un modello di "competenza, professionalita` e umanita`": questo il parere de...
Leggi
Canile comprensoriale di Gubbio: a breve summit dei comuni per la futura gestione
I Comuni di tutta la fascia si incontreranno a brevissimo per capire come pensare e ripensare la gestione del canile com...
Leggi
Gubbio, presentato progetto nuova scuola di Semonte: intervento da 670 mila euro
Il finanziamento si aggira sui 675 mila euro, con un co-finanziamento del 10% a carico del Comune. Ecco che, dopo tanto...
Leggi
Finale four Coppa Italia: niente da fare per la Sir Perugia, Modena vince in rimonta 3-1
Sfuma il sogno della Sir Perugia di approdare alla finale di Coppa Italia. La Dhl Modena e` infatti la prima finalista d...
Leggi
Perugia, occasione persa: un tempo in superiorita' ma è 0-0 con lo Spezia
È un`occasione persa per il Perugia che gioca un tempo in superiorita` numerica ma alla fine non va oltre lo 0-0 con lo ...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv