Bravissimi gli allievi della Scuola di Danza “Città di Gubbio” che si sono esibiti domenica 25 gennaio al Teatro Comunale, per festeggiare i 25 anni della scuola di cui sono orgogliosi di fare parte. Sono stati proprio loro i veri protagonisti dello spettacolo, nonostante le prestigiose presenze quali ospiti d’onore della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano e della nota ballerina Rossella Brescia in qualità di effervescente conduttrice della serata. Per la Scuola e per gli oltre 600 allievi che durante questi anni l’hanno frequentata sono stati 25 anni densi di storia, di onori così come di oneri e responsabilità, ma soprattutto ricchi di passione ed emozioni. Nata nel 1983 per volontà di un gruppo di genitori, desiderosi di far crescere e maturare i propri figli all'interno di una struttura sana e professionalmente organizzata, la Scuola di Danza “Città di Gubbio” svolge da allora un ruolo centrale nel panorama culturale eugubino. Lo spirito e la serietà dei fondatori è rimasto inalterato negli anni, avendo permesso così alla scuola di crescere e prosperare, riscuotendo oggi un così largo consenso e prestigio. Con la direzione artistica di Silvia Menichetti, già allieva della scuola fin dagli esordi e poi diplomatasi all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, lo spettacolo ha ripercorso alcune delle tappe più significative di questi 25 anni, sia attraverso coreografie che con l’ausilio di appassionanti proiezioni fotografiche, nelle quali molti ex allievi presenti tra il pubblico si sono ritrovati. Sono stati momenti di particolare emozione, così come quello di aver rivisto Chiara Giuli, ex allieva della scuola, ballare con la Scala, nel teatro che l’ha vista in passato più volte protagonista. Infatti, Chiara vive ormai da 4 anni a Milano per frequentare la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala ed è stato anche grazie alla grande stima che il Direttore della Scuola milanese Olivierì nutre nei confronti della ballerina eugubina, se questi bravissimi danzatori si siano esibiti a Gubbio per un evento così importante. A suggellare il tutto, la bravura della ballerina Rossella Brescia, per quest’occasione in veste di conduttrice, la quale ha saputo dare un tocco di vivacità e brio alla splendida serata, anche in virtù della sua competenza in materia di danza. La soubrette è rimasta entusiasta di Gubbio, del calore della gente, nonché dell’ottima organizzazione e si è detta impressionata dell’alto livello tecnico degli allievi di Silvia Menichetti. Presenti tra il pubblico anche alcune ex insegnanti della Scuola e molte altre personalità del mondo della danza, tra cui il coreografo Luciano Cannito ed il giornalista Ermanno Romanelli, solo per citarne alcuni. A ricordo di questo bellissimo evento e soprattutto del prestigioso traguardo dei 25 anni, la Scuola di Danza “Città di Gubbio” si è fatta promotrice di una pubblicazione che, attraverso testi ed immagini, ripercorre le tappe, gli eventi ed i principali passaggi di quanto è stato compiuto in questo primo quarto di secolo. Il libro è andato praticamente a ruba sin dal giorno di uscita, appetito soprattutto da quanti, in qualità di ex allievi della scuola, si sono ritrovati inaspettatamente e piacevolmente protagonisti.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/01/2009 11:31
Redazione