Skin ADV

Nuoto: il perugino Baciocchi premiato con il "Baiocco d'oro"

Nuoto: l'atleta perugino Roberto baciocchi, campione mondiale nel 50 rana ai recenti Trisome Games, premiato dal sindaco Romizi con il "Baiocco d'oro"
Roberto Baciocchi, atleta perugino della Libertas Amatori Nuoto, recentemente laureatosi campione del mondo nella specialità 50 metri rana ai Trisome Games disputati a Firenze, è stato premiato dal sindaco Andrea Romizi con il baiocco d’oro. La cerimonia si è svolta questa mattina nella sala Rossa di palazzo dei Priori, alla presenza, tra gli altri, degli assessori Prisco, Cicchi e Bertinelli, del presidente del Cip Umbria Emanuele Francesco, dell’allenatore di Baciocchi William Valente e di tanti amici e familiari del campione perugino. Nel rivolgere un benvenuto a Roberto, al suo staff, agli amici e parenti, il sindaco ha sottolineato che l’Amministrazione di Perugia ha voluto fortemente condividere con Baciocchi questi momenti di successo, impegno e fatica. L’exploit di Roberto – ha continuato il sindaco – è stato seguito con grande attenzione dalla città di Perugia, consapevole di avere in casa un “campioncino” di così grande livello. “Come Amministrazione, con questo premio, vogliamo riconoscere il valore di Roberto, il suo impegno costante prestato in vasca in tanti anni di duro allenamento. Roberto ha vinto tanto, ma l’ultimo successo, l’ennesimo, è la conferma ed il giusto premio per il grande lavoro svolto nel tempo da lui e dal suo staff”. Romizi ha confermato come Baciocchi sia riuscito, con il suo esempio, a trasmettere un bel messaggio a tutti i ragazzi, ma in generale ad ognuno di noi: le barriere, che purtroppo ancora oggi esistono, possono essere superate con l’impegno ed il sorriso. L’assessore Edi Cicchi ha esordito sottolineando come, in un concetto generale di inclusione, la disabilità non deve essere considerato un limite, ma una risorsa. Roberto Baciocchi ne è l’esempio fulgido, perché con le sue prestazioni straordinarie ha saputo dare lustro a Perugia, città che può vantare persone tanto coraggiose. La giunta – ha precisato l’assessore – a novembre ha recepito la convenzione Onu che prevede la mobilitazione di tutti gli assessorati, ciascuno per la rispettiva competenza, affinché si operi collegialmente per garantire pari diritti a tutte le persone, consentendo ad ognuno di vivere la città a 360 gradi. Inoltre, come Anci, si sta portando avanti un protocollo (nel dettaglio “accordo per lo sviluppo del reinserimento dei disabili nella vita di relazione”) sottoscritto con Inail, Cip, Regione e Comune di Sigillo, che si pone l’obiettivo di lavorare congiuntamente sul versante dell’inclusione e dell’integrazione soprattutto in ambito sportivo. Ora l’obiettivo della città di Perugia è di riuscire ad ospitare, al più presto, una manifestazione del calibro di quella di Firenze. Il presidente del Cip Umbria Francesco Emanuele ha ringraziato il Comune per aver premiato Baciocchi, persona che ha dedicato tutta la sua vita allo sport, per ottenere la dignità che a lui spetta, la stessa dei normodotati. E’ stato, il suo, un lavoro lungo ed impegnativo, ma oggi i risultati confermano che Roberto è un grande campione. Il suo esempio può rappresentare un modo per dare ulteriore impulso al progetto per la massima integrazione tra normodotati e persone affette da disabilità. All’incontro, come accennato prima, ha partecipato anche l’allenatore di Baciocchi William Valente, il quale ha confermato come quella sua e di Roberto sia stata una bella sfida sotto due profili: a livello personale e come componenti di una società, la Libertas Amatori Nuoto. L’obiettivo, pienamente raggiunto, è stato quello di aver fatto sentire Roberto un atleta a tutti gli effetti. Al di là delle vittorie, però, questa esperienza ha consentito soprattutto di rompere le barriere; barriere che non esistono e non devono esistere, perché lo sport è unico. Insomma Roberto è la conferma che, pur con i problemi, si può andare avanti sempre col sorriso. “Siamo, quindi, orgogliosi di lui perché merita questo e tanti altri riconoscimenti”. E Baciocchi, da grande campione quale è, ha risposto con poche, ma significative parole. “Per me – ha detto – è stata una grande vittoria, visto il valore degli avversari che hanno partecipato ai campionati di Firenze. Vorrei ringraziare la mia ragazza Benedetta che mi è stata sempre vicina, aiutandomi ad ottenere questo risultato”. Prossimo obiettivo, nel 2017, gli Europei in Francia: per vincere ancora. Chiusura di cerimonia con l’intervento dell’assessore Prisco. “Quando abbiamo appreso la notizia del grande risultato, ci siamo detti che Roberto rappresenta una delle migliori “presentazioni” per la nostra città e per la Perugia che vorremmo, perché invia un messaggio forte: ossia che non esistono barriere per nessuno”. Il premio, dunque, ha un duplice significato, quello del riconoscimento sportivo e quello per l’alto valore sociale. “Riteniamo che Roberto sia, in sostanza, uno dei principali ambasciatori di Perugia nel mondo”. Prisco ha confermato che l’attenzione della giunta è massima per ogni sorta di sport, perché ogni disciplina, olimpica o paraolimpica che sia, merita identico rispetto. Un ringraziamento, infine, è stato rivolto dall’assessore al Cip ed alla Libertas Amatori, da sempre attenti allo sport.
Perugia
01/09/2016 14:44
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
Foligno, si apre la Mostra "Misericordiae Opera" con un nuovo circuito museale cittadino
Da Alberto Burri a Leoncillo, fino ad artisti minori ma non meno accattivanti: Foligno ospita da sabato prossimo fino al...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
Dieci camion carichi di aiuti: la cifra della solidarieta' eugubina per i terremotati
Sono dieci i furgoni carichi di aiuti per i terremotati che - fino ad ora - sono partiti da Gubbio con destinazione Riet...
Leggi
Equitazione: Costanza Laliscia pronta per l'Europeo in Portogallo
L’azzurro continua a essere uno dei colori preferiti da Costanza Laliscia, che sabato sarà protagonista con la Nazionale...
Leggi
Mtb Sigillo, la IV° edizione del raduno del Monte Cucco centra un altro successo
Anche la 4° edizione del Raduno di MTB del Monte Cucco è stata archiviata, con grande soddisfazione da parte della MTB S...
Leggi
Visita del Papa ad Assisi il 20 settembre per l'incontro interreligioso: definito nel dettaglio il programma
E` stato diffuso dalla Sala stampa vaticana il programma della visita che papa Francesco compira` il 20 settembre prossi...
Leggi
Utenti online:      1.031


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv