Skin ADV

Nuova legge regionale sull'editoria: via all'esame del testo, previsti contributi alle aziende di settore che innovano e tutelano l'informazione locale

Nuova legge regionale sull'editoria: via all'esame del testo, previsti contributi alle aziende di settore che innovano e tutelano l'informazione locale. Sul piatto 1,5 milioni in 3 anni.

La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha preso in esame il disegno di legge della Giunta sull’editoria. L’atto, denominato ‘Norme in materia di sostegno alle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale’, è stato

illustrato dall’assessore Fabio Paparelli. Introducendo i lavori il presidente Smacchi ha ricordato che la proposta “è frutto di e di un percorso percorso in comune con l’Esecutivo”.

L’assessore Paparelli, presentando il disegno di legge ai commissari, ha parlato di “un buon testo, condiviso con un gruppo di lavoro che ha coinvolto tutti i soggetti interessati. Lo scopo è quello di dotare il sistema dei media locali di uno strumento utile a favorire la buona informazione anche attraverso un sostegno alla buona occupazione. Il ruolo dell’informazione è un bene di assoluto interesse pubblico, tanto che anche il nostro statuto invita a favorire il pluralismo dei mezzi di informazione e di comunicazione. Oggi il contesto umbro è caratterizzato da una profonda crisi dell’emittenza privata e dell’intero sistema informativo regionale, che ha prodotto una grave ricaduta sul piano dell’occupazione. La mancanza di risorse finanziarie, anche per il digitale, sta condizionando fortemente la qualità editoriale ed informativa. Questo ha portato ad una riduzione dei servizi e programmi autoprodotti, con una perdita di lettori e telespettatori e conseguentemente di pubblicità.

Serve quindi una normativa quadro, che individua ambiti di interventi al sostegno materiale e immateriale alle imprese di informazione locale, di incentivazione al mantenimento e all’ingresso di nuovo capitale umano, oltre al rafforzamento di quello delle imprese stesse per la realizzazione di nuovi investimenti, anche per il  tramite della leva fiscale regionale. Una norma flessibile, proiettata sulle esigenze di un progressivo aggiornamento del settore che si caratterizza per la costante innovazione tecnologica, dalla digitalizzazione alla multimedialità”.

La proposta è composta da 11 articoli. La Regione, per la promozione dell’informazione e per favorire la partecipazione democratica dei cittadini, sostiene la presenza e lo sviluppo di imprese dei mass media locali, mediante la tutela del lavoro e della professionalità degli occupati nelle imprese dell’informazione, rispettando la disciplina contrattuale del settore e della normativa di equa retribuzione del lavoro giornalistico. I soggetti interessati sono: le emittenti televisive e radiofoniche, la carta stampata, quotidiana e periodica, anche nella forma online, le agenzie di stampa quotidiana, e anche gli uffici stampa.

La Giunta regionale programma annualmente gli interventi da finanziare attraverso l’approvazione di un apposito programma sentita la commissione consiliare competente. Le tipologie di interventi puntano sull’innovazione tecnologica e su nuove modalità operative, utilizzando piattaforme distributive, privilegiando la collaborazione e la modernizzazione del sistema regionale di produzione, distribuzione e vendita, ì stimolando iniziative di autoproduzione, progetti editoriali e iniziative di autoimpiego dei giovani professionisti, fino al sostegno dell’occupazione. Vengono poi individuati i requisiti per accedere ai benefici finanziari previsti dalla legge. È prevista l’istituzione del Comitato permanente, composto dai rappresentanti delle categorie professionali dell’informazione, Anci, Corecom, per il monitoraggio e l’attuazione della legge. Inoltre promuove l’individuazione di uffici stampa all’interno dei soggetti dell’ambito pubblico regionale.

La norma finanziaria prevede per il 2018 150mila euro per finanziare gli interventi, mentre per il triennio 2018-2020 è prevista una spesa massima di un milione 740mila euro

 

Perugia
18/07/2018 15:54
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, si inaugura alle 18 il nuovo centro espositivo "Brocche d'autore" in via Baldassini
È fissata per oggi venerdi 20 luglio, l’inaugurazione del centro espositivo “Brocche d`autore”, allestito all’interno de...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi la presentazione del libro "Il pallone e la miniera" di Tonio Attino: storia di sport ed emigrazione
E` in programma oggi alla Mediateca del Museo dell`Emigrazione di Gualdo Tadino la presentazione del libro “Il Pallone e...
Leggi
Gubbio, e' fatta per il portiere: arriva Marchegiani jr. Nome nuovo in attacco: occhi sull'ex Lecce, Mario Pacilli
Il Gubbio ha il suo nuovo portiere: si tratta di Gabriele Marchegiani, 20 anni, figlio d`arte (suo padre Luca ha vestito...
Leggi
Gubbio, premiato il lavoro dei 'City angels" sul progetto del Rotary. Stasera immagini e interviste nel "Trg Plus" (ore 21)
Un`iniziativa per dare un volto nuovo alla città di Gubbio stimolando, nei giovani protagonisti, un senso civico importa...
Leggi
Tennis, "Città di Gubbio" Futures: eliminato il doppio eugubino, Carabelli doma Radic
Prosegue il terzo torneo di Tennis "Città di Gubbio" ITF Futures: ieri da segnalare la sconfitta(6-1, 6-2) nel doppio de...
Leggi
Tennis: presentati i Campionati italiani Under 13 maschile, dal 5 al 12 Agosto a Perugia
L`attesa sta per finire. E` iniziato il countdown per i Campionati Italiani Under 13 Maschili in programma alla Junior T...
Leggi
Contro l'incivilta' diffusa Perugia corre ai ripari: e i vicoli del centro "ritroveranno" i vespasiani
Feste e divertimento sono tra le parole preferite dai giovani che si traducono spesso in serate alcoliche organizzate ...
Leggi
Tabacco e salute, a Perugia incontro tra Regione e Philip Morris: "Umbria come laboratorio di esperienze su riduzione danno da fumo"
L’Umbria si propone come un piccolo laboratorio di esperienze sul versante della riduzione del danno derivante dal fum...
Leggi
Domani la presentazione della "Notte Bianca dello sport paralimpico" di Sigillo, in programma il prossimo 8 settembre
Si terrà domani alle ore 11 presso la sala Fiume di palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa di presentazione dell...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv