Skin ADV

Nuova luce per il Sacro Convento di Assisi

Assisi. Nuova luce per il Sacro Convento dove il rinnovato impianto di illuminazione entrerà in funzione giovedì 27 ottobre, giorno della visita del Papa
Entrerà in funzione giovedì prossimo, in occasione della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo promossa da Papa Benedetto XVI, il nuovo impianto di illuminazione esterna della Basilica di San Francesco e del Sacro convento di Assisi che abbatte notevolmente gli elevati consumi di energia, nel rispetto dell'ambiente, e permette un maggior flusso luminoso. Il grande risparmio energetico nasce dalla sostituzione delle vecchie lampade con altre di nuova tecnologia che permettono un aumento della resa cromatica, riducendo i watt. Le 22 lampade, da 1000 watt ciascuna, che definivano il muro perimetrale e la zona papale sono state sostituite con altre da 250 watt, con un flusso luminoso doppio. I proiettori dell'abside, della facciata e del campanile, sono passati da 1000 watt a 150 watt. Le nuove 88 lampade, che illuminano le arcate perimetrali della Piazza inferiore di San Francesco hanno consentito di abbassare il consumo da 10560 a 1760 watt. ''Il nuovo sistema di illuminazione valorizza maggiormente la totalità del complesso monumentale di Assisi attraverso un lineare flusso luminoso che mette in evidenza anche dettagli finora non visibili'', ha sottolineato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro convento, osservando che ''grazie all'aiuto di Intesa San Paolo, Eni, Gruppo Guzzini e Ico Strade e' stato possibile ammodernare e migliorare sensibilmente un vetusto impianto di 40 anni''. ''Il nuovo impianto, un simbolo di Assisi faro spirituale dell'intera umanità, verrà acceso contemporaneamente all'accensione delle lampade che saranno consegnate al Papa e agli 80 delegati presenti alla Giornata di Assisi'', ha annunciato il custode del Sacro convento, padre Giuseppe Piemontese.
Assisi/Bastia
25/10/2011 16:19
Redazione
Gubbio: terzo incontro sulla Divina Commedia
La Biblioteca Sperelliana ricorda il seguente appuntamento: giovedì 27 ottobre Sala Refettorio, ore 21 a cura dell`Assoc...
Leggi
Gubbio: chiusura uffici comunali 31 ottobre
In occasione delle festività dei Santi e in coincidenza del ponte, con apposita ordinanza del sindaco Guerrini, è stata ...
Leggi
Firmate convenzioni su gestione Convitto nazionale Assisi
Regolarizzare la gestione e avviare interventi di manutenzione del Convitto nazionale ``Principe di Napoli`` di Assisi: ...
Leggi
FS: ek Ogr, celebrazioni a Foligno per i 100 anni
E` una storia lunga e gloriosa, quella delle `Officine grandi riparazioni di Foligno`, che Ferrovie dello Stato e la cit...
Leggi
Gualdo T.: il sindaco Morroni scrive al nuovo sindaco di West Pittston, Anthony Denisco
Il sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni, ha inviato una lettera al nuovo sindaco di West Pittston, Anthony Denisco....
Leggi
Assisi si prepara per la Giornata di dialogo e preghiera con il Papa
La macchina organizzativa e la città di Assisi sono in pieno fermento per la Giornata di riflessione, dialogo e preghier...
Leggi
A piedi, sulle strade di Chiara d`Assisi
Verrà presentato domenica prossima, al Santuario di San Damiano, ad Assisi, il libro `I Passi e il silenzio. A piedi, su...
Leggi
C.Castello: mille euro per il Kosovo
Sono stati raccolti oltre mille euro dall’associazione "Altotevere senza frontiere onlus" nella cena di solidarietà che ...
Leggi
Foligno, incontro per il bando
Oggi pomeriggio alle 17:30 a Foligno presso la Sala Fittaioli (Palazzo Comunale, piazza della Repubblica) si terrà un in...
Leggi
Gubbio: resa dei conti in Consiglio
In corso a Gubbio la seduta consiliare, la prima dopo la rottura tra il sindaco Guerrini e la vice Ercoli. Proprio su ci...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv