La Liomatic Umbertide comunica di aver acquisito per il torneo di serie A1 di basket femminile 2008-09 le prestazioni del play Chiara Rossi, classe 1988, 168 centimetri, proveniente dal New Wash Montigarda, e dell'ala-pivot Sara Giorgi, classe 1986, 188 centimetri, proveniente dal Basket Girls Livorno. La prima è stata acquisita con la formula del prestito, mentre Sara Giorgi arriva a titolo definitivo. Chiara Rossi ha iniziato con l'Umana Venezia, prima di passare nel 2005-06 al Basket Treviso. Nella stessa stagione è poi tornata a Venezia in A1 ed è stata protagonista del finale di stagione. Nella stagione successiva è tornata a Treviso totalizzando 14,6 punti di media partita. Nell'ultima stagione ha militato nel New Wash Montigarda in A1 con 19 presenze. E' nazionale under 20 attualmente impegnata agli Europei in corso a Chieti. Sara Giorgi ha esordito a La Spezia in A1, prima di passare nel 2005-06 in A2 alla Memar Reggio Emilia. Le ultime due stagioni è stata ottima protagonista con la maglia del Girls Livorno. Guai fisici le hanno permesso di totalizzare soltanto sette presenze nella parte finale della stagione, mettendo insieme comunque 11 punti e 10 rimbalzi di media partita. Prestazioni che le hanno permesso di entrare nel giro della nazionale maggiore, che sta svolgendo test atletici proprio in questi giorni a Pomezia (dal 12 al 17 giugno). Le loro prime dichiarazioni da neo umbertidesi in forza alla Liomatic dimostrano l'entusiasmo con cui hanno accettato la sfida della A1 con una neo promossa. “Ho accettato Umbertide perchè è un'ottima società. Già l'anno passato – afferma Chiara Rossi - la Liomatic mi aveva contattato, ma ho dovuto rinunciare per problemi di studio. Finalmente quest'anno è stato possibile. Sulla scelta ha pesato anche la presenza del coach Lorenzo Serventi con il quale già ho lavorato a Montichiari”. Sulle aspettative, Chiara Rossi non ha dubbi: “La squadra, per come sta nascendo, è buona. Quindi, credo che con un coach amante del lavoro come Serventi i risultati prefissati arriveranno. Le mie caratteristiche? Mi definisco un'atleta molto grintosa, altruista, ed inoltre mi piace essere leader all'interno di un gruppo affiatato. Non vedo l'ora di prendere contatto con la mia nuova destinazione e appena termineranno gli impegni con la nazionale farò visita a Umbertide”. Anche Sara Giorgi dimostra l'entusiasmo che l'ha convinta ad accettare Umbertide: “La Liomatic è una società che anche in A1 non disdegna una certa ambizione e questo è un grosso stimolo. Inoltre il fatto di essere una neo promossa può aumentare la passione dell'ambiente verso la squadra. So quello che l'allenatore vuole dalle sue giocatrici e questo spero possa servirmi per ritagliarmi più spazio possibile. Le mie aspettative sono quelle di rimettermi in gioco nella massima serie, dimostrando di aver ripreso definitivamente dall'infortunio,e per questo sto lavorando sodo con la maglia azzurra. Caratteristiche? Amo attaccare spalle a canestro, ma spero di essere incisiva anche nel tiro frontale”. Intanto mercoledì per la Liomatic hanno provato cinque giovani promettenti. Si tratta di Giorgia Molteni, classe 1990, da Costa Masnaga (Lecco) e Martina Reggiani, 1992, da Usmate (Monza). Con loro hanno effettuato un provino anche altre giovani umbre. La società anche con queste operazioni manifesta la sua volontà di potenziare il settore giovanile. Il fatto poi che due giovani provenienti dalla Lombardia, dove la pallacanestro si mangia e si vive tutti i giorni, dove esistono ben due società di A1 e tante società di A2, guardino a Umbertide come prospettiva di crescita per la loro carriera cestistica dimostra come a livello nazionale Umbertide si stia costruendo un'ottima immagine. Come la Liomatic sia ormai una realtà del basket di caratura nazionale.
Città di Castello/Umbertide
11/06/2008 17:20
Redazione