Skin ADV

Nuovi criteri di assunzione per il Museo di Palazzo dei Consoli

E' stato adottato in consiglio comunale il contratto di servizio di "Gubbio Cultura srl", la società per la gestione museale di Palazzo dei Consoli
E' stato adottato lunedì in consiglio comunale con 22 voti favorevoli e la sola astensione di Chiocci (An) il contratto di servizio di "Gubbio Cultura srl" la società a intero capitale pubblico che sta per essere costituita per la gestione museale del Palazzo dei Consoli. La società ancora deve essere formalmente costituita ma già è stato nominato l'amministratore delegato unico, Enrico Viola e si stanno "cercando" in bilancio i 10 mila euro di capitale sociale. Previsti due requisiti per essere assunti: il diploma di maturità e l'aver partecipato ad un corso di formazione regionale da legge 35 del '90 come "Operatore museale". Requisiti che tutte e 9 le operatrici attualmente impiegate a palazzo dei Consoli hanno. E da parte delle minoranze è stata sottolineata la condivisione nell'aver cercato una soluzione che desse sicurezza alle dipendenti eugubine. Emendamento però dei Ds, non approvato, a firma di Andrea Smacchi riguardante i requisiti. "Non si può escludere 'tutto il resto del mondo' dalle selezioni, vanno previsti anche altri criteri- ha spiegato Smacchi- ad esempio l'aver partecipato ad un corso specifico organizzato dalla regione Emilia Romagna a Faenza, seguito da altri 6 eugubini. Alle 9 persone già impiegate verrebbe garantito un punteggio 'd'anzianità' più alto ma si dovrebbe pensare anche alla costituzione di una graduatoria, per garantire una vita alla società nel corso degli anni". Respinto anche l'emendamento di Chiocci: uno dei requisiti l'aver partecipato ad uno stage all'interno del museo stesso. Discussione inoltre anche per le forme contrattuali: o contratti a progetto o a tempo determinato dai 3 mesi ai 3 anni."Possibile- hanno detto i Ds- che non si riesca a garantire contratti indeterminati? Si è cercato di risolvere una condizione di precariato con un’altra forma di precariato". Risposta: per le risorse ad ora disponibili questo è.

08/03/2006 09:50
Redazione
Gubbio, domani "Festa nazionale del maiale iodato normosodico"
La Cooperativa Progetto Infanzia di Gubbio con il Centro Studi Nutrizione Umana organizza per domani, ore 17,30, la "Fes...
Leggi
Gubbio, bagarre politica sulla Pian d`Assino
Gubbio, bagarre politica sulla Pian d`Assino. Pioggia di accuse alla Regione ma anche botta e risposta tra Prc e Ds che ...
Leggi
Pian d`Assino, Mascio: "Ormai è troppo tardi"
Smorza i toni l`assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Mascio che dice: "non è nulla di nuovo; è da tempo che ...
Leggi
Giorgio Giorni torna in tribunale
Riprenderà il 24 maggio la vicenda giudiziaria di Giorgio Giorni, condannato all’ergastolo con l’accusa di aver violenta...
Leggi
Rapina di Umbertide, alla ricerca di un extracomunitario
Ci sarebbe un giovane extracomunitario nel mirino dei carabinieri che stanno indagando sulla rapina di Umbertide, che è ...
Leggi
8 marzo: a Gubbio iniziativa della Commissione Pari Opportunità
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo la Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con Cineclub 22 e l’Assess...
Leggi
Ipf-Web, accordo raggiunto
Fumata bianca per la cassa integrazione straordinaria della Ipf-Web. Sindacati e Assindustria hanno raggiunto un’intesa ...
Leggi
Città di Castello, Casacci in sciopero della fame e della sete
La disperazione ha spinto Mario Casacci, lo storico custode del canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi, ad iniziare...
Leggi
Città di Castello, scoperto traffico di documenti falsi
Permessi di soggiorno falsi, passaporti di sospetta provenienza, fototessere di cittadini stranieri, codici fiscali e te...
Leggi
Variante Sud, il sindaco Marini si difende dalle accuse
Nessun giallo sulla firma apposta sul documento inviato alla Quadrilatero nel 2004: il sindaco Marini ha ammesso di aver...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv