Skin ADV

Pian d'Assino, Mascio: "Ormai è troppo tardi"

L'assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Mascio risponde alle accuse del Comitato per la Pian d'Assino: "Ormai è troppo tardi per la gara d'appalto, resta però la disponibilità della Regione alla firma della convenzione"
Smorza i toni l'assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Mascio che dice: "non è nulla di nuovo; è da tempo che ci si aspettava l'emanazione di questa norma transitoria, ma è ormai da novembre che si attendeva il ritorno della Pian d'Assino sotto la competenza dell'Anas, ed anche per questo non si è dato avvio ad una procedura - quella che avrebbe portato alla pubblicazione del bando di gara per il primo tratto della SS 219 - che avrebbe richiesto almeno sei o sette mesi di tempo per la validazione e l'approvazione del bando da parte della Giunta Regionale". Questo il commento dell'assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Mascio alle accuse del comitato per la Pian d'Assino alla Regione sulla base di un decreto della Presidenza dei Ministri, risalente al 2 febbraio, contenente le modifiche nella classificazione della rete stradale di interesse nazionale e di interesse regionale. Si tratta di un provvedimento che interessa anche l'Umbria e con cui il Governo sancisce che "resta di competenza ed a carico rispettivamente dell'Anas e delle Regioni o delle province competenti l'ultimazione dei lavori per i quali alla data del 1° aprile 2006 sia stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione ovvero lavori per i quali, alla stessa data, sia stata definita la progettazione e autorizzata dai competenti organi la pubblicazione del bando di gara". "Non ci sono più i tempi necessari per espletare la gara d'appalto - replica Mascio -. La Regione resta comunque disponibile alla firma dello schema di convenzione con l'Anas e a consegnarle il progetto esecutivo per la strada".

08/03/2006 08:51
Redazione
Giorgio Giorni torna in tribunale
Riprenderà il 24 maggio la vicenda giudiziaria di Giorgio Giorni, condannato all’ergastolo con l’accusa di aver violenta...
Leggi
Rapina di Umbertide, alla ricerca di un extracomunitario
Ci sarebbe un giovane extracomunitario nel mirino dei carabinieri che stanno indagando sulla rapina di Umbertide, che è ...
Leggi
8 marzo: a Gubbio iniziativa della Commissione Pari Opportunità
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo la Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con Cineclub 22 e l’Assess...
Leggi
Ipf-Web, accordo raggiunto
Fumata bianca per la cassa integrazione straordinaria della Ipf-Web. Sindacati e Assindustria hanno raggiunto un’intesa ...
Leggi
Città di Castello, Casacci in sciopero della fame e della sete
La disperazione ha spinto Mario Casacci, lo storico custode del canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi, ad iniziare...
Leggi
Città di Castello, scoperto traffico di documenti falsi
Permessi di soggiorno falsi, passaporti di sospetta provenienza, fototessere di cittadini stranieri, codici fiscali e te...
Leggi
Variante Sud, il sindaco Marini si difende dalle accuse
Nessun giallo sulla firma apposta sul documento inviato alla Quadrilatero nel 2004: il sindaco Marini ha ammesso di aver...
Leggi
Nocera, intitolato l`auditorium a monsignor Cottoni
Il nuovo Auditorium comunale di Nocera Umbra, recentemente inaugurato, è stato intitolato a Mons. Sabatino Cottoni. Lo h...
Leggi
Gubbio calcio, questione societaria: tutto rinviato a giugno
Mentre riprende oggi la preparazione di Gubbio, Gualdo e Foligno in vista della ripresa del campionato di domenica pross...
Leggi
Umbertide: E 45 bloccata per tre ore causa incidente per ghiaccio
La carreggiata sud della superstrada E/45 e` rimasta chiusa stamani per quasi tre ore tra Umbertide e Montecorona per un...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv