Skin ADV

Nuovi percorsi di visita per il Museo del Ducato di Spoleto

Nuove prospettive all'orizzonte per la Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e nuovi scenari per la sua valorizzazione che punta al potenziamento dei flussi turistici legati alla conoscenza e alla scoperta del territorio.

Nuove prospettive all'orizzonte per la Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e nuovi scenari per la sua valorizzazione che punta al potenziamento dei flussi turistici legati alla conoscenza e alla scoperta del territorio. Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 16 a Spoleto presso la Sala Antonini della Rocca Albornoziana si presenta alle autorità e alla cittadinanza il "Progetto dei nuovi percorsi di visita per il Museo del Ducato e dei percorsi sugli spalti e sulle Torri". Intervengono: Marco Pierini, Direttore del Polo Museale dell'Umbria, Fabrizio Cardarelli, Sindaco del Comune di Spoleto, Antonella Pinna, Dirigente Servizio Musei Regione Umbria, Paola Mercurelli Salari, Direttore Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Luca Dal Pozzolo, Studioblu (Torino) e Fernanda Cecchini, Assessore alla Cultura della Regione Umbria. I nuovi percorsi di visita e il nuovo allestimento del Museo del Ducato di Spoleto saranno realizzati grazie al finanziamento di 4,7 milioni di euro inserito nel Piano strategico per i grandi progetti culturali varato in sede di Conferenza unificata Stato-Regioni e che consentirà anche interventi al Ponte della Torri e al Teatro Romano e Museo Archeologico Nazionale di Spoleto. Il progetto dei nuovi percorsi di visita della Rocca Albornoz-Museo del Ducato di Spoleto è il risultato di un anno di attività ed è stato messo a punto da un gruppo di lavoro coordinato da Rosaria Mencarelli (già direttrice del Museo del Ducato di Spoleto) e composto da Angela Maria Ferroni, Giorgio Flamini, Paola Mercurelli Salari, Mariarosaria Salvatore, Donatella Scortecci, Francesca Stasolla. Ai lavori del gruppo hanno partecipato l’architetto Emanuela Barberini e l’architetto Luca Dal Pozzolo con il compito di tradurre le indicazioni museologiche in layout spaziali e supportare attraverso l’analisi dei flussi e delle localizzazioni le scelte in merito all’ordinamento dei materiali. Ne è conseguita la redazione di un layout museografico che riporta, stanza per stanza, posizione per posizione, la scelta ordinata dei reperti da esporre attraverso un filo narrativo degli allestimenti e che rappresenta la struttura di vertebrazione di tutto il lavoro con il dettaglio dei nuovi percorsi di visita per il Museo del Ducato e per i percorsi sugli spalti e sulle Torri.

Foligno/Spoleto
04/12/2017 10:29
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
Gubbio: al centro ‘Euromedica’ giornata della prevenzione oculistica giovedi' 7 dicembre
Presso il centro poliambulatorio ‘Euromedica’ si terrà giovedì 7 dicembre dalle 16 alle 19, un "Open day- giornata della...
Leggi
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. Anche quest’anno...
Leggi
100 anni da Leoni: a Gualdo Tadino aperta la mostra dedicata al velocista gualdese a 100 anni dalla nascita
"100 anni da Leoni " è il titolo della mostra che ieri è stata inaugurata a Gualdo Tadino presso il museo di Casa Cajani...
Leggi
Gubbio, ieri sera l'abbraccio di luce degli Alberaioli al nuovo Vescovo: giovedi' l'accensione dell'Albero piu' grande del mondo
E` stato un benvenuto speciale quello degli Alberaioli al nuovo Vescovo Luciano Paolucci Bedini. A quattro giorni dall`a...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: domenica ricca di soddisfazioni ed emozioni
Domenica 3 dicembre per il Judo Kodokan Gubbio è stata ricca di soddisfazioni ed emozioni. Grandiosa Miriam Paoletti Eso...
Leggi
Assisi, sara' un bambinello tra i bossoli il simbolo del Natale 2017
Un bambinello tra i bossoli. E’ questa la proposta dei frati del Sacro Convento di Assisi per ricordare, durante la fest...
Leggi
Avviso di interruzione temporanea del servizio idrico nel Comune di Assisi
Umbra Acque S.p.a. rende noto che domani 5 dicembre sarà effettuato un intervento di manutenzione straordinaria programm...
Leggi
Allarme pensioni estere: in corso accertamenti a tappeto sulla corretta tassazione. Regni: "Ricorso rischioso". Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
E` allarme pensioni per i numerosi lavoratori all`estero presenti in Umbria e in particolare nell`Eugubino-Gualdese: son...
Leggi
La favola di Brignoli, ex Perugia e Ternana, diventato eroe del Benevento
La domenica calcistica di serie A regala la favola di Alberto Brignoli, ex Perugia e Ternana, diventato eroe del Beneven...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv